Problematiche post installazione doccia
Tipologia di problema:
InstallazioneReclamo
V. M.
A: REMAIL
Sostituito vasca con doccia un mese fa: gli operai non parlavano italiano impossibile comunicare, hanno spaccato muro scale portando via la vasca , stuccato ma non riverniciato; l’acqua ha un flusso debole e si raffredda x cui impossibile lavarsi ed i clienti sono anziani, l’assistenza ad oggi non è ancora arrivata dopo diversi solleciti; stuccature grossolane; piatto doccia scivoloso al contrario di quanto sponsorizzato, certificazione e documenti contrattuali inadeguati o comunque attualmente non completi di fattura. REMAIL continua a chiedermi info e foto ma non intervengo e nemmeno risolvono.
Messaggi (13)
REMAIL
A: V. M.
Spettabile Altroconsumo, con la presente riscontro per conto di GDL s.p.a. il reclamo di cui all'oggetto al fine di precisare che la mia assistita ha calendarizzato l'appuntamento in assistenza presso la Vostra associata per il giorno 17.04 p.v. per le ore 9. Lieta dell'incontro professionale, porgo cordiali saluti. avv. Martha Garena Avv. Martha Garena Via Montemagno 17, 10132 Torino (TO) mailmartha.garena@hotmail.it; pecmarthagarena@pec.ordineavvocatitorino.it
V. M.
A: REMAIL
Ho inviato un messaggio ed e-mail proprio ieri perché post intervento riparatorio, in realtà il getto dell’acqua è migliorato ma non utile come idromassaggio, sembrerebbe che i tubi vengano schiacciati nel muro, si dovrebbe dar loro uno spazio utile, si può rimediare? Altrimenti inutile avere un idromassaggio. In aggiunta ho chiesto di avere un piatto doccia veramente non scivoloso perché questo lo è seppur le caratteristiche vantassero il contrario. Mi dispiace ma per la mobilità ridotta dei miei genitori è importante. Grazie per il maniglione che è molto utile. Grazie per volermi aiutare.
REMAIL
A: V. M.
Gentile Signora Regina, riferisce l'Ufficio Assistenza di GDL s.p.a. che la colonna doccia funziona correttamente ma nell'immobile vi è una pressione dell'acqua debole. GDL dispone delle foto dei raccordi a 90° e non è ravvisabile alcun tubo strozzato. Nell’intervento precedente i tecnici hanno anche provveduto alla pulizia dei filtri e alla sostituzione della cartuccia. Per quanto riguarda il piatto doccia, invece, l’unico antiscivolo è quello installato (da contratto la fornitura del piatto doccia in acrilicovetroresina è corretta): ipiatti effetto pietra risultano, al contrario, molto più scivolosi di quelli in acrilico. Cordialmente. avv. Martha Garena Il giorno mar 1 apr 2025 alle ore 14:14 Martha Garena avv.garenamartha@gmail.com ha scritto: Spettabile Altroconsumo, con la presente riscontro per conto di GDL s.p.a. il reclamo di cui all'oggetto al fine di precisare che la mia assistita ha calendarizzato l'appuntamento in assistenza presso la Vostra associata per il giorno 17.04 p.v. per le ore 9. Lieta dell'incontro professionale, porgo cordiali saluti. avv. Martha Garena Avv. Martha Garena Via Montemagno 17, 10132 Torino (TO) mailmartha.garena@hotmail.it; pecmarthagarena@pec.ordineavvocatitorino.it
