Buongiorno, Scrivo questo reclamo perché il giorno 25 febbraio 2019 io ed il mio compagno non siamo potuti salire sul volo Ryanair FR3918, partito alle ore 17,10, che da Londra Stansted ci avrebbe riportati a Palermo. Abbiamo perso la coincidenza perché siamo stati trattenuti più del tempo dovuto sia ai controlli del documento d'identità, sia al controllo bagagli (preciso che nella carta di imbarco Ryanair c’era scritto di presentarsi due ore prima del volo non di più). Ci siamo messi nell'unica fila aspettando i controlli senza sentire nessun tipo di avviso riguardante i voli. Abbiamo anche chiesto al personale che incontravamo notizie sul nostro volo. Ci è stato risposto che non dovevamo preoccuparci e che ci stavano aspettando. Rassicurati ma comunque ancora tanto preoccupati, dopo l’infinita coda, abbiamo iniziato a correre e abbiamo fatto l'amara scoperta che servivano almeno 10 minuti per raggiungere il nostro gate. Sconvolti dalla situazione l'incaricato ci ha detto che il gate era chiuso e che avevamo perso il volo nonostante l'aereo fosse lì a pochi metri da noi oltre il vetro. Abbiamo cercato di spiegare l'accaduto anche considerando che entrando ai controlli abbiamo passato il codice a barre dei biglietti per cui risultava che eravamo in aeroporto ma l'unica risposta che abbiamo avuto è che dovevamo cercare su internet un modo per rientrare dato che il volo successivo diretto per Palermo era il 28 febbraio ovvero 3 giorni dopo. Ciò ha comportato una grandissima perdita di tempo e il fatto che siamo stati costretti a comprare due biglietti per Roma Ciampino dal costo di 109,98 euro. Pullman da Ciampino per Stazione Termini 16 euro. Pullman da Stazione Termini per Fiumicino (dato che era da lì che partiva il volo per Palermo la mattina successiva) 12 euro. Infine, dopo aver trascorso tutta la notte in aeroporto, l’indomani mattina abbiamo preso il volo Vueling n. VY6154 ore 6,55 per Palermo al costo di 143,89. Ora non so se Ryanair sia al corrente del giochino, ma forse per salvaguardare la sua rispettabilità dovrebbe risolvere tale situazione, anche perchè è voce di popolo visto che inservienti dell'aeroporto ed anche autisti della National Express, incontrati per caso fuori dall'aeroporto, ci hanno confermato che è una prassi usuale.In ogni caso, a mio avviso, l'aeroporto (in questo caso Stansted) deve organizzare i controlli di sicurezza in modo tale da permettere ai passeggeri di raggiungere l'imbarco in tempo.Quindi con il presente reclamo siamo a richiedere il rimborso spettante come da vostro Avviso sui diritti del passeggero in caso di negato imbarco, ritardo o cancellazione del volo artt. 1) Diritto a compensazione pecuniaria e 3) Diritto ad assistenza. Vorrei inoltre sapere cosa devo allegare per completare la mia richiesta.Cordiali saluti Sabrina Pristia