Buongiorno, Sono stato abbonato a Sky dal 2007 (codice cliente 8029748), e un anno fa (febbraio 2022) ho dato disdetta del contratto, non avendo più bisogno dei servizi offerti. Ho ricevuto, in data 18 febbraio 2022 una cortese comunicazione email (allegato 1) con la quale mi si chiedeva di restituire il decoder entro 60 giorni, cosa che ho fatto il 12 aprile 2022 recandomi al negozio Sky di Pistoia. Mi è stata rilasciato l'apposito documento di ricevuta (allegato2). Ho successivamente ricevuto (emessa l'1 maggio 2022) una fattura di 75,00 per variazione e chiusura abbonamento (allegato 8) alla quale non ho purtroppo dato molta importanza, ritenendola un errore da parte di Sky, che sarebbe stato automaticamente corretto, non appena avessero preso conoscenza di tutti gli elementi. Il contratto sky non prevede addebiti per la chiusura dell'abbonamento. Ho poi ricevuto, datata 5 luglio 2022, una lettera dalla Serfin (recupero crediti) con la quale mi si chiedeva il pagamento di 105,45 euro, per la fattura di 75,00 euro, un'altra fattura di 2,54 euro, probabilmente per rettifiche a precedenti fatture, che non avevo mai ricevuto, e 27,91 euro per spese di recupero (allegato 3). Nei successivi contatti telefonici con funzionari della Serfin spiegavo le mie ragioni e, su loro richiesta, inviavo la copia del documento che attesta la restituzione del decoder. A seguito di questo scambio di informazioni, mi veniva comunicato che la fattura di 75,00 euro era stata stornata. Ricevevo quindi dalla Serfin, il 2 agosto 2022, (allegato 4) una nuova richiesta di pagamento di 30,45 (nella quale la fattura di 75,00 euro non compariva più) alla quale rispondevo pagando la fattura di 2,54 euro e contestando l'addebito di 27,91 euro per spese recupero credito essendo l'intervento di Serfin principalmente dovuto alla fattura di 75,00 euro, della quale era a questo punto riconosciuta l'infondatezza. Credevo di aver chiuso la pratica, ma con una lettera datata 2 dicembre 2022 la Europa Factor mi inviava un Formale atto di diffida e messa in mora (allegato 5) col quale mi si chiedeva il pagamento di 140,00 euro (75.00 per la fattura 2022-252720997, e 65,00 euro per spese di recupero). Nel corso di vari contatti telefonici mi si chiedeva di inviare di nuovo l'attestazione di restituzione del decoder (allegato 6), poi mi si diceva che quello non andava bene perché c'era una differenza nei numeri di matricola del decoder. Pensando di fare cosa utile (allegato 7) mi recavo su loro suggerimento al negozio Sky di Pistoia con un vecchio decoder, ormai obsoleto, che al momento della sostituzione con uno più moderno, Sky mi aveva chiesto di rottamare, ma io avevo tenuto in cantina. Al negozio Sky mi si spiegava che non risultavano in riferimento al mio nominativo altri decoder da restituire, che di conseguenza non potevano ritirarlo, che avevano precedentemente ritirato l'altro decoder (quello che usavo al momento della disdetta) e ne avevano rilasciato ricevuta perché, al momento della consegna, quello era specificato come da ritirare nell'archivio Sky. Ho spiegato con una comunicazione email del 7 dicembre 2022 e un'altra del 23 gennaio 2023 la mia posizione, che non intendevo pagare per una fattura non dovuta e infondata, e ho chiesto che mi si comunicasse per iscritto cosa mi veniva richiesto e perché, dato che che tutti i precedenti contatti erano avvenuti esclusivamente per telefono. Non ho ricevuto nessuna risposta, anche se sono continuate le richieste di mettermi in contatto. In qualche caso ho replicato ribadendo la mia posizione e senza mai ricevere alcuna spiegazione. Negli ultimi giorni c'è stato un crescendo. Ho ricevuto telefonate in cui mi è stato detto che non ho dato la disdetta regolarmente, e che debbo pagare l'abbonamento anche per il periodo successivo alla disdetta, che potrei essere accusato di frode, che non ho niente da spiegare, che non mi conviene oppormi alla loro richieste. Sono certo e posso dimostrare che ho ottemperato a tutti gli obblighi contrattuali relativi alla disdetta, che ho collaborato alla ricerca della soluzione eseguendo quanto richiesto e trasmettendo i documenti che, in quanto di Sky, avrebbero dovuto essere già in loro possesso.Desidero che sia posto fine a questa vicenda, che sia stornata la fattura 252720997 dell'1 maggio 2022 ( che peraltro mi era già stato detto che era stata stornata), che Sky desista da ogni ulteriore richiesta.