indietro

Ordine effettuato merce non arrivata

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

M. A.

A: KASANOVA

10/06/2025

Pagamento e-commerce RINZEIX* RINZEIX 04/05/2025 06.07 SINGAPORE Op. 632931 Effettuato ordine apparentemente su sito Kasanova pubblicizzato su Facebook.La merce non è arrivata.

Messaggi (1)

KASANOVA

A: M. A.

10/06/2025

Caro Cliente, da una verifica effettuata risulta che sul nostro sito non vi sia alcun ordine registrato con il suo nome e cognome e il pagamento non è a favore di Kasanova SpA. Ci spiace molto per quanto accaduto, ma credo abbia effettuato l'ordine su un sito fraudolento. Siamo a conoscenza di queste pagine fittizie, dalle quali ci dissociamo completamente, che traggono in inganno i nostri Consumatori mostrando offerte pubblicitarie appetibili. Quello che vogliamo che Lei sappia è che Kasanova S.p.A. non è ferma come una mera spettatrice, ma continuamente segnala questi truffatori alle autorità competenti e ai provider dei siti. Non solo: sul nostro sito, così come sulle nostre pagine social, pubblichiamo messaggi per informare i nostri Clienti e per chiedere loro di fare attenzione e di diffidare dai falsi messaggi pubblicitari trasmessi da queste pagine. Non possiamo agire ed oscurare queste pagine in autonomia poiché non ci è possibile quindi cerchiamo costantemente di tenerVi informati ed avvisarVi attraverso tutti i canali che ci tengono in comunicazione (social, sito, …). Al momento siamo riusciti a farne chiudere e bloccare molti, ma la facilità e velocità di questi impostori di aprire nuove pagine sono impossibili da controllare. Mentre noi continueremo a cercare di fermare questi furfanti, al fine di proteggere i nostri Clienti abbiamo pensato di condividere con Voi alcuni accorgimenti utili per svelare queste pagine truffaldine. Ecco, quindi, di seguito qualche dettaglio: - Dominio e protocollo di sicurezza. Verificare questi due aspetti è la prima azione da compiere per restare alla larga dalle truffe: i siti dei brand e-commerce devono utilizzare necessariamente “Https” prima del “www”. Inoltre, è essenziale cercare su Google il dominio veritiero dello store visitato; - Prezzi. E’ vero che Kasanova offre ai propri Consumatori offerte imperdibili, ma pur sempre credibili. Chi crea queste pagine le popola con prodotti a prezzi “stracciati” ma inverosimili; - Informazioni necessarie. Un sito perché sia a norma di legge deve sempre almeno riportare il numero di partita iva, la ragione sociale completa e il numero di REA. Solitamente questi siti non sono completi. Vi invitiamo a prestare la massima attenzione e in caso di dubbio a non esitare contattandoci. Per procedere alla denuncia avremo necessità del link completo e dello screenshot del sito in cui si vede il link digitato e il marchio Kasanova. Kasanova S.p.A. tiene molto ai propri Consumatori e alla loro sicurezza. Rifermento Altroconsumo: Laura


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).