indietro

Fatturazione forfettaria presunto consumo acqua

Chiuso Pubblico

Comune Praia A Mare

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

B. M.

A: Comune Praia A Mare

27/01/2023

Richiesta al Comune la corretta fatturazione dei consumi idrici in base ai reali consumi come da direttive disposte dal regolamento Nazionale e confermato da diverse sentenze dalla Cassazione.Pec trasmessa al Comune di Praia A Mare:Cortese attenzione Dott.ssa Patrizia Laprovitera,in data odierna ho ricevuto e pagato la bolletta forfettaria relativa ai consumi idrici relativi al secondo semestre 2022. Già in passato ho chiesto chiarimenti in merito sia al vostro servizio che a mezzo ARERA, dove non vi siete presentati, e la sua risposta in data 30/03/2020 è stata:Le comunico che i 140 mc fatturatiattengono ai consumi minimi indispensabili ed ai consumi minimi contrattuali “… da pagarsi interamente al Comune anche se non consumati…” cometestualmente riportato nel contratto di fornitura del servizio idrico da Lei sottoscritto in data 05/07/2012.Faccio notare che il contratto sottoscritto è di 100 metri cubi come residente. Con delibera comunale senza aver ricevuto alcuna comunicazione portati a 140 metri cubi. Tutto deciso in contrasto con quanto regolato da chiare disposizioni legislative in materia di fornitura idrica e confermato da chiare sentenze della cassazione.“Il contratto di erogazione di acqua è un normale contratto di somministrazione, avente natura privatistica e pertanto soggetto alla disciplina del codice civile, con la conseguenza che la pretesa del Comune, basata su un consumo minimo presunto o a “forfait” è illegittima”. Questo è il principio di diritto espresso dall’Ordinanza 12870/2017 dalla Corte di Cassazione.Pertanto per l'anno in corso chiedo che mi vengano fatturati solo i consumi effettivi come deciso dal legislatore e a tale proposito allego alla presente foto del contatore relative alle letture del 9 agosto 2021 di metri cubi 986 eseguita dal vostro incaricato e la mia del 30 dicembre 2022 di metri cubi 1021. Da ciò si evince che lo storico di oltre un anno risulta essere di 35 metri cubi forniti. Certo di un suo pronto riscontro porgo distinti saluti.Dal ricorso ad ARERA e dalle Pec inviate al Comune di Praia A Mare risulta chiaro che le richieste hanno avuto tutte risultato negativo in disprezzo a quanto sancito a difesa del cittadino.Vi chiedo a questo punto dopo aver tentato tutte le strade possibili quale azione ancora posso intraprendere affinchè i miei diritti in materia di fornitura idrica mi siano riconosciuti.Faccio presente che dall'anno 2017 non sono più residente nel Comune di Praia A Mare. Certo di Vs riscontro porgo distinti saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).