Ho acquistato un Iphone 12 in data 15 Dicembre 2022 al prezzo di €579.58 mediante Amazon Warehouse prestando particolare attenzione alladescrizione del prodotto riportante le ottime condizioni dello stesso. Ho ricevuto il prodotto il 22 Dicembre 2022 e ho riscontrato nei primi giorni un malfunzionamento della cassa superiore dello schermo. Ho contattato il servizio clienti e mi hanno consigliato, nel momento in cui peggiorava laproblematica, di effettuare il reso entro i 30 gg dalla data di consegna. Nei giorni successivi ilproblema è diventato una costante e ho provveduto a richiedere il reso, con ritiro mediante il loro corriere, in data 9 Gennaio 2023. Hoprovveduto a sistemare il prodotto nel pacco originale Amazon procedendo ad inserire il numero diordine al suo interno e a sigillare il tutto con il nastro per pacchi. Giorno 11 Gennaio il corriere èpassato per il ritiro del prodotto e ho conservato con me la ricevuta di ritiro del corriere SDA. Inoltre hoeffettuato una foto prima della spedizione del pacco che certifica la presenza del prodotto nel paccostesso. Essendo cliente Prime da anni ho sempre ricevuto i rimborsi in breve terminiper cui, a distanza di 12 gg dal ritiro del pacco da parte del corriere, ho chiamato l’assistenza Amazonper avere informazioni relative alle tempistiche del rimborso. È proprio qui che ho avuto la cattivasorpresa di essere informato che il rimborso non era stato ancora effettuato in quanto eranecessario effettuare ulteriori verifiche sulla ricezione del prodotto. In data 23 Gennaio 2023 ricevouna comunicazione via e-mail da Amazon che il prodotto reso non era corretto e che il rimborso nonsarà effettuato. Ho risposto alla e-mail per aprire una contestazione ed avere maggiorichiarimenti.In data 24 Gennaio ho ricevuto un’ulteriore comunicazione da parte diAmazon sulla decisione definitiva di non emettere il rimborso motivando il tutto con un semplice“l’articolo ricevuto non è corretto, il pacco era vuoto, per avere il rimborso spedire il prodotto corretto. Ho contattato più volte il servizio clienti e Amazon mediante email fornendo tutta la documentazione necessaria (la ricevuta di ritiro del corriere e la foto che confermava la presenza del prodotto nel pacco spedito). Ho anche effettuato la denuncia ai Carabinieri per furto del telefono fornendo il seriale ma Amazon continua a rispondermi con email automatiche in cui richiede di spedire il prodotto corretto per ottenere il rimborso facendo ricadere tutta la responsabilità dell'accaduto sul cliente.