indietro

Tiger 800XC - Vizio pregresso non riconosciuto

Chiuso Pubblico

Triumph Italia

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Qualità del servizio

Reclamo

G. R.

A: Triumph Italia

08/04/2025

In merito al motociclo in mio possesso Triumph Tiger 800XC 2011 il cui VIN è indicato come ID, esprimo il mio reclamo in merito ad un malfunzionamento presente. Il motociclo in questione, ha enormi problemi di avviamento quando si cerca di riavviare a motore caldo. Il problema, meglio evidenziato più oltre, non si presenta più dopo un'attesa di circa 25 minuti dal momento nel quale il motore viene spento. Il problema evidenziato: quando si tenta il riavvio a motore caldo, come descritto precedentemente, tale avviamento non è possibile. Sembra come se la batteria sia scarica, anche se la batteria è nuovissima, perfettamente funzionante, ed a carica piena. Per cercare di risolvere il problema, supponendo una batteria non perfettamente funzionante, è stata prima sostituita la batteria con uan batteria di marca conosciuta e CCA 160 (come indicato dal manuale d'uso del motociclo). Successivamente con nuova batteria maggiorata con CCA 260. Successivamente sostituzione motorino di avviamento. Nessuno di questi interventi ha risolto il problema. L'unica modlaità di avviamento a motore caldo è l'utilizzo di un booster in parallelo alla batteria. Io sto usando un booster di 300 A e questo permette avviamento a motore caldo. Contattato concessionario Triumph con officina autorizzata Triumph ed esposto il problema, lo stesso mi ha risposto che il problema era perfettamente conosciuto da Triumph che aveva mandato una comunciazione in merito. Il problema affligge sicuramente tutte le Tiger prodotte dal 2011 sino a date più recenti senza specificare le date recenti. Ha specificato che il problema era relativo a tutto il sistema meccanico di avviamento, quindi non solo al semplice motorino di avviamento, che come effetto aveva la richiesta di corrente di spunto (CCA) a motore caldo notevolmente superiore a quella che la batteria poteva erogare (ecco il motivo per il quale col booster di avviamento in parallelo alla batteria, l'avviamento diventa possibile anche a motore caldo). Mi viene comunicato che Triumph per questo motivo ha riprogettato il sistema meccanico di avviamento nei nuovi modelli e suggerisce di sostituire lo stesso, con un nuovo sistema riprogettato, sui vecchi modelli come il mio che presentano il problema descritto. Non ha effettuato un richiamo in quanto non si tratta di un problema di sicurezza e non si presenta sempre. Aggiungo che successivamente a questa comunicazione ho verificato sui gruppi internet, e sembra che lo stesso identico probelma descritto sia presente su tantissimi utilizzatori di Tiger che lo segnalano sui vari gruppi, aggiungendo che i loro meccanici (generici e non autorizzati Triumph) non ne vengono a capo. In questo modo è evidente che è un problema diffuso e non fa parte della normale usura del mezzo. Il costo prospettato per questo tipo di riparazione è di circa 1200 EUR. A questo punto non mi pare corretto l'atteggiamento di Triumph. Un evidente problema di progettazione che da origine prima o poi quasi con certezza a tale malfunzionamento inaccettabile (si pensi al motociclo che si spegne per caso di fronte ad un semaforo o nel traffico), viene totalmente caricato come costi sull'acquirente del mezzo piuttosto che fare correttamente una campagna di richiamo con sostituzione del sistema a carico di Triumph.

Messaggi (2)

Triumph Italia

A: G. R.

