Durante l'acquisto online del biglietto ho inserito il mio nome e cognome invece di quello del collega che avrebbe dovuto viaggiare a causa dell'autocompletamento perchè loggato.Ho cercato di modificare il nominativo ma è stato impossibile: il sito non lo permetteva.Avendo preso una tratta a/r (ma effettuata con treni differenti), su un biglietto regionale che veniva identificato come rimborsabile il rimborso era pari a 0.Leggendo le note si evince che il biglietto è personale e incedibile ma c'è anche scritto: E’ ammesso il cambio data/ora ed il rimborso (per fatto proprio del cliente) entro le 23:59 del giorno precedente alla data prescelta dal viaggiatore.Non comprendo assolutamente come un biglietto acquistato online debba essere così restrittivo e mi sembrano delle clausole completamente vessatorie: come può un biglietto addirittura senza prenotazione essere vincolato alla persona? E perchè non è assolutamente modificabile? E perchè un biglietto rimborsabile è rimborsabile a 0€ di rimborso?Infine, non ha assolutamente senso la frase Il biglietto regionale acquistato online riporta il nome e cognome del viaggiatore e deve sempre essere esibito unitamente ad un valido documento di riconoscimento (*), a ogni richiesta del personale di controlleria. In mancanza di anche uno solo dei due, il viaggiatore viene considerato come sprovvisto di biglietto e regolarizzato in base alla normativa vigente.: se una persona viaggia con un biglietto dove c'è l'intestazione errata, non è assolutamente possibile considerarla senza biglietto. E se l'errore fosse solo di battitura?In sostanza: confermo il mio errore nell'inserire un nominativo errato, ma dover sottostare a queste condizioni inutilmente penalizzanti l'utente è ridicolo: il biglietto l'ho pagato ed esigo sfruttarlo.