indietro

Disservizio rientro a casa del veicolo

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. M.

A: ACI

19/11/2018

L'auto è stata accesa nonostante il foglio di lavoro indicasse che il motore era guasto, aggravando così le condizioni del motore, facendo lievitare il costo della riparazione fino a 1400€.la conseguenza è stata un maggior costo per la riparazione del veicolo.Salve mi chiamo Paolo Mancini N°tessera: LT904971625 sono l'intestatario della tessera e l'auto è di mio padre Fabio Mancini. Vi scrivo in relazione alla vostra risposta riguardante la mia email inviata al vostro custom service il 3/ottobre/2018, dove in allegato ci sono alcuni dei video dove si può vedere come la mia auto con il motore “guasto” sia stata ripetutamente accesa e “forzata” mentre era sulla bisarca. A questo proposito vi scrivo tramite Altroconsumo per evidenziare ancora una volta il vostro disservizio. Nella vostra email di risposta omettete che la mia auto è stata visionata dalla “ FIAT GAMMA in campi bisenzio (FI) via tassoni n°42” e non dalla “ditta di soccorso Eurocarrozzeria con sede a Campi Bisenzio (FI)” che si è limitata soltanto al soccorso stradale per portare la mia auto alla FIAT GAMMA che invece ha visionato la mia auto e ha constatato che il motore era guasto e che appunto non poteva essere assolutamente acceso per non aggravarne la situazione, tutto ciò è scritto nel foglio di lavoro inviato tramite fax dalla stessa FIAT GAMMA al vostro servizio clienti con numero: 0264116875 insieme a tutta la documentazione relativa al rientro della mia auto a casa che allegherò in questo reclamo. Di seguito incollo l'email a voi inviata il 3/ottobre/2018:La mattina del 30 agosto purtoppo per un guasto al motore sono stato costretto ad arrestare la mia auto (Fiat Bravo Targa: EA271JK) e a contattare il vostro call center per ricevere soccorso stradale mi hanno portato dapprima nel deposito ACI, dopodichè nella più vicina officina Fiat in zona. Li mi hanno diagnosticato un guasto del motore, con ben 16 ore di manodopera (tutto scritto sul foglio di lavoro inoltrato al numero fax indicatomi dai vostri operatori). Così decido di ricontattare il call center ACI per procedere al rientro della mia auto a casa, dopo aver fatto tutte le carte ho noleggiato un auto a mie spese per proseguire il mio viaggio. il 13 di settembre finalmente la macchina arriva nel mio domicilio ed è qui che prendo la mia dash cam ( una videocamera installata nell’abitacolo in grado di filmare ciò che succede davanti il parabrezza) e riguardo i video che sono stati registrati. Da qui scopro che l’auto è stata più volte accesa e sforzata ( precisamente 6 volte nel lasso di tempo tra il 10 settembre al 13 settembre, tempo in cui la bisarca ha visitato altri clienti per scaricare e caricare altre automobili) per fare il Sali scendi che comporta la salita in una bisarca carica di automobili. Il motore andando a 3 cilindri è stato portato a massimi giri per salire sul secondo piano della bisarca, comportando così danni maggiori al motore che hanno fatto salire vertiginosamente il preventivo toccando i 1400€, che purtoppo dovrò sborsare di tasca mia. Il motore quindi è stato sforzato, e secondo il foglio di lavoro dell’officina Fiat era guasto e quindi non doveva assolutamente essere acceso. Chiedo un indennizzo totale o parziale della somma indicata. E in allegato vi invio foto e 2 video in cui si vede l’auto che viene sforzata senza curarsi minimamente del forte “ticchettio” proveniente dal motore.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).