Buongiorno,
con la presente sono a segnalare l'increscioso disguido causato da un corrispettivo CMOR riaddebitato nella fattura di dicembre 2023.
Tale fattura è stata subito segnalata in quanto il corrispettivo messo in addebito era già stato pagato mesi prima al precedente fornitore.
In data odierna ho provveduto al pagamento dell'importo di € 196,13, dopo aver fatto diversi reclami sia telefonici con il numero verde che tramite il servizio clienti da voi fornito.
Nello specifico, sono a precisare che la mia segnalazione è dovuta in funzione di un addebito di una maggiore cifra mai specificata e, di conseguenza, non essendo chiaramente indicato, risulterebbe di dubbia interpretazione soprattutto dal vs personale callcenter, ed oltremodo erroneamente riportata da una fattura all'altra.
Dunque, il corrispettivo CMOR riaddebitato nella fattura sopra indicata è di € 697,56 (meno € 2 di imposta di bollo), in aggiunta al consumo dei mesi di ottobre e novembre 2023 complessivo di € 87,11.
La successiva fattura di febbraio 2024 veniva stornato un importo di CMOR errato per € 693,56, stornando di conseguenza dal "credito contabilizzato" il consumo dei mesi di dicembre e gennaio 2024 per complessivi € 92,96.
Di conseguenza, il saldo ancora da dover corrispondere secondo la trasposizione di questo errore è di € 87,11 (il consumo dei mesi ottobre e novembre 2023).
Le successive fatture riportavano erroneamente quindi uno stato "regolare dei pagamenti".
Nella fattura di giugno 2024 relativamente al consumo di aprile maggio 2024, veniva riportato uno stato dei pagamenti nuovamente in errore, con appunto la cifra di € 196,13 alla quale immediatamente faccio una nuova segnalazione.
La cifra di € 196,13, non essendo in alcun modo individuabile dalle fatture emesse, non viene corrisposta da me fino ad oggi, dove preso per esaurimento e sfinimento dai vs callcenter, pago.
Secondo i vs call center è una semplice questione di differenza tra pagato e non pagato, sostenendo inoltre che io comunque non avessi pagato NULLA e che per tanto dovessi pagare.
Non essendo assolutamente soddisfatto del trattamento a me riservato, verifico i conteggi è confermo la mia teoria, i conti non tornano è riportano diversi errori, ma che soprattutto per una questione di "cassa" si cerchi in tutti i modi di sottrarmi denaro, come si evince inoltre anche dalla situazione della mia utenza del gas, con spese ripetute con addebiti di solleciti mai arrivati e tutti non a poco prezzo. Tuttavia qui il problema è ben più evidente ed assolutamente non ho ricevuto una risposta esaustiva.
Dunque, ora ho pagato tutto, adesso pretendo un documento dal quale si evincano questi € 196,13 che ad oggi ancora ritengo non siano dovuti.
Sono assolutamente d'accordo che i consumi dei mesi di ottobre e novembre 2023 (tot. € 87,11) e dicembre gennaio 2024 (tot. 92,86) fossero da corrispondere, tuttavia il totale complessivo dei consumi relativi ai 4 mesi indicati riporterebbe ad un totale di € 180,07, senza tener conto in alcun modo di interessi calcolati sulla mia posizione debitoria che, specifico e ribadisco, si sia generata a causa di un evidenza di errore VOSTRO e non mio.
Dunque, all'errore non c'è rimedio alcuno da parte vostra se non dietro un finto servizio di callcenter dal quale si evince un totale menefreghismo e maleducazione degli operatori che insultano me e la mia intelligenza di fronte a calcoli inesistenti richiesti e mai ricevuti, senza parlare della dignità calpestata con alcun tipo di premura.
Dato che la situazione è questa, ora pretendo io, segnalando questa vicenda orribile e penosa da parte vostra.
Attendo e pretendo un riscontro immediato con un documento dal quale si evinca quanto riportato qui in calce.
Cordiali saluti