Buon giorno, viaggio molto spesso e a maggio 2019 da una settimana con l'altra l'Aeroporto di Eindhoven ha deciso di diventare un Silent Airport, senza dare adeguata comunicazione.Ho viaggiato spessissimo in quell'aeroporto e grazie agli annunci non ho mai perso 1 volo.Così per via di questo cambiamento non annunciato / male comunicato, il 24 maggio 2019 sono rimasta a terra, pure essendo in aeroporto da diverse ore e essendo nei pressi del gate.Evidenzio che quel giorno l'aereo era in ritardo, quindi hanno ritardato a definire il gate di partenza e mi sono messa a lavorare sul portatile, in atetsa dell'annuncio del volo / gate.Sottolineo che sia l'aeroporto, sia la compagnia aerea, come è noto, invia comunicazioni via mail o sms per fare pubblicità, per acquistare beni non richiesti o per comunicare altre inutilità ai passeggeri.In nessun momento sono stata avvisata preventivamente o all'arrivo in aeroporto, che l'aeroporto aveva cambiato politica. I dati dei passeggeri li hanno e avendo fatto il passaggio ai controlli, probabilmente potevano chiamarmi al gate (cosa che invece ho notato avviene attualmente: chiamano con urgenza i passeggeri, ovviamente se l'Aeroporto decide di farlo.....quindi SE vogliono)Ho dovuto quindi sostenere oltre 600 EUR di spese extra:- spese di viaggio con mia auto a Amsterdam (andata e ritorno circa 50 EUR)- pernottamento in hotel vicino a Schiphol (126,22 EUR)- viaggio di ritorno extra con KLM operato da Alitalia (317,56 EUR)- parcheggio a Schiphol (180,00 EUR)oltre a dover cancellare una cena in Italia con terzi e il danno morale di non ricevere alcuna assistenza in aeroporto, affrontare una soluzione, un viaggio e una notte da sola.Quando mi sono accorta che il gate era chiuso, l'aereo non era ancora partito e anzichè trovare una soluzione per farmi accedere al mio volo, mi hanno fatta uscire dall'aeroporto.Il mio viaggio era di lavoro: il giorno successivo avevo molti appuntamenti e non potevo annullarli (li posso documentare).Ho contattato sia Ryanair sia Eindhoven Airport scrivendo tempestivamente il mio disappunto, ma la colpa l'hanno riversata su di me che dovevo stare più attenza.Credo che un cambio di abitudine consolidata debba essere comunicato in maniera più efficace e chiara, con tutti gli strumenti e mezzi disponibilie e credo, dato che si ha a che fare con il pubblico, si debbano adottare metodi per agevolare la transizione o risolvere disagi creati..Grazie per l'attenzione ed eventuale aiuto che potrete darmi.Cordiali saluti.