regolarizzazione migrazione utenza da TISCALI a ILIAD
Tipologia di problema:
AltroReclamo
N. N.
A: Tiscali
Già cliente TISCALI per il servizio Ultrainternet Fibra nell’abitazione di via P. De Granita 7-Salerno, in data 25/1/2022 ricevetti proposta di migrazione verso ILIAD a condizioni economiche sensibilmente più vantaggiose, motivo per cui aderii ricevendo l’attivazione del servizio Fibra di ILIAD in data 26/1/2022, con fornitura e installazione di nuovo modem. Il servizio ILIAD da quella data all’attualità è regolarmente attivo. Nella documentazione contrattuale sottopostami da ILIAD vi era anche il modulo di migrazione (allegato nuovamente alla presente) che compilai e restituii per mail in uno alla restante documentazione, in modo che ILIAD, ottemperando alle norme in materia, avesse potuto poi trasferirlo a TISCALI. La documentazione trasmessa a ILIAD conteneva anche la delega per il recesso verso l'operatore di provenienza, in modo da consentire a Tiscali la chiusura del contratto stesso. Con la medesima documentazione sottopostami, ILIAD consentiva anche la possibilità di scegliere, per l’utenza in migrazione, un nuovo numero telefonico tra quelli proposti sul medesimo modulo, opzioni che attivai senza averne reale necessità e da cui posso retrocedere in qualsiasi momento, se necessario. Conseguentemente, in data 2/2/2022 ho restituito a TISCALI le loro apparecchiature in comodato (modem+PON) e, ad avvenuto recapito, di lì a pochi giorni, fui contattato telefonicamente dal loro servizio clienti che mi diede conferma della regolare ricezione degli apparecchi e, inoltre, la gentile addetta si informò se mi soddisfacesse la qualità del servizio ILIAD. In quella circostanza, quindi, ebbi la conferma che TISCALI avesse già ricevuto anche la richiesta di migrazione della mia utenza e fui indirettamente rassicurato sul buon esito della pratica gestita da ILIAD. Nei soliti termini temporali, avevo ricevuto e pagato la fattura TISCALI 220077714 del 2/1/2022, relativa al canone fino a tutto il 28 Febbraio, così come, poi, ricevetti e pagai anche la fattura ILIAD 21001/FIX/22/0007835 del 1/2/2022 sempre relativa al canone fino a tutto il 28 Febbraio (canone pagato 2 volte per stesso mese). Fin qui tutto pareva procedere regolarmente e credevo di essere in un Paese Europeo in cui le regole vengono applicate dai due Operatori di Rete nell’interesse del Cliente avendo come obiettivo la normale alternanza commerciale in libero mercato, ma …. assai mi illudevo!!! Il 9/3/2022 ricevetti la fattura TISCALI 220404673 per il canone Mar+Apr del loro servizio Ultrainternet Fibra e, pensando ad un disguido, quello stesso giorno mi sono premurato di inviare 2 pec di chiarimento a TISCALI (servizio clienti + amministrazione) e ancora un’altra pec a ILIAD (sede legale). Da TISCALI non ebbi alcun riscontro, mentre ILIAD rispose dopo alcuni giorni facendo notare l’infondatezza della mia segnalazione. Il 30/3/2022 l’Ufficio Credito TISCALI, con propria mail che impediva risposta (!!!), mi invitata a provvedere al pagamento della fattura 220404673 ormai scaduta e, pertanto, quello stesso giorno riscontrai l’avviso inoltrando nuovamente ai medesimi indirizzi pec di TISCALI le precedenti due pec del 9 marzo. Non avendo ricevuto da TISCALI alcuna risposta anche in questa occasione, e dopo aver tentato inutilmente di far chiarezza con il loro servizio WhatApp (dove gli operatori non hanno accesso alla corrispondenza intercorsa e, quindi, si parla di aria fritta!), il 1/4/2022, con nuova pec al servizio clienti TISCALI inviavo nota di chiarimento allegando copia del modulo di migrazione e delle fatture ILIAD di attivazione del servizio Fibra. Il 5/4/2022 una mail di assistenza.provisioning di TISCALI a riscontro della pec mi segnalava l’assenza di richiesta di number portability e, quindi, l’opportunità di contattare in proposito il nuovo gestore ILIAD. Prima, a mezzo servizio telefonico di assistenza e, poi, con