In data 18/05/2018 (dopo verifica su fattibilità installazione/funzionamento da parte di rivenditore autorizzato e successivamente con il placet dei tecnici Verisure) ho sottoscritto contratto, questo dopo aver attentamente valutato funzionalità e servizi che questo sistema di allarme mi doveva garantire, confrontandolo anche ad altri sistemi di allarme antifurto.Per installazione allarme la spesa iniziale è stata di 1021euro (versati in unica soluzione con assegno) e contratto di TRE ANNI con canone mensile di 52euro, canoni regolarmente pagati sino ad aprile 2019 e che continuerò a rispettare, dato che io sinora non ho bloccato l'addebito alla banca sul mio conto corrente E NON HO RICHIESTO ALCUNA RESCISSIONE DEL CONTRATTO (in quanto questa se richiesta da me, prevederebbe penali, visto che risulterei io inadempiente).Pochi giorni dopo installazione, sono iniziate una serie continua di problematiche varie di NATURA TECNICA SU: SENSORI PERIMETRALI, FALSI ALLARMI, INSTABILITA' DEL SEGNALE, ANOMALIE TELECOMANDO, APPLICAZIONE, che continuavo a segnalare telefonicamente alla centrale per una risoluzione e che effettivamente trovavano poi un riscontro dei problemi anche dalla stessa centrale o dai manutentori che venivano presso casa mia a tentare NUOVE SOLUZIONI (cambi sim, sostituzione perimetrali o un diverso posizionamento del pannello di controllo), devo però sottolineare tra le varie mie aspettative andate deluse, un grave malfunzionamento sull'affidabilità del sistema di allarme, che invece avrebbe dovuto garantire la sicurezza della mia famiglia, chiamiamolo pure un BUG, ma senza le mie telefonate la centrale non si sarebbe mai accorta di nulla. Questo non è proprio quanto mi era stato prospettato in fase di presentazione prima dell'acquisto, visto che mi era stato detto proprio l'esatto contrario, cioè che la centrale si sarebbe accorta di tutto, anche di eventuali sabotaggi sui sensori o sulla linea cellulare e sarebbe intervenuta di conseguenza per verificare e risolvere i problemi. Tutto ciò è verificabile presso l'anagrafica che Verisure ha dell'impianto presso la mia abitazione, nonchè dalle numerose fatture (preciso a costo zero, così come previsto dal canone) di manutenzione, che mi venivano inviate per mail dopo i vari controlli o interventi.Devo ora citare i disservizi pressochè continui con l'applicazione, che invece mi avrebbe dovuto garantire con affidabilità e continuità usando il mio cellulare, la disattivazione/attivazione allarme, invio su mia richiesta di immagini, stato allarme, etc etc, invece usandola il pannello di controllo si impallava ancor di più!!!!! Spesso mi è toccato resettarlo una volta rientrato a casa, operando io stesso sul pannello con il supporto telefonico degli operatori centrale, in quanto loro da remoto non riuscivano a ripristinare la comunicazione o funzionalità. A causa di tutti i miei reclami e segnalazioni, mi veniva comunicato a febbraio 2019 con