buongiorno, in data 13/06/2019 ci avete venduto e installato una CALDAIA BOSCH THERM 5600/S/12 fattura n. 163 del 13/06/2019 € 1.100,00 - contestualmente , su vostro consiglio abbiamo firmato un accordo per manutenzione programmata che prevede un intervento annuo di controllo al costo di 60,00 € annui. La suddetta caldaia ha dato subito problemi di mal funzionamento producendo FORTI RUMORI E CONTINUI BLOCCHI. Quando ciò avviene il display segnala CF oppure 45° ma non si avvia. Più volte avete inviato il tecnico ma il problema non è mai stato risolto. Intanto causa COVID è iniziato il periodo di quarantena per cui si è cercato di ridurre il più possibile le chiamate e il tecnico ci ha consigliato quando si verificano rumori o blocchi di spegnere l'interruttore e poi riaccenderlo.1°CONTROLLO PROGRAMMATO effettuato il 20/06/2020 € 60,00I rumori e i blocchi dopo tale data continuano a ripetersi e in data 13/10/2020 Vi inviamo una raccomandata R.R lamentando i problemi e chiedendo la sostituzione della caldaia difettosa. In data 02/11/2020 ci viene sostituita la caldaia con altra analoga.Tutto sembra procedere bene fino al 23/03/2021 quando anche la nuova caldaia comincia a dare problemi NON PIU' A LIVELLO DI RUMORI MA CON CONTINUI BLOCCHI. Vi ricontattiamo e inviate il tecnico sig. Diego il quale risolve il problema causato (a suo dire) da piccole infiltrazioni che possono aver bloccato la ventola interna. Purtroppo dopo pochi giorni i blocchi continuano a verificarsi e intanto in data 13/06/2021 SCADE LA GARANZIA. 2° CONTROLLO PROGRAMMATO effettuato il 26/01/2022 60,00 €Da allora molte altre volte va in blocco e il 16/06/2022 contattiamo direttamente il sig. Diego il quale adduce la causa al gran caldo e all'eventuale bassa pressione dell'acqua. Alla nostra perplessità risponde che sono apparecchi molto sensibili e sofisticati. Dobbiamo dedurre quindi, che potremo usufruire dell'acqua calda ,solo se le condizioni climatiche sono favorevoli? Intanto non c'è da parte sua nessun intervento e noi ci assentiamo per le vacanze.Al nostro rientro i blocchi continuano anche con maggior frequenza. Vi abbiamo ricontattato riferendo della telefonata avuta con il tecnico prima delle vacanze ma giustamente la sig.ra Bonicelli Anna ci dice che le telefonate per richieste d'intervento vanno fatte alla ditta. Comunque non c'è nessun invio del tecnico e noi continuiamo con molta pazienza (e non pochi inconvenienti) ad andare avanti a spegnere e accendere ogni volta che si verifica il blocco (cosa che avviene sempre più sovente e anche più volte in un giorno).Si può ben capire che non è così che deve funzionare uno scaldabagno3° CONTROLLO PRROGRAMMATO effettuato il 20/02/2023 62,00 € Dopo 10 giorni ricominciano i blocchi e la nostra pazienza è giunta al limite.Il 12/03/2023 ritelefoniamo in ditta lamentando tutti i problemi e la sig.ra Bonicelli, alquanto spazientita, dice che non sa cosa fare, che manderà il tecnico, che il costo dell'uscita è a nostro carico come pure gli eventuali pezzi di ricambio che risultassero difettosi. A questo punto visto che tutti gli altri interventi si sono rivelati inutili, ci rifiutiamo di sostenere altre spese. La signora ci consiglia di inviarLe una relazione con tutte le date in cui si sono verificati i blocchi.Il 14/04/2023 inviamo una prima relazione a mezzo email con le date dei blocchi avvenuti dopo il controllo programmato del 20/02/2023 . NON RICEVIAMO NESSUNA RISPOSTAIl 12/06/2023 inviamo una seconda relazione con i successivi blocchi. ANCHE QUI' NESSUNA RISPOSTA.Il 14/06/2023 Vi ricontattiamo per l'ennesima volta e la sig.ra Bonicelli alquanto spazientita ci dice che le stiamo facendo perdere tempo, che ha altre telefonate alle quali rispondere, che parlerà al tecnico il quale valuterà se parlare con un tecnico della ditta BOSCH. A questo punto (molto educatamente) interrompe la telefonata mettendo giù il telefono. Ad oggi non avendo avuto più nessuna risposta e stanchi di tanto disagio ci chiediamo:ERA DIFETTOSA LA PRIMA CALDAIA E ANCHE LA SECONDA O SONO I TECNICI PAVESIO CHE NON HANNO ESEGUITO IN MODO CORRETTO L'INSTALLAZIONE O NON SONO IN GRADO DI RISOLVERE I PROBLEMI?Restiamo in attesa di un Vs/ sollecito riscontro con la speranza di una soluzione definitiva, MA CHE NON COMPORTI ALTRE SPESE A NOSTRO CARICO, diversamente nostro malgrado ci vedremo costretti a passare a vie legali per far valere i nostri diritti. grazie per l'attenzione, porgiamo distinti salutiRusso Maria - Cugnetto Riccardo