Buonasera,Mi trovo a scrivere questa mail dopo avervi contattato oltre 10 volte ormai.Sono sicuro che prima o poi qualcuno riuscirà a capire la situazione tanto triste quanto banale in cui mi trovo e risolverà finalmente questo calvario. In data 24 Ottobre 2022 (vado a memoria) ho effettuato 1 transazione per cercare di comprare un volo. La pagina web immediatamente mi dice che è impossibile acquistare il volo poiché il velivolo è già a massima capacità. In concomitanza, mi arriva una mail (posso fornirla come prova) in cui leggo volo cancellato. A questo punto, non essendo riuscito ad acquistare alcun biglietto procedo nuovamente alla ricerca del volo che mi interessava.Trovo nuovamente il volo che mi interessa, vedo che è disponibile (e quindi non overbooked), penso sia stato un crash della pagina in precedenza e, dunque, procedo nuovamente al tentativo di acquisto di un biglietto (seconda transazione incriminata). Nuovamente si ripresenta la schermata di overbooking del volo. Mi manda all'Homepage e, nuovamente, mi arriva una mail in cui si legge volo cancellata (anche questa mail posso fornirla come prova).Esasperato e capendo che c'è qualcosa di strano, demordo dall'acquisto del biglietto e, convinto che non mi abbiano scalato nulla, dormo sonni tranquilli.Scopro che il sito mi ha scalato soldi per entrambe le volte, senza avermi dato alcun servizio/biglietto/mail/spiegazione.. Nulla di nulla.Apro contestazione AMEX che prontamente mi restituisce denaroAMEX dopo avere chiarito con l'esercente (riporto citazioni di Raffaele, impiegato presso AMEX Roma), dice che in realtà io ho acquistato ben due biglietti (dove sono? Qualcuno li ha mai visti?) e per questo mi riaddebita nuovamente i soldi che in precedenza mi aveva restituito. Durante una delle tante chiamate con AMEX chiedo ripetutamente di ricevere la mail in cui l'esercente DIMOSTREREBBE la mia colpevolezza, e più volte mi viene detto che sarebbe stato fatto al più presto (l'ultima volta dall'ok piegato Raffaele circa 72 ore fa). Io ancora traccia di questa mail non ne vedo, e sono peraltro sicuro che una prova concreta non ci possa essere, dal momento che se avessi avuto non uno, ma ben due biglietti aerei, sicuramente avrei viaggiato e non sarei rimasto a casa. Per contestualizzare, solo nel 2022 ho preso oltre 35 voli totali, tra Italia, Europa intera, Nord e Centro America. Non sono certo nuovo ai meccanismi di pagamenti online ed alle frodi. Vi chiedo seriamente di metterci l'impegnò e la professionalità che vi contraddistingue, ed aiutarmi.GRAZIEMattia