un “neolitico” fax del 6/4/2022 al numero 0230377960, segnalavo a ILIAD l’ancora ininterrotta fatturazione di TISCALI ed i conseguenti loro solleciti di pagamento, trasmettendo sia il testo della ricevuta mail di sollecito sia il modulo di migrazione da me sottoscritto ed inviato a ILIAD il 26/1/2022 con la restante documentazione contrattuale per la nuova fornitura di servizio Fibra. Successivamente, il servizio clienti ILIAD, telefonicamente ribadendo di aver già inoltrato a suo tempo a TISCALI la richiesta di migrazione della mia utenza, a riprova, mi inviava mail con copia della ricevuta della loro pec di trasmissione del 15/3/2022. Credevo che la cosa fosse stata finalmente chiarita, ma poi mi è stata recapitata per mail una nuova fattura di TISCALI per il bimestre Mag+Giu, ed il giorno successivo mi è giunto un altro sollecito di pagamento per la fattura scaduta e non pagata. Chiedo 1) l’annullamento delle fatture TISCALI emesse a fronte di un servizio di cui non ho più fruito fin da gennaio scorso2) che TISCALI cessi di inviarmi fatture per un contratto per il quale è stato chiesto il recesso, per delega, in data 26/1/2022. Distinti salutiSalerno, 14 maggio 2022
Messaggi (8)
Tiscali
A: N. N.
Ciao Ufficiolegale,abbiamo preso in carico la tua richiesta. L'identificativo della tua segnalazione è: 2380794.Non rispondere a questa email in quanto generata da un sistema automatico.Grazie per aver utilizzato il nostro servizio.Tiscali2380794:19063
Tiscali
A: N. N.
Gentile Cliente,'‹abbiamo provveduto alla trasmissione della Sua richiesta di assistenza verso il Dipartimento preposto.Fornire un riscontro in merito alle indicazioni fornite da parte del nuovo Operatore, nel minor tempo possibile.Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento.Cordiali SalutiTiscali Community SupportEncès Ds, 14 Maig a les 7:56 2380794:19063
N. N.
A: Tiscali
Non mi è chiaro il testo contenuto nella vs risposta "Fornire un riscontro in merito alle indicazioni fornite da parte del nuovo Operatore" : che cosa devo fare? di quale documento avete bisogno?Attendo vs chiarimentoGrazieNapoli Nicolangelo
Tiscali
A: N. N.
Ciao Ufficiolegale,abbiamo preso in carico la tua richiesta. L'identificativo della tua segnalazione è: 2383918.Non rispondere a questa email in quanto generata da un sistema automatico.Grazie per aver utilizzato il nostro servizio.Tiscali2383918:19063
Tiscali
A: N. N.
Gentile Cliente, siamo in attesa di un riscontro interno segnalato per una verifica congiunta con il nuovo Operatore.La invitiamo a pazientare.Cordiali salutiEncès Dc, 18 Maig a les 7:08 2383918:19063
N. N.
A: Tiscali
DATA NOT AVAILABLE
Tiscali
A: N. N.
Ciao Ufficiolegale,abbiamo preso in carico la tua richiesta. L'identificativo della tua segnalazione è: 2426238.Non rispondere a questa email in quanto generata da un sistema automatico.Grazie per aver utilizzato il nostro servizio.Tiscali2426238:19063
N. N.
A: Tiscali
Già utente TISCALI per tel fisso+fibra, il 26/1/22 aderisco alla migrazione in ILIAD a condizioni economiche più vantaggiose e compilo (restituendo a ILIAD) la documentazione contrattuale, compresa la richiesta di migrazione da inviare a TISCALI. Il 2/2/22 restituisco modem e PON a TISCALI e, a conferma ricezione, mi chiama il loro serv clienti. Poi, mi continuano a giungere fatture TISCALI per i bimestri successivi che non pago, ma cerco (con pec, con mail, con telefonate) di chiarire, senza riuscire ad ottenere risposta valida. Contatto anche ILIAD che mi informa di aver regolarmente inviato a TISCALI la rich di migrazione. Pubblico ricorso in vs bacheca ed invio racc AR a TISCALI e ILIAD perchè, tra loro, giungano a definizione. E' tutto inutile: mi sembra di aver capito che TISCALI eccepisce che ILIAD non dovesse assegnare nuovo num telefonico. Il mio obbiettivo è far terminare questa persecuzione e vorrei presentare ricorso a AgCom con vs assistenza
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?