V. M.
A: REMAIL
Ho un video in cui il tecnico dice che i tubi si erano strozzati nel muro, se consideriamo poi che con la vasca che avevo invece la pressione c’era e non avevamo problemi, direi che forse dovreste allargare e dare spazio ai tubi, re-installarmi una vasca e avere il rimborso non penso vi convenga, forse meglio sistemare ma in tal caso non ci opporremmo, certo è che vasca , pressione , tubi, piastrelle , tutto deve ritornare in ordine. Forse è anche il caso che assieme ai tecnici , ci sia un responsabile REMAIL durante l’intervento che possa prendere decisioni in merito. In merito al piatto doccia siamo consapevoli della scelta fatta, detto che non abbiamo avuto modo di visionare i prodotti per via del vostro sistema di vendita, non esiste uno show room e nemmeno un campione da visionare , per cui facciamo conto che è negligenza nostra aver accettato un acquisto in tali termini, ma per la funzionalità del prodotto, vi chiedo di risolvere perché ripeto prima non abbiamo mai avuto problemi di pressione e non siamo tecnici per dover intuire che con una doccia ci possono essere tali problematiche. Attendo vs gentili a supporto della soddisfazione cliente . Con cordialità Veronica
REMAIL
A: V. M.
Ho un video in cui il tecnico dice che i tubi si erano strozzati nel muro, se consideriamo poi che con la vasca che avevo invece la pressione c’era e non avevamo problemi, direi che forse dovreste allargare e dare spazio ai tubi, re-installarmi una vasca; chiedere di avere il rimborso non penso vi convenga, forse meglio sistemare ma in tal caso non ci opporremmo, certo è che vasca , pressione , tubi, piastrelle , tutto deve ritornare in ordine. Forse è anche il caso che assieme ai tecnici , ci sia un responsabile REMAIL durante l’intervento che possa prendere decisioni in merito. In merito al piatto doccia siamo consapevoli della scelta fatta, detto che non abbiamo avuto modo di visionare i prodotti per via del vostro sistema di vendita, non esiste uno show room e nemmeno un campione da visionare , per cui facciamo conto che è negligenza nostra aver accettato un acquisto in tali termini, ma per la funzionalità del prodotto, vi chiedo di risolvere perché ripeto prima non abbiamo mai avuto problemi di pressione e non siamo tecnici per dover intuire che con una doccia ci possono essere tali problematiche. Attendo vs gentili a supporto della soddisfazione cliente . Con cordialità Veronica Il giorno mar 6 mag 2025 alle 14:57 Martha Garena avv.garenamartha@gmail.com ha scritto: Gentile Signora Regina, riferisce l'Ufficio Assistenza di GDL s.p.a. che la colonna doccia funziona correttamente ma nell'immobile vi è una pressione dell'acqua debole. GDL dispone delle foto dei raccordi a 90° e non è ravvisabile alcun tubo strozzato. Nell’intervento precedente i tecnici hanno anche provveduto alla pulizia dei filtri e alla sostituzione della cartuccia. Per quanto riguarda il piatto doccia, invece, l’unico antiscivolo è quello installato (da contratto la fornitura del piatto doccia in acrilicovetroresina è corretta): ipiatti effetto pietra risultano, al contrario, molto più scivolosi di quelli in acrilico. Cordialmente. avv. Martha Garena
REMAIL
A: V. M.
Gentile Signora Regina, per la colonna doccia valga la seguente considerazione: in precedenza vi era un miscelatore vasca con doccetta e quindi l’erogazione dell’acqua era sì sufficiente per quel tipo di prodotto ma perchè essa necessitava di una portata di acqua inferiore rispetto alla colonna doccia idromassaggio, che ha molti più ugelli e uscite da alimentare. Infine, dal video che si allega pare che la pressione sia presente. Cordialmente. avv. Martha Garena
V. M.
A: REMAIL
L’agente che propone il contratto che dovrebbe validare o meno , la fattibilità di sostituzione tra vasca a vostra doccia, dunque non ha tenuto conto di tale considerazione da voi sopra descritta, dal video si evince la non idonea potenza ad un getto idromassaggio, come risolviamo ?
REMAIL
A: V. M.
Spettabile Altroconsumo, aulterioreriscontro del Reclamo, pur significando come il venditore non possa conoscere nè stabilire quale sia lo stato di pressione delle tubazionivideo nella disponibilità di GDL si rileva la sussistenza di un getto d’acqua congruo. Ciò premesso, posto che la colonna fornita e installata funziona perfettamente e in modo conforme al progetto, si ribadisce che non si tratta di una colonna doccia con messain pressione mediante delle pompe. Cordialmente. avv. Martha Garena
REMAIL
A: V. M.
