indietro

DISPOSITIVO INUTILIZZABILE

Risolto Pubblico

HANDYTECH - CARROZZERIA 71 srl

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. Z.

A: HANDYTECH - CARROZZERIA 71 srl

19/11/2019

Premetto che sono un disabile con deficit agli arti inferiori. Tuttora in attività lavorativa, un anno fa decisi di adattare la mia autovettura, una Mercedes classe E del 2014 targata CP730WZ, con pochissimi chilometri ed in piena efficienza, con la MONOLEVA MECCANICA -SPEED&BRAKE, prodotto dall'azienda HANDYTECH - CARROZZERIA 71 srl con sede in Strada Patro, 3 - 14036 Moncalvo (AT), Mail: info@handytech.itL'installazione è stata effettuata nel mese di dicembre 2018 presso il loro centro accreditato GRAND PRIX S.r.l. sito in Via Nuova Poggioreale, 48 - 80143 Napoli, ad opera del signor Paolo Gragnaniello, Mail: g.paolo@granprix1.191.it Il dispositivo, per ammessa incompatibilità (dall'azienda produttrice) col modello di auto in parola, è del tutto inutilizzabile, nonostante due ulteriori richiami in officina per tentare di risolvere il problema.In sintesi, il tipo di dispositivo installato non si adatta al particolare tipo di acceleratore esistente sulla vettura sopracitata, comportando il fermo auto cautelativo per 11 mesi a tutt'oggi. L'attuazione del dispositivo, nella funzione di acceleratore, è praticamente impossibile a causa del notevole sforzo da imprimere alla leva di comando e la ridottissima corsa della leva. Il range di funzionamento è ridotto a poco più di un centimetro, col quale sì imprime tutta l'accelerazione derivante da un motore di quasi 180 cavalli, con margini di sicurezza pressochè inesistenti, creando condizioni decisamente pericolose per l'incolumità privata e pubblica.Tale circostanza è stata fatta riscontrare ad almeno 10 persone normodotate tra operatori del settore e comuni guidatori.In officina è stata tentata la variazione dei punti di ancoraggio dei leveraggi del dispositivo, riscontrabile dai fori praticati sul pedale stesso, senza ottenere miglioramenti di sorta.L'assurdità e che L'adattamento è stato anche collaudato dalla Motorizzazione Civile di Napoli (???) ma da contatti avuti con funzionari di altra Motorizzazione è stato etichettato il caso come … “pura follia, trattandosi per di più di dispositivi da utilizzare da una persona disabile!” …. questo formerà oggetto di approfondimento successivo perché ufficializzando la cosa ne conseguirà l'immediato fermo macchina. Lo scrivente ha constatato due diversi approcci al problema:- quello dell'installatore, signor Paolo Gragnaniello, tendente a minimizzare, negare e ignorare il problema, ritenendo l'installazione e la funzionalità del sistema perfettamente in linea con gli standard di sicurezza- quello dell'azienda produttrice del dispositivo, per il tramite del signor Ferraris, responsabile dei centri Autorizzati, volto al tentativo di soluzione del problema con il quale si sono avuti innumerevoli contatti telefonici, Ma che alla fine si è visto costretto a gettare la spugna per evidente incompatibilità strutturale tra il dispositivo e il pedale dell'acceleratore.Tanto premesso, vista l'impossibilità di porre rimedio alle suddette carenze e la pericolosità dell'adattamento, considerato il danno economico patito, conseguente:1) al costo di installazione del dispositivo2) alla consegna per ben tre volte dell'auto a 150 km di distanza, con impegno di terze persone3) agli 11 mesi di fermo macchinalo scrivente, a titolo di parziale ristoro del danno subito, chiede la rimozione immediata del dispositivo installato (e la conseguente annotazione sulla carta di circolazione) con la restituzione della somma versata, pari a euro 1350,00.Salva e impregiudicata ogni altra azione in altre sedi

Messaggi (2)

HANDYTECH - CARROZZERIA 71 srl

A: A. Z.

