indietro

Mancato rimborso

Chiuso Pubblico

Prenotazioni 24 s.r.l.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. L.

A: Prenotazioni 24 s.r.l.

22/05/2020

Buongiorno,il giorno 10/02/2020 alle ore 19:16 ho effettuato una richiesta di prenotazione presso il sito traghettilines.it (di proprietà della Prenotazioni 24 s.r.l.) per tre biglietti di andata e ritorno per la tratta BARI > IGOUMENITSA e viceversa. Partenza il giorno 02/08/2020 alle ore19:00 e ritorno da Igoumenitsa(grecia) il 23/08/2020 alle ore 20.00. CODICE PRENOTAZIONE MT20B7A21E.In data martedì 19 maggio alle ore 20:45, ho inviato una mail al reparto che si occupa degli annullamenti, chiedendo il rimborso dei biglietti.Purtroppo dal momento che mia moglie è stata messa in cassa integrazione, ci risulta impossibile poter partire e ci è impossibile accettare il voucer poiché nei prossimi mesi probabilmente dovrò trasferirmi all'estero.Dopo l'invio della prima mail mi è stato chiesto di inviare i documenti che attestino la motivazione della richiesta, assicurandomi che nel caso la mia casistica trovasse riscontro tra una di quelle coperte dall'assicurazione non ci sarebbe stato alcun problema nell'effettuare il rimborso, concetto ribadito anche telefonicamente.Art.1 - 1.4 della polizza in questione recita: Impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di licenziamento/sospensione dal lavoro (cassaintegrazione, mobilità) del contraente o nuova assunzione.Ritenendoli documenti sensibili ho richiesto a mia volta quanto segue:Mail di giovedì 21 mag, 18:16Buonasera,eviterò commenti superflui sulla disonestà del vostro operato aziendale, immagino che sarebbe solo tempo perso.Venendo al dunque, non ci è permesso partire a causa della messa in cassa integrazione di mia moglie, motivazione coperta dalla vostra polizza assicurativa (Art.1 comma 1.4).Prima di inviarvi documenti di qualsiasi genere e per da evitare trafile inutili, come quelle che ho letto on line, scritte da altri sfortunati clienti che hanno tentato rimborsi presso la vostra azienda,dovete fornirmi a vostra volta una dichiarazione ufficiale, che abbia valore legale , riportante: - elenco dei documenti necessari a fare sì che avvenga il rimborso- l'uso che farete di tali documentazione e dei dati (sensibili) riportati su di essi (inserimento in database/archivio, cessione a terzi, ecc), per il quale dovreste mandarmi una documentazione di privacy policy da firmare- tempistiche di verifica dei documenti, a partire dal giorno della ricezione della documentazione richiesta- tempistiche di rimborso, a partire dal giorno della ricezione della documentazione richiesta- una dichiarazione nella quale mi assicurate il risarcimento per mezzo bonifico, una volta ricevuta e verificata la documentazione. Il tutto nel rispetto delle tempistiche dichiarate in precedenza e soprattutto nel rispetto dell'assicurazione che ho pagato e accettato, che vede un risarcimento dell'intera somma (tasse e assicurazione incluse) eccetto per quel 10% di gestione della pratica che Vi spetta.Ci tengo a specificare preventivamente che avendo acquistato i biglietti sul vostro portale, devo rendere conto solo a traghettilines/prenotazioni24.it, in quanto vostro cliente e non della compagnia di navigazione (con la quale non ho avuto nulla a che fare e per la quale non ho firmato e accettato alcuna polizza assicurativa o altra documentazione).Pertanto non saranno prese in considerazioni altre trattenute, eccetto il già citato 10% che vi spetta.Eventuali trattenute da parte della compagnia di navigazione, saranno un vostro esclusivo problema, in quanto azienda tramite tra il cliente e la compagnia.Nel caso non venissero rispettate tali condizioni, che poi sono quelle riportate nella vostra pratica assicurativa, mi vedrò costretto a procedere per vie legali, il che comporterebbe, ovviamente, anche il rimborso delle spese legali. In più, voglio il vostro indirizzo PEC.Resto in attesa di documentazione ufficiale.Distinti saluti.Flavo LisiLa mail è stat completamente ignorata e da qui in poi ci sono stati vari tentativi di farmi desistere, hanno prima citato il decreto salva turismo, poi mi è stati detto che L’appendice di copertura garantisce il rimborso, al netto della franchigia del 10% (dieci per cento), delle penalità dovute in caso di annullamento dei servizi prenotati e acquistati tramite Prenotazioni 24 .Nel suo caso la compagnia non applica penali quindi non è possibile attivare la richiesta di rimborso con Prenotasicuro24.Ovviamente in ogni mia risposta sollecitavo l'invio del loro indirizzo PEC, il quale veniva regolarmente ignorato.Contemporaneamente mi hanno cominciato a inviare mail anche dal reparto booking, dando ad ogni mail una motivazione diversa dalla precedente per cui non era possibile rimborsarmi: Prima mi è stato proposto il ticket valido un anno, successivamente mi è stato detto: la informiamo che purtroppo l'assicurazione, come indicato nell'appendice inviata per email insieme ai biglietti, copre solo in casi di problemi di salute certificabili e non pre-esistenti, oppure un danno improvviso al suo veicolo, o altri pochi casi eccezionali che comunque devono essere accaduti in fase di partenza e non con così largo anticipo.. Ovviamente quest'ultima mail non trova riscontro in nessun punto della polizza, la quale recita: L’appendice di copertura è attiva dal momento dell’acquisto fino all’utilizzo del primo servizio prenotato. Spero di essere stato chiaro e mi auguro vivamente che possiate darmi supporto.Richiesta di rimborso pari a: 588,30 €

Messaggi (1)

Prenotazioni 24 s.r.l.

A: F. L.

22/05/2020

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).