Buon giorno mi trovo costretto a esporre ennesimo reclamo nei confronti di enel spa per quanto riguarda la mia fornitura gas .io ero un cliente enel da anni fino a quando non mi sono vista quintuplicare la mia tariffa del gas( 2,60€ al metro cubo)senza avere firmato alcun contratto. Questo è ormai noto a tutti sui metodi unilaterali di aumento delle tariffe. Ho quindi cambiato operatore e avviato una fase di conciliazione con altroconsumo che non è andata a buon fine quindi dopo qualche mese mi sono visto applicare nella bolletta del mio nuovo operatore gas una voce cmor di 358€ ,importo uguale e preciso al totale delle 2 fatture che mi erano rimaste insolute con enel poiche a causa della cifra elevata non ero riuscito a pagare.ho regolarmente pagato la fattura contenente il cmor a novembre 2024ma nonostante tutto enel ha continuato a mandare solleciti di pagamento relativi a quelle 2 fatture .ho contattato il più volte il servizio clienti avendo però riscontri non chiari e differenti molti dei quali però dicevano che se avessi già provveduto al.pagameto (io avevo pagato cmor)potevo ignorare I solleciti come d'altronde era scritto nei solleciti stessi .ho così fatto fino a quando non ho ricevuto una lettera da una società di recupero crediti con mandante enel relativa a medesimo importo è medesime fatture .ho così inviato reclamo a enel e vi allego risposta. Vorrei sottolineare che nel reclamo ho richiesto di poter avere un riascolto delle chiamate fatte con il servizio clienti che enel mi ha ufficialmente negato. Ho appurato tramite ARERA che il cmor era relativo alle stesse fatture e lo stesso importo che la.societa di recupero crediti mi stanno chiedendo .enel si è giustificata dicendo che ad oggi non ha ricevuto alcun indennizzo.vorrei sapere chi ha i 358 €che io ho pagato col cmor
Ovviamente io ho mandato l'evidenza di pagamento ma nonostante tutto enel ha commissionato la società di recupero crediti.trovo surreale non avere la possibilità di riascoltare chiamate registrate .allego tuttograzie.inoltre aggiungo che come sostiene l'Antitrust enel dovrà risarcire i clienti che hanno ricevuto le.modifiche contrattuali con pseudo avvisi per posta o per mail .io credo sicuramente di rientrare tra questi .ribadisco che nonostante io abbia ricevuto un aumento di 5 volte la mia tariffa gas senza ricevere alcun avviso (sennò avrei cambiato prima operatore )io da novembre 2024 ho pagato nel cmor applicato nella bolletta del mio nuovo operatore ma nonostante ciò enel mi chiede ancora tale importo e non mi permette di avere copia delle registrazioni delle chiamate al servizio clienti