Buongiorno,
faccio riferimento al concerto dei Fontaines DC tenutosi il 19 giugno 2025 al Carroponte a Milano, per segnalare gravi disservizi, discriminazioni tra gli utenti, mancato rispetto delle condizioni di sicurezza.
Più precisamente:
- a fronte del medesimo prezzo pagato da tutti gli spettatori (42 euro + 6 euro di prevendita), gli organizzatori hanno costituito un'area riservata, non prevista né indicata in fase di acquisto, alla quale hanno avuto accesso solo alcuni spettatori in base a criteri non noti;
- l'apposizione di transenne per delimitare l'area riservata ha creato un assembramento molto fitto di persone dietro le stesse, che ha posto evidenti problemi di sicurezza (specie con le difficili condizioni climatiche di quel giorno):
- la struttura non è evidentemente in grado di contenere 12.000 persone in condizioni di sicurezza;
- la struttura non consente a tutti gli spettatori di usufruire dello spettacolo allo stesso modo (vari punti in cui non c'è visibilità né una buona acustica);
- la scelta organizzativa degli spazi da parte dell'organizzatore del concerto ha ulteriormente peggiorato queste carenze di partenza della struttura.
Nel nostro caso, non abbiamo avuto accesso all'area riservata pur essendo arrivati alle 19.45, non abbiamo potuto vedere il concerto, se non in maniera molto parziale dai maxi-schermi, non sentivamo bene, e per oltre un'ora e mezzo siamo rimasta compressa tra una grande massa di persone dalla quale è stato molto difficile uscire.
Esorto pertanto Altroconsumo ad agire in nome e per mio conto per la richiesta di rimborso integrale dei due biglietti allegati, in quanto l'ammontare pagato non corrisponde affatto alla qualità del servizio pubblicizzato e atteso in fase d'acquisto.
L'insieme delle condotte descritte integra una pratica commerciala ingannevole e aggressiva nei confronti dei consumatori. Chiedo, dunque, altresì, una segnalazione all'Autorità Antitrust, sezione Tutela del Consumatore, laddove l'organizzatore opponesse il rifiuto al rimborso integrale.
Preciso che il numero di fattura indicato è in realtà un numero d'ordine, unico identificativo di cui sono in possesso.
Cordialmente,
Claudia Desogus