Ultimi reclami

E. F.
Oggi

Inquinamento acustico

Io sottoscritto dott. Eugenio Flajani Galli, in qualità di socio Altroconsumo, formulo il presente reclamo per segnalarvi la presenza di un tombino di proprietà dell'Enel, sito nel comune di Giulianova, all’inizio di via I. Nievo (all’incirca di fronte al civico n° 5), che ha il difetto di avere un coperchio che inevitabilmente sobbalza laddove un autoveicolo ci passi sopra, cosa che accade molto di frequente poichè la strada stessa è assai frequentata. Il botto causato dal sobbalzo è di intensità molto elevata e ciò sta causando un grave e costante nocumento a tutti i residenti della zona e alle persone che, per ragioni legate al lavoro o ad altre questioni, frequentano la zona circostante al tombino in oggetto. Si richiede pertanto un vostro celere intervento al fine di risolvere al più presto la spiacevole situazione sopra descritta. Allego la foto del tombino.

In lavorazione
A. S.
25/08/2025

Mancata comunicazione informazioni

In data 1° dicembre, presso il centro commerciale Porte dello Jonio di Taranto, una incaricata Enel mi ha proposto (in quanto già cliente Enel per gas e luce) l'adesione all’offerta di connessione internet con Enel Energia (adesione all’offerta avvenuta in data 2 dicembre). L'incaricata Enel, pur sapendo che avevo già un contratto di connessione con Tim, mi ha proposto l’attivazione di una linea ex-novo senza comunicarmelo e ha affermato che si sarebbe fatta carico della migrazione rispetto a Tim. A tal proposito mi aveva chiesto i dati che io ho fornito tramite invio della bolletta Tim e mi ha inviato in risposta uno screenshot dal suo numero di cellulare in cui paventava l’avvenuta migrazione da Tim ad Enel. Nel frattempo, io ho provveduto a restituire il modem a Tim. Ho scoperto in data 17 agosto (in seguito alla ricezione delle bollette Tim) non solo che la migrazione non è mai avvenuta ma che si trattava dell’attivazione di una nuova linea e che avrei dovuto provvedere io alla disdetta del mio contratto con Tim (trattandosi di una nuova linea, il nuovo gestore Enel non poteva provvedere alla migrazione). L'incaricata alle vendite di Enel ha dunque con dolo - omesso di comunicare che si trattava dell’attivazione di una nuova linea (ha sempre parlato di un semplice cambio gestore); - affermato falsamente che si sarebbe occupata del subentro a Tim. Alla luce di tali circostanze io ho ricevuto bollette Tim per un ammontare complessivo di circa 315 euro (pur non avendo usufruito dei loro servizi ma avendo usufruito del servizio internet di Enel) e trovandomi dunque, a causa dell'opacità della comunicazione dell' addetta alle vendite Enel, a pagare due diversi servizi internet pur avendo usufruito solo del servizio Enel negli ultimi 8 mesi. Ritengo però che l’errore sia da attribuire ad Enel e che sia Enel a dovermi rifondere il costo delle bollette Tim.

In lavorazione
D. T.
21/08/2025

Contratto non richiesto

Buongiorno, a seguito di richiesta ad Enel per un aumento di potenza su un POD privato presso una casa di vacanza, mi è stata attivata a mia insaputa un'offerta di connessione internet con Enel Energia presso il mio indirizzo di residenza che ho esplicitamente rifiutato durante il colloquio telefonico con l'operatore. Nel modulo di adesione che mi è stato inviato e che trasmetto in allegato è stato inoltre indicato un indirizzo mail fittizio (lamekop360@nirhon.com) non riconducibile a me ma probabilmente necessario per la compilazione della pratica. Chiediamo aiuto per opporsi a questa vergogna. Grazie, Tudori Angelo

In lavorazione
A. C.
20/08/2025

Problema con rapporto sostituzione Misuratore

Buongiorno, mi rivolgo a voi per segnalare una problematica con E-Distribuzione che ha avuto conseguenze dirette sulla mia fornitura di energia con Octopus Energy. A seguito della sostituzione del contatore, E-Distribuzione ha comunicato di non aver potuto rilevare una lettura coerente, procedendo quindi con una ricostruzione dei consumi basata sullo storico. Tale modalità ha comportato un addebito in bolletta pari a € 253,69, importo del tutto sproporzionato rispetto ai consumi effettivi. Segnalo infatti che, nel periodo di riferimento, la mia famiglia è stata all’estero per circa 20 giorni: l’unico apparecchio attivo era il frigorifero. È quindi evidente che la stima comunicata non riflette in alcun modo la realtà dei consumi, risultando distorta e penalizzante. Chiedo il vostro supporto per: - contestare formalmente l’addebito ingiustificato; -ottenere la rettifica dei dati di consumo comunicati da E-Distribuzione; -evitare che simili pratiche si ripetano in futuro. Grazie,

In lavorazione
P. C.
18/08/2025

Richiesta duplicato comunicazione postale smarrita prima dell'apertura

Buongiorno, non credevo che richiedere il reinvio di una comunicazione cartacea ricevuta da ENEL per posta ordinaria si sarebbe dovuto rivelare talmente complicato! Ripeto quindi la mia richiesta già inviatavi tramite PEC in data 23.07.25 seguita da vostra risposta del 13.08.25 in cui asserite che non vi risulta alcun invio cartaceo da parte vostra, il che è IMPOSSIBILE perché una lettera con chiarissima intestazione ENEL, pur da me mai aperta per poterne conoscere il contenuto e finita banalmente distrutta in lavatrice ovviamente per errore, è stata da me certissimamente ricevuta in data 22.07.25. Se può essere d'aiuto, posso supporre che la comunicazione riguardasse la cessazione del contratto FIX Luce per passaggio a Tutele Graduali. Allego alla presente mia PEC del 23.07.25 e vostra risposta del 13.08.25. Cordialmente, Paolo Chinellato.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 8 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).