indietro

Graffi e non conformità alla descrizione vetro doccia

Chiuso Pubblico

Duka AG

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. V.

A: Duka AG

10/12/2022

Problema con il vetro del box doccia marchio Duka con trattamento Procare, installato presso la mia abitazione di Passirano in data 19/09/2022.Ad oggi il produttore Duka non ha trovato una soluzione al mio problema, non fornendo alcuna risposta concreta né telefonicamente, né alle email di novembre 2022, né alla PEC inviata in data 09/12/2022.La situazione in breve: box doccia ordinato in primavera 2022 destinato ad anziano disabile, mio padre, con la dichiarata urgenza di installazione proprio per questo motivo. A causa di ritardi delle aziende coinvolte nei lavori di rifacimento bagno il vetro doccia è stato consegnato a fine agosto/inizio settembre, ed installato ancora dopo, il 19/09/2022, quando mio padre era già in ospedale in gravi condizioni (deceduto il 26/10/2022).Risultato: mio padre, per tutta l'estate, è stato lavato dalla badante in un box doccia SENZA VETRO la soluzione che doveva rendergli la vita più semplice si è rivelata UN ULTERIORE DISAGIO per un disabile, e già qui sarei io che dovrei chiedere i danni.Il vetro di cui stiamo parlando, mio padre non l'ha nemmeno visto. La casa è rimasta disabitata ed il box doccia mai usato da nessuno dopo l'installazione del vetro, essendo mio padre in ospedale ed abitando io presso altra abitazione.In seguito, essendo io di passaggio a metà novembre 2022 (di ritorno dal lavoro) presso abitazione di mio padre, decido di fare una doccia veloce e di asciugare il vetro con morbido panno in microfibra e detergente vetro neutro marca Esselunga per chi ama la natura. La mattina dopo, guardando il vetro con la luce del sole, noto graffi al vetro che non capisco assolutamente come possano essere stati generati, dal momento che ho asciugato il vetro come sopra (il panno era pulito e privo di residui) e non in maniera aggressiva e precisa dato che la sera era ora tarda (infatti dalle foto si evincono ancora le macchioline di acqua non asciugate per bene).È un vetro per cui, come si evince dalla descrizione del trattamento vetro Procare sul sito internet di Duka, la superficie diventa più liscia, inerte a sostanze chimiche e repellente all'acqua. Conseguentemente lo sporco ed il calcare si possono legare con il vetro soltanto in modo molto leggero o quasi nullo. Vetri trattati con Protect necessitano di molto meno tempo di pulizia rispetto a quelli non trattati.Nel mio caso non è stato per nulla così, il vetro che mi hanno montato non ha queste caratteristiche e le fotografie lo dimostrano: dopo un solo utilizzo il vetro è pieno di graffi e le goccioline di acqua ormai asciugatesi sono ben visibili (e ciò dimostra che il vetro non è stato pulito di fino e aggressivamente).Assolutamente non sono soddisfatto del prodotto, che per il prezzo pagato dovrebbe essere impeccabile, e che a questo punto per la sua delicatezza ho paura a pulire ulteriormente (non lo abbiamo più toccato).Allego le fotografie già inoltrate anche al produttore.Non avendo ad oggi ancora risolto il mio problema, chiedo la sostituzione del vetro doccia rovinato, oppure l'intervento di un tecnico che attraverso appositi trattamenti ne ripristini l'integrità attenuando i graffi.In ultimo dico che ho pagato il vetro del box doccia circa 1300€ al produttore Duka il vetro costa meno della metà della metà, e per veramente pochi soldi lascia scontento un cliente insoddisfatto. Il vetro non rispecchia la descrizione che se ne fa sul sito Duka, non è repellente all'acqua né il calcare si lega con il vetro soltanto in modo molto leggero o quasi nullo.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).