Gent.li tutti, Credo che ogni giustificazione non sia comunque utile a giustificare che avevamo una vasca con doccino , abbiamo comprato una doccia ed una colonna idromassaggio e la stiamo usando come un doccino per via della incongrua pressione. Se non sono dei geometri che studiano lo spazio utile per installare un prodotto nuovo senza che i tubi vengano piegati e strozzati, se non sono degli idraulici che installano una colonna idromassaggio considerando la pressione dell’acqua, allora la prossima volta comprerò e mi farò installare una doccia idromassaggio da un gommista, forse sarò più soddisfatta e avrò il prodotto per cui ho speso tanti soldi. Il consumatore, il cliente dovrebbe guadagnarci da una spesa/acquisto . Con cordialità Veronica MERATI Il giorno mar 26 ago 2025 alle 09:52 Martha Garena avv.garenamartha@gmail.com ha scritto: Spettabile Altroconsumo, aulterioreriscontro del Reclamo, pur significando come il venditore non possa conoscere nè stabilire quale sia lo stato di pressione delle tubazionivideo nella disponibilità di GDL si rileva la sussistenza di un getto d’acqua congruo. Ciò premesso, posto che la colonna fornita e installata funziona perfettamente e in modo conforme al progetto, si ribadisce che non si tratta di una colonna doccia con messain pressione mediante delle pompe. Cordialmente. avv. Martha Garena
REMAIL
A: V. M.
Gentile Signora Merati, la colonna non presenta difetti e nemmeno tubi strozzati: il getto arriva ad impattare fino al cristallo (65/70 cm di getto) presentando quindi una pressione corretta. Nel corso dell' assistenza del maggio scorso non veniva riscontrato nulla. Ad ogni buon conto, al solo fine di definire bonariamente la vicenda, GDL offre di sostituire a titolo gratuito la colonna con un miscelatore e un’asta doccia doppia. In attesa di un cortese riscontro, porgo cordiali saluti. avv. Martha Garena Il giorno mar 26 ago 2025 alle ore 13:37 Ronnie Ronnie veronicastamura@gmail.com ha scritto: Gent.li tutti, Credo che ogni giustificazione non sia comunque utile a giustificare che avevamo una vasca con doccino , abbiamo comprato una doccia ed una colonna idromassaggio e la stiamo usando come un doccino per via della incongrua pressione. Se non sono dei geometri che studiano lo spazio utile per installare un prodotto nuovo senza che i tubi vengano piegati e strozzati, se non sono degli idraulici che installano una colonna idromassaggio considerando la pressione dell’acqua, allora la prossima volta comprerò e mi farò installare una doccia idromassaggio da un gommista, forse sarò più soddisfatta e avrò il prodotto per cui ho speso tanti soldi. Il consumatore, il cliente dovrebbe guadagnarci da una spesa/acquisto . Con cordialità Veronica MERATI
REMAIL
A: V. M.
Mettere un doccino o tenerlo così non usando idromassaggio per noi è la stessa cosa, per cui lasciamo così, mentre riavere indietro 1000€ su 4500€ spese, perché non posso avere idromassaggio sarebbe una proposta degna e ben apprezzata, tenendo conto che vendete ( senza poter visionare) un unico piatto doccia che pubblicizzate garantendolo come assolutamente antiscivolo mentre è una ceramica scivolosa come tante altre in commercio, e considerando il fatto che hanno spaccato un pezzo di muro smaltendo la vasca , che è stato stuccato ma non riverniciato… Grazie mille Veronica MERATI Il giorno mar 26 ago 2025 alle 14:53 Martha Garena avv.garenamartha@gmail.com ha scritto: Gentile Signora Merati, la colonna non presenta difetti e nemmeno tubi strozzati: il getto arriva ad impattare fino al cristallo (65/70 cm di getto) presentando quindi una pressione corretta. Nel corso dell' assistenza del maggio scorso non veniva riscontrato nulla. Ad ogni buon conto, al solo fine di definire bonariamente la vicenda, GDL offre di sostituire a titolo gratuito la colonna con un miscelatore e un’asta doccia doppia. In attesa di un cortese riscontro, porgo cordiali saluti. avv. Martha Garena
REMAIL
A: V. M.
