Mia sorella, residente in UK, durante le feste di Natale, più precisamente il 04/01/2024, mentre era in visita da me, si è fratturata il polso ed ha dovuto essere sottoposta ad un intervento chirurgico presso l'ospedale di Padova durante il quale le hanno impiantato un fissatore esterno e un filo di Kirschner. Lei sarebbe dovuta ripartire il 07/01 e prima di sapere delle complicazioni per le quali è stato deciso l'intervento aveva provveduto a spostare la data del volo all'11/02/2024, pagando la tassa di 45 sterline prevista da Ryanair.
In data 16/01/2024 è stata sottoposta all'intervento chirurgico e alle dimissioni le è stata assegnata una serie di appuntamenti tra i quali quello del 23/02/2024, in data successiva quindi all'11/02/2024, giorno in cui aveva spostato il volo di ritorno.
A questo punto ha iniziato a richiedere a Ryanair se era previsto il rimborso per la sua situazione medica ma è stata rimbalzata in quanto la compagnia sosteneva che i casi per i quali era prevista il rimborso riguardavano solo malattie oncologiche, gravidanza a rischio, aborto.
Leggendo bene le clausole previste per il rimborso abbiamo letto che una delle clausole riguardava "appuntamenti medici pre-programmati (ospedale o medico di base)" e mia sorella ha provveduto a fare richiesta di rimborso per questa motivazione allegando la lettera di dimissioni dell'ospedale in cui erano elencati tutti gli appuntamenti.
Ryanair purtroppo anche questa volta si rifiuta di erogare il rimborso, che mia sorella era anche disposta ad accettare come voucher da utilizzare per una nuova prenotazione, senza dare alcuna spiegazione in merito.
Secondo Ryanair l'unica cosa che mia sorella poteva fare era di posticipare ancora la data del volo, ovviamente pagando sempre la penale richiesta ma, vista la gravità della frattura, non è detto che l'ultima visita segnata per il 23/02/2024 sia l'ultima, in quanto se la frattura non si è sanata potrebbe dover tenere ancora il fissatore esterno e il filo per qualche altra settimana.
Premetto che mia sorella non aveva pagato l'assicurazione di viaggio proposta da Ryanair all'atto della prenotazione.
È possibile ottenere il rimborso a Ryanair?