indietro

Rottura catena motore N47D20A su BMW X3 immatricolata anno 2007.

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: BMW

15/03/2018

La mia auto, che ha percorso 115.000 km, è sempre stata regolarmente tagliandata presso concessionari BMW . Il giorno 10/03/2018 mentre percorrevo l’autostrada A7 diretto verso Genova si è improvvisamente fermata in località Serravalle ed è stata diagnosticata la rottura della catena di distribuzione. La vettura è chiaramente fuori dal periodo di garanzia, ma trovo assolutamente improbabile una rottura della catena di distribuzione a soli 115.000 km (la catena di distribuzione non dovrebbe durare quanto l’intera vettura?).Per inciso, in nessuno dei programmi di manutenzione (Ordinaria o integrata) che attualmente BMW offre ai suoi clienti (pubblicizzata anche sul sito internet), figura il controllo o la sostituzione della catena di distribuzione. Questo avvalora ancor di più il fatto che questo componente debba essere pressoché eterno.Mi sono quindi informato che il problema non è affatto sconosciuto al mondo BMW ma che la politica adottata è quella “del tacere” per poi scoprire che il problema è ben noto a tutti i meccanici.Ho scoperto di essere uno degli innumerevoli clienti in possesso del propulsore BMW da 2.0 litri, con codice interno N47, che ha avuto diversi problemi sulla catena di distribuzione.Il problema di fondo e una errata progettazione del pignone primario sull’albero motore.I modelli incriminati sono i seguenti (ed il mio rientra tra questi):BMW Serie 1: E81, E82, E87, E88BMW Serie 3: E90, E91, E92, E93BMW Serie 5: E60, E61BMW X3: E83BMW X1: E84BMW Serie 5: F10,F11BMW X3: F25I propulsori interessati sono i seguenti:N47N47DKON47T (TU)N47SApprofondendo le mie ricerche, ho trovato la specifica PuMA 43863106-16 (emessa il 12-09-2013).PuMA è l’acronimo per Problem und Mebnahmenmanagement Aftersales, ovvero il database Ufficiale BMW che racchiude tutte le problematiche e le eventuali correzioni effettuate lungo il periodo di osservazione.In poche parole, questo documento interno BMW è il riconoscimento ufficiale del problema della errata progettazione di cui sopra.Il documento è articolato in un elenco di ricambi ed in una sequenza di passi che le officine BMW devono seguire per effettuare l’intervento di sostituzione, con tanto di aggiunta di immagini e di istruzioni fotografiche. Sono poi riuscito a recuperare, dal vecchio proprietario, l'ultima fattura del tagliando che è stato eseguito sull'autovettura ed una circolare emessa da BMW italia rivolta a tutti gli organizzati BMW.Nella fattura (datata 23/11/2015) alla voce AZ. MOD. CATENA c/d 0011640300 è indicato ricambi in ordine e non è stato sostituito né il tendicatena né la catena di distribuzione.Il codice 00116402300 corrisponde al codice della circolare (data 27/07/2015) con cui BMW italia dà istruzioni alle concessionarie, prima del tagliando eseguito sulla mia autovettura.Nella stessa è specificato che i clienti non verranno informati in modo centralizzato da BMW italia, ma che l'intervento deve essere effettuato esclusivamente al prossimo passaggio in officina delle vetture interessate. La mia autovettura, come indicato anche in fattura, rientra nella fattispecie interessata montando un motore N47 immatricolata il 31/10/2007. NESSUNA CONCESSIONARIA BMW MI SA RISPONDERE E BMW ITALIA, OVVIAMENTE TACE.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).