Gentile Signora Merati, GDL ribadisce la proposta disostituzione a titolo gratuito della colonna con un miscelatore e un’asta doccia doppia oltre al riconoscimento di euro 300,00 a titolo di ristoro per il ripristino della parete ammalorata. In attesa di un cortese riscontro, porgo cordiali saluti. avv. Martha Garena Il giorno mer 27 ago 2025 alle ore 18:09 Ronnie Ronnie veronicastamura@gmail.com ha scritto: Buongiorno, Come da allegato alla presente. Grazie mille Veronica MERATI
REMAIL
A: V. M.
Gent.ma Dott.ssa, scrivo da questa email perché con gmail ho un blocco oggi… purtroppo la doccia installata a sostituzione della vasca da bagno, doveva essere un vantaggio per i miei genitori per questioni di mobilità e rischi. Le riepilogo invece le problematiche alcune ancora in essere, e lascio a Lei la considerazione finale se dunque valutare opportuno un risarcimento di 300€ contro i 1000€ richiesti. Io penso che se fosse successo a Lei, forse non sarebbe stata così magnanima come me J aprile 2025à viene geometra incaricato a valutare la fattibilità della sostituzione vasca con doccia, lo stesso ha una responsabilità commerciale e propone materiali, misure e costi. Si sceglie sulla parola e catalogo, non si ha modo di visionare i prodotti. In urgenza ci siamo fidati, speranza di vendita che dovrebbero rispettare… Pattuito al costo di 4.500€:, piatto doccia antiscivolo di ultima generazione, pareti a vetro sicure in termini di rotture, antimacchia da calcare vapore e acqua (in reatà seppur agendo come consigliato dal commerciale e quindi asciugare senza prodotti o sapone, le gocce e calcare hanno già compromesso il vetro); porte ingresso larghe e scorrevoli, piastrelle marroni, soffione idromassaggio, maniglia per mio padre che ha scarsa mobilità (malato oncologico), installazione e smaltimento Problematiche immediatamente segnalate: acqua doccia tiepida e con poca pressione à intervento dopo un mese e mezzo senza potersi lavare, ho dovuto ricorrere al sostegno di Altroconsumo. I tecnici hanno risolto sistemando il tubo interno della colonna che è stato installato senza creare lo spazio necessario, lo reputerei un errore banale da parte di idraulici; acqua con poca pressione per utilizzare l’idromassaggioà non risolto e mi date le motivazioni sotto che non trovo accettabili, la pressione va valutata prima di far comprare un prodotto piatto doccia scivoloso, sicchè abbiamo dovuto mettere dei gommini antiscivoloà risposta Remail :” non abbiamo altri piatti doccia”, una grande azienda così ben sponsorizzata dal commerciale e di grande fama, fornisce solo un tipo di piatto doccia? Dal piatto doccia esce acqua, non riesco a capire da dove di preciso, ma si bagna il tappeto Rottura del muro vano scaleà sistemato con stuccature grossolane ma mai riverniciato Per i punti, d) c) di cui sopra , chiedo dunque un risarcimento di 1000€ perché è la spesa che sosterrei per comprare un piatto doccia sicuro ed antiscivolo tipo pietra (che voi non potreste per altro fornirmi), contestualmente farei controllare e sistemare la perdita. Per il punto e) sarebbero altre 300€, per il b) non avrei idea del costo, ma non credo avremo mai una soluzione visto che il problema è la pressione non considerata prima di installare il prodotto, per cui sostituire l’attuale colonna con altra a soffione semplice senza idromassaggio, non mi risolve il problema, o meglio, comunque userei la doccia sempre in egual maniera, senza idromassaggio, quindi non è una proposta risolutiva da parte vostra. Per tutto quanto sopra ritengo la richiesta di 1000€ appena sufficiente a conciliare disguido e disturbi ricevuti. Grazie per la comprensione, con cordialità Veronica Merati Responsabile