una telefonata, che l'impianto sarebbe stato monitorato in modo particolare, previo un'altro cambio di scheda sim.Il 17/4/2019 ricevo una mail da Verisure (se occorre posso anche produrne o inoltrare una copia) in cui mi si dice: CHE LA SUA RICHIESTA DI DISDETTA RICEVUTA IN DATA 15/4/2019 E' STATA PRESA IN CARICO DAL NS UFFICIO ATTENZIONE DEL CLIENTE.Rispondo alla mail a mia volta con una mail, in cui scrivo e preciso, che IO NON HO FATTO NESSUNA RICHIESTA DI DISDETTA, MA SEMMAI E' LA VS AZIENDA CHE NON RIESCE A GARANTIRMI SEMPRE LA CONTINUITA' DEL SERVIZIO PER CUI PAGO CANONI MENSILI E HO PAGATO COSTO INIZIALE IMPIANTO E CHE LA RISOLUZIONE DEFINITIVA DEL PROBLEMA CERTO NON DOVRA' ESSER DI MIA RESPONSABILITA' CON PAGAMENTO DI PENALI O ALTRO, MA EVENTUALMENTE SARA' LA VS AZIENDA IN CASO DI VS RESCISSIONE DEL CONTRATTO A RISARCIRMI DI TUTTI I COSTI CHE SINORA HO SOSTENUTO.Il giorno 18/4/2019 ricevo una telefonata da addetta ufficio clienti, la quale mi dice:CHE NON C'E' UNA CONNESSIONE STABILE E COSI' L'IMPIANTO D'ALLARME NON COMUNICA BENE CON CENTRALE (dopo un anno finalmente anche Verisure si accorge di quanto praticamente da subito io segnalavo, cioè che c'erano problemi di connessione!!!).CHE VUOLE SMONTATO, COSI' SI INTERROMPERA' IL MIO RAPPORTO CON VERISURE.SICCOME HO PAGATO ANTICIPATAMENTE IL COSTO INIZIALE DELL'ALLARME, ANZICHE' SMONTARLO COME SAREBBERO TENUTI A FARE, ME LO LASCEREBBERO DOPO AVER RIMOSSO SIM ED ESEGUITA UN'ULTIMA REVISIONE GENERALE SULL'IMPIANTO, POI OVVIAMENTE NON AVREI PIU' USUFRUITO DEI SERVIZI GARANTITI DAL PAGAMENTO DEL CANONE (dal tono delle parole usato, questo lascito vuol apparire quasi come un regalo che l'azienda vorrebbe farmi!! anche se effettivamente io lo ho già pagato e pure in anticipo, anzichè rateizzarlo sul canone!!!) CHE PERALTRO INIZIALMENTE ERANO PROPRIO QUELLI CHE MI AVEVANO FATTO PREFERIRE VERISURE RISPETTO AD ALTRE SOLUZIONI!!INFINE MI VIENE DETTO CHE NON SONO PREVISTI RIMBORSI DALL'AZIENDA.COSI' IO SAREI PRATICAMENTE COSTRETTO A SCEGLIERE DI TENERMI UN ALLARME CHE NON HA PIU' NULLA DI QUANTO INIZIALMENTE MI DOVEVA GARANTIRE, PERO' NON PAGHEREI PIU' IL CANONE, SENZA PENALI, VISTO CHE I TECNICI DI VERISURE (dopo un anno!!!) SI SONO ACCORTI E HANNO COMUNICATO ALL'UFFICIO CLIENTI TRE GIORNI PRIMA (!!!!) DI UNA EFFETTIVA INFATTIBILITA' TECNICA DI GARANTIRE IL SEGNALE!! E CHE PER LORO IMPIANTO NON SARA' PIU ASSISTITO TECNICAMENTE, IN CASO DI MALFUNZIONAMENTI O AVARIE.ASSURDO!! ASSURDO!!!TRA L'ALTRO VISTO LA POCA FIDUCIA CHE IO ORA HO VS QUESTA AZIENDA NON MI FIDO NEMMENO PIU' A FIRMARE NULL'ALTRO O DARE UN ASSENSO TELEFONICO (dato che registrano chiamate). HO COSI' SCRITTO AD ALTROCONSUMO PER VEDER TUTELATI I MIEI DIRITTI DI CONSUMATORE DATO CHE NON SONO IO A ESSER STATO INADEMPIENTE DEL CONTRATTO FIRMATO, MA E' L'AZIENDA IN CUI AVEVO CERCATO DI RIPORRE LA MIA SICUREZZA, CHE NON HA SAPUTO GARANTIRMELA O TROVARE UNA SOLUZIONE TECNICA PER POTERMELA GARANTIRE