Buongiorno, sono un felice proprietario di una Ford Kuga 1.5 TDCI ST-Line acquistata ed immatricolata nel dicembre 2017. Da allora, grazie alla garanzia di 7 anni ho continuato e continuo ad usufruire per assistenza e per i tagliandi annuali, dei servizi del Centro Ford Eldancar di Trezzano sul Naviglio (MI). Dal 2017 ho effettuato 4 tagliandi, uno all’anno fino al 2021. A dicembre 2020, al terzo tagliando, è iniziato il mio calvario. Porto l’auto integra per controlli e sostituzione olio di routine e mi ritrovo con un auto che inizia a perdere olio dal sottocoppa. Purtroppo, causa periodo pandemico, nel corso del 2021 limito i miei spostamenti in auto e ravviso la perdita di olio solo a fine luglio 2021 dopo un lungo viaggio in auto per una località di villeggiatura. Preso dal panico, porto immediatamente l’auto nella prima officina disponibile (non un centro Ford autorizzato) e previa diagnosi visiva del motore, mi notificano una perdita di olio dal tappo di scarico della coppa. Tale perdita mi notificano sia stata causata dalla dimenticanza della rondella paraolio in fase di rimontaggio dopo la sostituzione del liquido. A parte l’esborso di denaro imprevisto, sollevato dall’assenza di guasti strutturali, segnalo telefonicamente al centro Eldancar quanto accadutomi e ci accordiamo per rivederci a settembre al mio rientro a Milano. Presto detto: ai primi del mese di settembre mi presento in officina e dopo aver messo l’auto sul ponte, i meccanici della Eldancar mi notificano che la riparazione era stata fatta molto bene e che, a loro modo di vedere, fosse improbabile la dimenticanza della rondella paraolio ma più che altro poteva essersi trattato di un pezzo (sempre la rondella) difettoso nella guarnizione di tenuta. Ritiro l’auto, ringrazio e prendo il nuovo appuntamento a dic2021 per effettuare il tagliando di routine sempre in garanzia. Premetto che da settembre a dicembre, nessuna perdita di olio e nessuna anomalia da rilevare. Esattamente il 9/12/21 ritiro l’auto dopo il tagliando e mio malgrado mi accorgo nuovamente a gennaio 22 (dopo circa 3 settimane) che l’auto perde ancora olio ed in maniera copiosa, tanto da riempire totalmente il copri motore sottostante la coppa dell’olio. Riporto immediatamente l’auto in officina e vengo trattato con freddezza, quasi indifferenza. Lamento la perdita di olio e mi sento dire in tutta franchezza che capita molto spesso e che le rondelle paraolio montate a tenuta del tappo del sottocoppa sono spesso difettose (a me sinceramente non torna e se anche fosse, mi meraviglio come mai un’azienda come la Ford, non prenda provvedimenti). Mettono l’auto sul ponte ed in maniera frettolosa, svuotano l’olio motore ed a loro dire, mi cambiano questa famigerata rondella. Sempre più perplesso, chiedo la cortesia di ripulire almeno un po’ la paratia sotto il motore completamente inzaccherata per aiutarmi perlomeno ad escludere nuove perdite di olio qualora ci fossero ma mi sento dire di fare da solo con una lancia in autolavaggio e dello sgrassatore (bah, pessima risposta da dare ad un cliente già deluso). Ad ogni modo, riprendo l’auto, ripulisco in autonomia la paratia al meglio delle mie possibilità e dopo circa due settimane (siamo a fine gennaio 22), scopro ancora delle perdite di olio sempre dal sottocoppa! Il 31/01/22 riporto l’auto in officina ed insisto, a mio discapito visto che sono rimasto a piedi, perché si tengano l’auto ed effettuino tutte le verifiche del caso ed in maniera accurata. Da circa 4 giorni non ho nessuna news della mia auto e sospetto che in realtà non stiano facendo nulla per aiutarmi a risolvere il problema! Sono veramente deluso ed oltre a pubblicizzare negativamente l’assistenza Ford (pessima gestione del cliente e pessima efficienza), ritengo che potrà essere questa, la mia prima ed ultima esperienza di acquisto di un veicolo Ford. Grazie per l’attenzione