indietro

Smarrimento biglietti concerto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: Ticketone

02/10/2017

Il 30/12/2016 ho acquistato presso il sito ticketone.it due biglietti per la data di Torino del concerto di Ligabue che si sarebbe tenuto il 28/03/2017. Data poi posticipata ad ottobre 2017.In questo periodo, purtroppo, ho smarrito i biglietti che mi erano stati consegnati tramite posta da ticketone.it. Nella giornata del 2 ottobre ho contattato il servizio clienti al numero 892.101 (1,50 euro al minuto) dove mi è stato indicato di mandare una mail dal sito di ticketone.it. Scrivo tutto nel messaggio e aggiungo anche che sarei interessato a partecipare all'evento anche esibendo la ricevuta del pagamento (presente sul loro sito) dove sono ben visibili, la data del concerto e i posti che ho prenotato (Settore: Settore 121, Blocco: Settore 121, Fila: 15, Posto: 3, 4).Ticketone risponde al mio messaggio ma glissando completamente la mia richiesta, nel messaggio che mi hanno inviato si legge che in caso di smarrimento, danneggiamento o furto non è possibile ottenere il rimborso dei biglietti. Non è nemmeno possibile fornire duplicati o ristampare biglietti già emessi o sostituirli con biglietti di altro evento in quanto trattasi di titoli al portatore. Ma non è quello che ho chiesto io.

Messaggi (2)

Ticketone

A: A. C.

03/10/2017

DATA NOT AVAILABLE

A. C.

A: Ticketone

03/10/2017

Buongiorno,io non ci capisco niente di leggi, decreti articoli, commi ecc... ma trovo decisamente ridicolo che nel 2018 se viene smarrito un biglietto per un concerto non si possa fare un duplicato ANNULLANDO i precedenti. Nella risposta TicketOne dice che "non è previsto come un'ipotesi idonea per l'annullamento dello stesso, ciò in quanto l'eventuale duplicato del biglietto verrebbe rilasciato nonostante sia ancora in circolazione il biglietto emesso originariamente il quale, resterebbe idoneo per l'accesso all'evento nononostante l'emissione del duplicato", ma voglio dire, se emettono un duplicato avranno traccia del biglietto originale, e se hanno traccia se qualcuno si presentasse con l'originale basterebbe non farlo entrare... ad ogni modo ditemi voi se è corretto questo modo di operare. Senza contare quanto mi sta constando tutto questo: circa 170 euro i biglietti e circa 12 euro per chiamare il loro servizio clienti.Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).