Segreteria ed Eventi Via Tamburini 13, I - 20123 Milano T +39 02 303 77 301 – M +39.3498717043 www.ceresioinvestors.com This e-mail is confidential and for the addressee only. Please refer to this link for important disclaimer information regarding this message. Da: Ronnie Ronnie veronicastamura@gmail.com Inviato: giovedì 28 agosto 2025 23:44 A: Merati Veronica veronica.merati@ceresioinvestors.com Oggetto: Fwd: GDL s.p.a./REGINA LIDIA CECILIA ---------- Messaggio inoltrato --------- Da: Martha Garena avv. garenamartha@ gmail. com Data: gio 28 ago 2025 alle 09: 33 Oggetto: Re: GDL s.p.a./REGINA LIDIA CECILIA A: Ronnie Ronnie veronicastamura@gmail.com CC: Gentile Signora Merati, GDL ribadisce la proposta disostituzione a titolo gratuito della colonna con un miscelatore e un’asta doccia doppia oltre al riconoscimento di euro 300,00 a titolo di ristoro per il ripristino della parete ammalorata. In attesa di un cortese riscontro, porgo cordiali saluti. avv. Martha Garena Il giorno mer 27 ago 2025 alle ore 18:09 Ronnie Ronnie veronicastamura@gmail.com ha scritto: Buongiorno, Come da allegato alla presente. Grazie mille Veronica MERATI Il giorno mer 27 ago 2025 alle 09:14 Martha Garena avv.garenamartha@gmail.com ha scritto: Gentile Signora Merati, chiedo la cortesia di ricevere documentazione attestante il riferito danno alla parete onde consentire la valutazione da parte dell'Azienda mia rappresentata. Cordialmente. avv. Martha Garena Il giorno mar 26 ago 2025 alle ore 18:34 Ronnie Ronnie veronicastamura@gmail.com ha scritto: Mettere un doccino o tenerlo così non usando idromassaggio per noi è la stessa cosa, per cui lasciamo così, mentre riavere indietro 1000€ su 4500€ spese, perché non posso avere idromassaggio sarebbe una proposta degna e ben apprezzata, tenendo conto che vendete ( senza poter visionare) un unico piatto doccia che pubblicizzate garantendolo come assolutamente antiscivolo mentre è una ceramica scivolosa come tante altre in commercio, e considerando il fatto che hanno spaccato un pezzo di muro smaltendo la vasca , che è stato stuccato ma non riverniciato… Grazie mille Veronica MERATI Il giorno mar 26 ago 2025 alle 14:53 Martha Garena avv.garenamartha@gmail.com ha scritto: Gentile Signora Merati, la colonna non presenta difetti e nemmeno tubi strozzati: il getto arriva ad impattare fino al cristallo (65/70 cm di getto) presentando quindi una pressione corretta. Nel corso dell' assistenza del maggio scorso non veniva riscontrato nulla. Ad ogni buon conto, al solo fine di definire bonariamente la vicenda, GDL offre di sostituire a titolo gratuito la colonna con un miscelatore e un’asta doccia doppia. In attesa di un cortese riscontro, porgo cordiali saluti. avv. Martha Garena Il giorno mar 26 ago 2025 alle ore 13:37 Ronnie Ronnie veronicastamura@gmail.com ha scritto: Gent.li tutti, Credo che ogni giustificazione non sia comunque utile a giustificare che avevamo una vasca con doccino , abbiamo comprato una doccia ed una colonna idromassaggio e la stiamo usando come un doccino per via della incongrua pressione. Se non sono dei geometri che studiano lo spazio utile per installare un prodotto nuovo senza che i tubi vengano piegati e strozzati, se non sono degli idraulici che installano una colonna idromassaggio considerando la pressione dell’acqua, allora la prossima volta comprerò e mi farò installare una doccia idromassaggio da un gommista, forse sarò più soddisfatta e avrò il prodotto per cui ho speso tanti soldi. Il consumatore, il cliente dovrebbe guadagnarci da una spesa/acquisto . Con cordialità Veronica MERATI Il giorno mar 26 ago 2025 alle 09:52 Martha Garena avv.garenamartha@gmail.com ha scritto: Spettabile