In data 19/12/2019 il sig. Novelli Fabrizio acquista presso di noi una stufa a pellet Edilkamin modello Kira potenza 14 kW (per la quale sono state prodotte tutte le certificazioni del caso e aperta una pratica di richiesta Conto Termico su rispettivo numero seriale stufa), la stufa viene da noi consegnata il giorno 20/12/2019 (in allegato ddt di consegna), con installazione eseguita il giorno stesso.L'installazione prevede la posa in opera della stufa, collegata a numero due canalizzazioni aria calda, già esistenti nelle due camere.In data 27/12/2019 il centro assistenza tecnica ufficiale Edilkamin di zona Zanelli Srl effettua il controllo e collaudo stufa non trovando alcuna anomalia di funzionamento o difetto di fabbrica.In data 04/01/2020 riceviamo nuova richiesta di assistenza tecnica per verifica corretto funzionamento, la cliente comunica che la stufa non scalda abbastanza.Esce nuovamente il centro assistenza EdilKamin Zanelli Srl, con esito negativo, prodotto conforme, 2° intervento a vuoto NON addebitato al cliente.In data 10/01/2020 riceviamo la 3° richiesta di intervento, alla quale rispondiamo prontamente pianificando nuovo intervento di assistenza tecnica con relativa modifica parametri di funzionamento, nella fattispecie vengono aumentati i carichi di pellet e aumentato le prestazioni delle ventole di canalizzazione aria calda, al fine di soddisfare al meglio le esigenze del cliente.Eseguito l'intervento in data 11/01/2020, il nostro tecnico provvede al rilievo delle temperature di esercizio in tutti gli ambienti (siamo in possesso di un video registrato dal nostro tecnico, ma purtroppo è troppo pesante per essere inviato tramite mail, siamo a disposizione per inviarvelo tramite messaggio).Temperature rilevate dopo solo 30 minuti di lavoro:Focolare stufa: 290°/300°rilevati nel locale di installazione, sala: 25°Locale n. 1 (cameretta) temperatura di uscita aria calda: 51° (nel locale rilevati 20°)Locale n. 2 (camera)temperatura di uscita aria calda: 34° (nel locale rilevati 17,8°)Evidenziamo che quando è arrivato il nostro tecnico in data 11/01/2020 la sig.ra Novelli Maria Paola lo ha accolto (insultando l'amministratore della nostra società sig. Vincenzo Vaccaro), dopodiché è subito uscita non prestando presenza 'organizzata su appuntamento' lasciando il nostro tecnico a casa con il sig. Novelli Fabrizio, papà della signora.La sig.ra Novelli Maria Paola dopo qualche giorno risegnala che la stufa non scalda, sottolinea che se la stufa lavora a potenza elevata consuma pellet e quindi la sig.ra non intende consumare tutto quel pellet per riscaldarsi.Chiede una nuova uscita del tecnico con la 'scusante' che quando è andato in data 11/01/2020 Lei non era in casa e quindi non ha potuto verificare l'operato del nostro tecnico (operato che è stato registrato con video anche in possesso della cliente).Al nostro rifiuto nell'uscire nuovamente per una stufa che non presenta difetti o alla sostituzione di una stufa perfettamente funzionante, la sig.ra Novelli ha proseguito con le sue minacce verso la nostra azienda la quale ha risposto alla Cliente consigliandole di rivolgersi a dei legale per quello che la legge le consente di fare.Precisiamo infine che la stufa in oggetto non ha mai registrato sul computer di bordo: guasti, allarmi o anomalie di nessun genere ed è disponibile per qualsiasi perizia tecnica e che alla cliente per i tre interventi a vuoto non è mai stato chiesto un solo euro.Comunichiamo inoltre che la stufa in oggetto ha una potenza di oltre 14 Kw ed certificata dal costruttore ( EdilKamin SPA ) per scaldare volumi fino ad un massimo di 375 metri cubi, l'immobile in questione misura circa 80 Mtq per una volumetria di 240 metri cubi,La Sig.ra Novelli, insiste nel sostenere che le 'famose canalizzazioni' debbano erogare aria a 60° dato non previsto ne sulle specifiche del costruttore ne tantomeno a contratto.Troviamo assurdo affermare la NON conformità di un prodotto, che in realtà funziona benissimo, e per il quale ad oggi in banca dati non esiste alcuno storico di ricambi sostituiti in garanzia per difetti e non conformità varie,Considerando pienamente risolutivo il nostro intervento di assistenza tecnica annotiamo che l'immobile in oggetto presenta parecchie dispersioni ed è privo di qualsiasi isolamento termico.Deduciamo quindi che il REALE problema della Sig. Novelli, sia la dispersione termica dell'immobile, la quale genera evidente consumo di combustibile maggiore rispetto ad altre abitazioni di pari metratura. Ricordiamo che il consumo energetici dell'edificio non dipende dall generato che lo serve ma dalla classificazione energetica dello stesso.Siamo inoltre in possesso di molti contenuti audio Whats ap della cliente che ne fa SOLO una questione di consumo non di prestazioni.Non ritenendoci responsabili di quanto contestato, riteniamo di aver impiegato uomini, mezzi e risorse a sufficienza senza mai però aver trovato la giusta collaborazione e comprnsione del utente al quale addebiteremo ogni qualsiasi altra spesa di intervento futura, e le eventuali spese legali.Restaiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento o perizia seria si voglia effettuare su immobile, impianto e generatore stesso.Cordiali SalutiAmministratore UnicoVincenzo Vaccaro[cid:image001.jpg@01D4A80B.43FB3430]Non Solo Clima SrlShowroom/Uffici/Magazzino via Rassica, 29/Q25017 Lonato del Garda (BS)Tel. 030/9131117Cell. 340/8824342Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica sono confidenziali e sono da considerarsi strettamente riservate.Qualora Lei lo avesse ricevuto per errore La preghiamo di comunicarne la ricezione inviando una e-mail al mittente e di distruggerne il contenuto.La informiamo che è proibito leggere, copiare o diffondere il contenuto della presente senza autorizzazione.Rispettiamo l'ambiente, stampa questa mail solo se necessario.Grazie per la collaborazione.