21/11/2019

In qualità di responsabile tecnico dell'azienda Handytech-Carrozzeria 71 srl, vorrei fare alcune precisazioni in merito a quanto sostenuto dal Sig. Antonio Zambrano inerente alla difficolta di utilizzo del dispositivo Speed and Brake installato sul veicolo di sua proprietà.In fase di definizione dell'acquisto del dispositivo, il responsabile del nostro Centro Autorizzato di Napoli (Grand Prix SRL) Sig. Paolo Gragnaniello, nonchè installatore del dispositivo stesso ha proposto come prima soluzione di allestimento un dispositivo dove il sistema di accelerazione è di tipo elettronico, sistema di accelerazione semplicemente fruibile da parte dell'utilizzatore e meglio adattabile alle caratteristiche del veicolo rispetto ad un sistema di tipo meccanico.La soluzione proposta è stata scartata dal Sig. Zambrano preferendo una soluzione più economica, con funzionamento di tipo meccanico, che non ha le stesse possibilità di regolazione di un dispositivo di tipo elettronico.Vorrei anche precisare che il dispositivo installato è stato regolarmente approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per questo specifico uso (Verbale num. 0310/17/H/RM del 13 12 2017 rilasciato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ) tramite test di tipo dinamico, dichiarandolo compatibile con tutti i veicoli aventi una normale conformazione del posto guida.Il dispositivo in oggetto, commercializzato ormai da diverso tempo, lo abbiamo installato sia in Italia che in altri paesi su diversi tipi di veicoli con piena soddisfazione dei clienti, ritengo quindi che le opinioni dei conoscenti e delle persone citate dal Sig. Zambrano siano da considerare con la dovuta cautela, non avendo sicuramente maggior titolo e conoscenze dei funzionari/ tecnici del Ministero, che hanno approvato il dispositivo.Sottolineo inoltre che sia il personale del nostro Centro Autorizzato (Grand Prix SRL) che il nostro personale abbiamo cercato di assecondare le richieste del cliente cercando di adeguare il dispositivo sia al veicolo (entro i limiti della meccanica), sia di adeguarlo alle esigenze del cliente ed alle sue difficoltà di mobilità, che ritengo debbano essere prese in considerazione per una completa analisi della problematica.In conclusione, con rammarico, credo che il dispositivo non possa assecondare appieno le esigenze del Sig. Zambrano, pertanto volendo evitare qualsiasi tipo di contenzioso in accordo con il nostro Centro Autorizzato di Napoli siamo disponibili allo smontaggio del dispositivo, all'eliminazione dello stesso dalla carta di circolazione del veicolo ed alla restituzione dell'intera somma, come richiesto.Restiamo a disposizione per concordare tempi e modi.Distinti salutiFausto NosenzoResponsabile Tecnico e CommercialeHandytech - Marchio di Carrozzeria71 SrlStrada Patro, 314036 Moncalvo (AT) ItalyMobile +39 3663921745Office +39 0141-917665Fax +39 0141-923979f.nosenzo@handytech.itwww.handytech.it[Descrizione: cid:image001.jpg@01D213F3.C784B730]Member of[Descrizione: EMG]:P Please consider the environment - only print this e-mail if absolutely necessaryAVVERTENZE AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016 - "GDPR" - PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI "GENERAL DATA PROTECTION REGULATION"Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica e/o nel/i file/s allegato/i sono da considerarsi strettamente riservate.Il loro utilizzo è consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso.Qualora riceveste questo messaggio senza esserne il destinatario, Vi preghiamo cortesemente di darcene notizia via e-mail e di procedere alla distruzione del messaggio stesso, cancellandolo dal Vostro sistema in quanto costituisce comportamento contrario ai principi dettati dal GDPR n. 679/2016 trattenere il messaggio stesso, divulgarlo anche in parte, distribuirlo ad altri soggetti, copiarlo od utilizzarlo per finalità diverse. --Questo messaggio è stato analizzato con Libra ESVA ed è risultato non infetto.

A. Z.

A: HANDYTECH - CARROZZERIA 71 srl

22/01/2020

Si &#232 stato risolto brillantemente, dispositivo rimosso e prezzo rimborsato completamente Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).