indietro

MANCATA CONSEGNA VETTURA

Chiuso Pubblico

Lynk & Co Sales Italy S.r.l.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. C.

A: Lynk & Co Sales Italy S.r.l.

27/01/2022

Buongiorno,in data 24/08/2021 ricevo un e-mail dalla società LINK&Co. che la mia vettura, richiesta tramite l'inserimento in una lista di attesa, era pronta per essere ritirata e che quindi potevo procedere con la registrazione al loro sito e quindi all'ordine.In data 03/09/21 ricevo la conferma ordine da parte della Società e procedo con l'autorizzazione di addebito di 500,00 €/mese sulla mia carta di credito, a copertura della rata da loro richiesta.Il giorno 09/09/21 ricevo un e-mail ove la Società conferma la consegna della vettura per il giorno 16/09/21 ore 15.00 circa. Alle ore 12.00 circa del 16/09/21 vengo avvisato da un'operatore telefonico che la mia vettura era guasta e che quindi non avrebbero rispettato la consegna preannunciata. Con stupore e perplessità chiedo di poter essere informato entro la giornata relativamente la nuova data di consegna ma, ovviamente questo non avveniva.In data 17/09/21 contatto il servizio clienti lamentando la totale assenza di supporto in questi accadimenti e vengo tranquillizzato che nel breve si sarebbe tutto risolto e che sarei stato ricontattato in data 20/09/21. Non ricevendo nuovamente nessun ricontatto, il 21/09/21 invio un e-mail di lamentela al servizio clienti descrivendo l'accaduto, ma solamente scrivendo al servizio clienti inglese (avete capito bene, per avere una risposta ho dovuto contattare il servizio clienti di un'altra Nazione), il giorno 24/09/21 Lynk & Co. mi invia un e-mail offrendomi 250 km aggiuntivi /mese per 3 mesi, rassicurandomi nuovamente dell'invio della mia vettura.Alla fine di settembre vengo informato che la mia vettura non sarebbe mai più stata consegnata, ma che, in attesa di una nuova vettura, Lynk & Co. mi omaggiava di un'altra auto cosi da coprire l'attesa, non addebitando alcun costo. Quindi completamente GRATIS.I giorni passano e si arriva ai primi di ottobre quando, dopo avermi comunicato telefonicamente che il giorno 08 ottobre, nella fascia oraria 10.00 - 11.00, sarebbe stata consegnata la vettura, alle ore 10.07 mi chiamano informandomi che la consegna è spostata ad una nuova fascia oraria 15.00 - 16.00.Il pomeriggio dell'08 ottobre l'auto viene consegnata, al mio indirizzo, con la garanzia appunto che non ci sarebbero stati costi aggiuntivi, ma soprattutto che l'auto l'avrebbero lasciata a mio uso e consumo fino all'arrivo della nuova vettura in sostituzione dell'originale, pervenuta guasta.I mesi passano senza alcun problema se non quando, in data 13/01/22, un'operatrice telefonica di Lynk & Co. mi comunica che, in data 28/01/22, avrei dovuto riconsegnare la vettura lasciata ad uso gratuito e che, per problemi interni, il mio ordine era stato cancellato e che, se volevo comunque l'auto, avrei dovuto inserire un nuovo ordine attendendo le tempistiche di tale procedura.Ricevendo tale comunicazione, chiedo all'operatrice spiegazioni in quanto gli accordi erano totalmente diversi e la informo che, ero disposto a riconsegnare la loro auto, ma solo a fronte di comunicazioni ufficiali relativamente lo stato del mio ordine, una conferma scritta da parte loro che, quanto da me sottoscritto fino ad allora era nullo per loro volontà, infine che l'auto, come è stata consegnata al mio indirizzo, doveva essere ripresa al mio indirizzo, in quanto non ero disponibile alla riconsegna presso una concessionaria. Lo stesso giorno, successivamente la conversazione telefonica, mi arriva un e-mail che di fatto ripete quanto già esplicitato dell'operatrice telefonicamente, senza menzionare nulla relativamente le mie richieste, ma anzi chiedono di rispondere a tale e-mail dichiarando espressamente: Rispondi per favore a questa email con la richiesta di cancellazione del vecchio ordine, così potremo eventualmente fare il rimborso del deposito e procedere col nuovo ordine. Quindi chiedono che sia io a dichiarare che voglio cancellare il vecchio ordine, ma non è chiaramente la mia volontà.A questa e-mail non rispondo immediatamente, rimandando la questione ai giorni successivi.I giorni passano velocemente e, per questioni di salute e lavoro, dimentico quanto accaduto e quindi dimentico di rispondere a tono alla loro comunicazione contestandone il contenuto.In data odierna ricevo una chiamata dal servizio clienti Lynk & Co. ove mi ricordano che domani, 28/01/22, è la data pianificata per il rientro dell'auto. Rispondo all'operatrice che purtroppo sono impossibilitano in quanto in viaggio per lavoro, chiedendo cortesemente di spostare l'appuntamento alla settimana successiva. Con toni accesi e del tutto fuori luogo, l'operatrice mi accusa di non aver risposto per due settimane alla loro comunicazione inviata il 13/01/22 e che di certo, non era possibile avvisare un giorno prima della mancata riconsegna. A quel punto ricordo lei che per ben 3 volte Link & Co. ha posticipato la consegna della vettura anche un'ora prima dell'orario stabilito e che trovavo il suo atteggiamento ostile e che volevo parlare con un responsabile. Di tutta risposta mi viene detto che il responsabile parla solo inglese e che qui non era un problema di responsabile, ma del fatto che io non volevo riconsegnare l'auto.Vista la continua insistenza, ed informandola del fatto che parlo perfettamente inglese, provavo insistentemente a ricordarLe gli accordi presi, ma soprattutto che non ero disposto a consegnare l'auto a 60 km da casa mia, in un giorno lavorativo e senza la possibilità di essere riaccompagnato presso la mia abitazione.Non volendo sentire ragioni, l'operatrice telefonica ha iniziato a fare una serie di accuse inconsistenti, minacciandomi di segnalare la mia mancata riconsegna come appropriazione indebita.Davanti a questa minaccia, gli chiedo se la telefonata è registrata e, davanti alla sua conferma ed una mia richiesta di avere copia della conversazione, mi attacca il telefono in faccia.Ho scritto alla loro sede inglese spiegando l'accaduto e che mi sarei rivolto all'associazione consumatori, oltre che al legale.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).