Altroconsumo, aulterioreriscontro del Reclamo, pur significando come il venditore non possa conoscere nè stabilire quale sia lo stato di pressione delle tubazionivideo nella disponibilità di GDL si rileva la sussistenza di un getto d’acqua congruo. Ciò premesso, posto che la colonna fornita e installata funziona perfettamente e in modo conforme al progetto, si ribadisce che non si tratta di una colonna doccia con messain pressione mediante delle pompe. Cordialmente. avv. Martha Garena Il giorno mer 11 giu 2025 alle ore 14:57 Martha Garena avv.garenamartha@gmail.com ha scritto: Gentile Signora Regina, per la colonna doccia valga la seguente considerazione: in precedenza vi era un miscelatore vasca con doccetta e quindi l’erogazione dell’acqua era sì sufficiente per quel tipo di prodotto ma perchè essa necessitava di una portata di acqua inferiore rispetto alla colonna doccia idromassaggio, che ha molti più ugelli e uscite da alimentare. Infine, dal video che si allega pare che la pressione sia presente. Cordialmente. avv. Martha Garena Il giorno mar 6 mag 2025 alle ore 19:22 Ronnie Ronnie veronicastamura@gmail.com ha scritto: Ho un video in cui il tecnico dice che i tubi si erano strozzati nel muro, se consideriamo poi che con la vasca che avevo invece la pressione c’era e non avevamo problemi, direi che forse dovreste allargare e dare spazio ai tubi, re-installarmi una vasca; chiedere di avere il rimborso non penso vi convenga, forse meglio sistemare ma in tal caso non ci opporremmo, certo è che vasca , pressione , tubi, piastrelle , tutto deve ritornare in ordine. Forse è anche il caso che assieme ai tecnici , ci sia un responsabile REMAIL durante l’intervento che possa prendere decisioni in merito. In merito al piatto doccia siamo consapevoli della scelta fatta, detto che non abbiamo avuto modo di visionare i prodotti per via del vostro sistema di vendita, non esiste uno show room e nemmeno un campione da visionare , per cui facciamo conto che è negligenza nostra aver accettato un acquisto in tali termini, ma per la funzionalità del prodotto, vi chiedo di risolvere perché ripeto prima non abbiamo mai avuto problemi di pressione e non siamo tecnici per dover intuire che con una doccia ci possono essere tali problematiche. Attendo vs gentili a supporto della soddisfazione cliente . Con cordialità Veronica Il giorno mar 6 mag 2025 alle 14:57 Martha Garena avv.garenamartha@gmail.com ha scritto: Gentile Signora Regina, riferisce l'Ufficio Assistenza di GDL s.p.a. che la colonna doccia funziona correttamente ma nell'immobile vi è una pressione dell'acqua debole. GDL dispone delle foto dei raccordi a 90° e non è ravvisabile alcun tubo strozzato. Nell’intervento precedente i tecnici hanno anche provveduto alla pulizia dei filtri e alla sostituzione della cartuccia. Per quanto riguarda il piatto doccia, invece, l’unico antiscivolo è quello installato (da contratto la fornitura del piatto doccia in acrilicovetroresina è corretta): ipiatti effetto pietra risultano, al contrario, molto più scivolosi di quelli in acrilico. Cordialmente. avv. Martha Garena Il giorno mar 1 apr 2025 alle ore 14:14 Martha Garena avv.garenamartha@gmail.com ha scritto: Spettabile Altroconsumo, con la presente riscontro per conto di GDL s.p.a. il reclamo di cui all'oggetto al fine di precisare che la mia assistita ha calendarizzato l'appuntamento in assistenza presso la Vostra associata per il giorno 17.04 p.v. per le ore 9. Lieta dell'incontro professionale, porgo cordiali saluti. avv. Martha Garena Avv. Martha Garena Via Montemagno 17, 10132 Torino (TO) mailmartha.garena@hotmail.it; pecmarthagarena@pec.ordineavvocatitorino.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?