Rimini, Lì 18/02/2020In Agosto ho fatto una spedizione Rimini-Palermo di una bicicletta tramite il sito Paccofacile, assicurandola. Il pacco è arrivato rotto con il contenuto danneggiato/smarrito. E' stata immediatamente elevata riserva motivata, contattato Paccofacile e aperta pratica, consegnando documentazione comprovante il valore della merce, scontrini per quanto necessario ricomprare nell'immediato. Per alcuni tipi di danni è stato presentato preventivo di riparazione. Ora, lo spedizioniere incaricato (SDA) pur non garantendo alcun rimborso, chiede esclusivamente fatture, per procedere con l'esito della pratica. Ho richiesto a Paccofacile gli estremi del sinistro (n°Polizza, ditta assicuratrice, periti incaricati, ecc.) ma tali informazioni mi sono state negate.Riporto cronologia degli eventi:In data 24/07/2019 acquisto un servizio spedizione per una bicicletta in apposito imballo da Rimini a Misilmeri (PA) dalla ditta Paccofacile, ordine ID.1175521, spedizione 285234G700787, provvedendo ad assicurare il contenuto per € 1200,00.In data 26/07/2019 il pacco viene ritirato presso la mia dimora dal corriere SDA con lettera di vettura LDV 1416335.In data 02/08/2019 all'arrivo del pacco contesto con apposita riserva motivata la spedizione, in quanto l'imballo è gravemente danneggiato e sono presenti posticci tentativi di riparazione del corriere. Provvedo ad aprire immediato ticket assistenza ID:150568 sull'apposito portale, in quanto parte del contenuto risulta smarrito e parte danneggiato.In data 02/08/2019 Paccofacile richiede la seguente documentazione: Numerazione Ldv, Contenuto, Tipo pratica richiesta (la tipologia del reclamo, ad esempio solo partita, danneggiata, etc), Tipologia Imballo esterno ed eventuali segni distintivi di personalizzazioni, Tipologia Imballo interno.In data 19/08/2019 SDA comunica il n° prat. di risarcimento 3004538591.In data 21/08/2019 Paccofacile mi richiede la seguente documentazione: Fotocopia della fattura di acquisto, in caso di spedizione multi collo indicare il valore del solo collo danneggiato, smarrito o oggetto di paventato furto. Per la merce con causale vendita, si necessita dei seguenti documenti: nota accredito a storno (totale o parziale), lettera di vettura attestante la rispedizione della merce, copia transazione per rimborso al destinatario, Dichiarazione del ricevitore (oppure del mittente nel caso di spedizione rifiutata al ricevitore) in cui si specifichi dettagliatamente il tipo di danno subito dalla merce e la precisa identificazione degli oggetti danneggiati, Riserva sulla bolla di consegna o lettera di vettura con data e firma leggibile.In data 23/08/2019 rispondo alla richiesta fornendo ampia e chiara documentazione fotografica di tutti i danni subiti al pacco e al contenuto, copia riserva motivata, documentazione fiscale di acquisto bici attestante il valore, scontrino fiscale per il riacquisti di quanto smarrito e quantificazione dei danni subiti (circa € 400,00).In data 27/08/2019 mi viene richiesta una ulteriore dichiarazione, in qualità di destinatario del pacco, sui danni subiti agli oggetti trasportati . Nella medesima data provvedo a fornire quanto richiesto.In data 30/08/2019 mi viene richiesta la firma di un'ulteriore modulo di richiesta risarcimento per un ammontare complessivo di € 549,00 precompilato da Paccofacile e diretto a SDA.In data 02/09/2019 presento come da richiesta il modulo di cui sopra.In data 05/02/2020 Paccofacile mi comunica la richiesta di SDA di ottenere fattura di riparazione. A tale richiesta rispondo immediatamente che senza una dichiarazione di certa liquidazione del danno, visto l'entità dell'importo, non avrei fatto fatturare nulla, visto il rischio di rimanere con un pugno di mosche. Come risposta ottengo la giustificazione che quanto richiesto non è loro responsabilità ma di SDA. Concordiamo di consegnare un preventivo. Ufficilizzo altresì la richeesta di ottenere n° polizza, nome della ditta assicuratrice, n°pratica e agenzia peritale incaricata.In data 08/02/2020 consegno il preventivo del negozio ufficiale Cannondale e ribadisco la mia richiesta di ottenere n° polizza, nome della ditta assicuratrice, n°pratica e agenzia peritale incaricata, rimasta ancora inevasa.In data 13/02/2020 Paccofacile mi comunica che SDA pretende la fattura e non il preventivo, non fornendo alcuna certeza sulla liquidazione. In risposta comunico che sarei ricorso a tutte le azioni legali del caso al fine di tutelare i miei diritti.Di quanto sopra descritto conservo copia di completa documentazione.Ad oggi non ho ricevuto altro tipo di comunicazioni. Con la presente invito Paffofacile a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito su IBAN precedentemente fornito. in mancanza di un riscontro positivo darò mandato all'ufficio legale di Altroconsumo di tutelare i miei diritti di consumatore.Distinti saluti.