Sono un proprietario di una Fiat Qubo Trekking D 1.3 MYT targata FL703LC acquistata nell'ottobre 2017 alla concessionaria Nuova Fergia situata in via Del Lavoro a Vicenza con attualmente 50.000km percorsi.La mattina del 01/02/2020 alle ore 5.30, in tangenziale con traffico ridotto ed una velocità media di 100km/h il motore ha improvvisamente perso potenza e il veicolo si è praticamente fermato ad una velocità di praticamente 30km/h. L'autofficina situata vicino casa ha riscontrato un problema alla valvola ERG ed ha provveduto alla sua pulizia. La settimana seguente mi sono recato all'autofficina dove ho acquistato il veicolo ed ho chiesto spiegazioni al riguardo, dato che un guasto del genere, se dovesse ripetersi magari in autostrada con elevato traffico, metterebbe in pericolo l'incolumità mia e di altri. La risposta che mi ha dato l'addetto all'accoglienza clienti è che ci possono essere mille motivi per cui si è verificato il guasto. Al che ho chiesto di parlare con un tecnico dell'autofficina con competenza su tale vettura che mi spiegasse il perché del mancato avviso di allarme del guasto e gli eventuali controlli da fare per scongiurare il ripetersi di una così pericolosa situazione. Ha ribattuto che se volevo una risposta, dovevo sostenere un costo, lasciando l'auto in officina. Chiedo un vostro parere se il suddetto comportamento sia stato o no corretto ed eventualmente come procedere. Cordiali saluti.-Andres Albiero