14/04/2025

Gentile Signor Repetto, nel ringraziarLa per averci interpellato, Le segnaliamo che la motocicletta indicataci non risulta assegnata al Suo nominativo nei nostri database. Crediamo inoltre possa comprendere come non sia possibile effettuare una diagnosi a distanza o esprimere valutazioni senza poter visionare comunque il componente dal vivo; per questo motivo affidiamo tali valutazioni oggettive alla nostra rete di concessionarie. I tecnici delle nostre concessionarie, una volta valutato dove risiede la problematica e giudicata la natura della stessa, hanno la piena conoscenza delle eventuali procedure di ripristino in base alle valutazioni dirette, oltre ad avere la efficace disponibilità del Service Department di Triumph Italia per tutto il supporto necessario. Nel merito delle modifiche menzionate, come ogni azienda, i reparti di ricerca e sviluppo propongono su ogni prodotto eventuali aggiornamenti tecnici che non corrispondono a campagne di richiamo, per i quali confermiamo la Sua motocicletta non ci risulta abbia pendenze. Spiacenti di non poter accogliere la Sua cortese richiesta, La invitiamo a rivolgersi presso la Sua concessionaria di riferimento per tutte le ulteriori informazioni ed eventuale intervento di ripristino. Ringraziamo per l'attenzione e inviamo cordiali saluti. Vittorio Customer Care Triumph Motorcycles +39 02 934 5451 Triumph.italia@triumph.co.uk www.triumphmotorcycles.it Via Rodolfo Morandi 27/B – 20054, Segrate (MI), Italy Sede Legale: Via Vittor Pisani, 27 - 20124 Milano Iscritta alla CCIAA di Milano nr. 03492990969 REA Milano nr. 1679144 C.F./P.IVA IT 03492990969 Cap.Soc. € 1.000.000,00 i.v. Le informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e destinate esclusivamente alla/e persona/e o all'ente/i sopra indicati. E' vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi uso, copia, diffusione di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. 196/2003. Se questa comunicazione Vi e' pervenuta per errore, Vi preghiamo di rispondere a questa mail e successivamente cancellarla dal Vostro sistema. Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: martedì 8 aprile 2025 13:45 A: Triumph Motorcycles Italia triumph.italia@triumph.co.uk Oggetto: Tiger 800XC - Vizio pregresso non riconosciuto CAUTION: This email originated from outside of the organization. Do not click links or open attachments unless you recognize the sender and know the content is safe. ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ _______________ Disclaimer Any opinions expressed in the email are those of the individual and not necessarily the company. This email and any files transmitted with it are confidential and solely for the use of the intended recipient. If you are not the intended recipient or the person responsible for delivering it to the intended recipient, be advised that you have received this email in error and that any dissemination, distribution, copying or use is strictly prohibited. If you have received this email in error, or if you are concerned with the content of this email please email to: postmaster@triumph.co.uk The contents of an attachment to this email may contain software viruses which could damage your own computer system. While the sender has taken every reasonable precaution to minimise this risk, we cannot accept liability for any damage which you sustain as a result of software viruses. You should carry out your own virus checks before opening any attachments to this email. _______________ Triumph Motorcycles L Registered in England No: 1735844 Registered Office: Ashby Road, Measham DE12 7JP Triumph Motorcycles Group has offices in the UK, USA, Thailand, Japan, France, Germany, Italy, Holland, Spain, Switzerland, Brazil, India and Sweden. For more information about Triumph Motorcycles visitwww.triumphmotorcycles.com

G. R.

A: Triumph Italia

14/04/2025

Gentilissimo Vittorio, il motociclo in questione è stato recentemente acquistato di seconda mano, pertanto è abbastanza normale nei vostri database non sia associato al mio nominativo. Nondimeno avrei voluto segnalare il nuovo proprietario dello stesso per aggiornamenti sui vostri sistemi. Non è stato possibile trovare alcuna procedura in merito. Quanto al suo suggerimento di rivolgermi alla mia concessionaria di fiducia, tale suggerimento era stato già portato a termine prima di questo mio reclamo. Anzi il reclamo ha appunto origine successivamente alla valutazione effettuata proprio dal vostro concessionario e dalle informazioni da lui stesso fornite. Il vostro concessionario ha appunto specificato che non esiste alcuna campagna di richiamo per il mezzo in mio possesso, confermando quando da lei specificamente affermato. Nondimeno lo stesso concessionario mi ha informato che la problematica da me riscontrata e per la quale non si riusciva a trovare soluzione, era una problematica ben conosciuta da Triumph. Lo stesso concessionario illustrava nei dettagli tale comunicazione da parte della casa madre (appunto il Service Department da lei citato) che di fatto descriveva nei minimi dettagli le problematiche da me rilevate. La comunicazione della casa madre indicava che tale problematica rilevata su Tiger di differenti cilindrate ed anni, aveva portato la casa madre a riprogettare tutto il sitema meccanico di accensione. Per i modelli già in circolazione, sebbene non venisse effettuata una campagna di richiamo, al momento nel quale il problema si fosse presentato, veniva proposta come soluzione la sostituzione totale del sistema di avviamento (con uno nuovo riprogettato appunto) per risolvere tale problema pregresso. Questa sostituzione di una parte meccanica presentante un malfunzionamento certo ma che si presenta nel tempo e non immediatamente, viene però proposta a totale carico del cliente. Come dire che un problema meccanico causato da una progettazione non perfetta e che si rileva a distanza di molto tempo di utilizzo, e quindi la cui causa è imputabile al produttore (che non ha progettato correttamente) viene però caricata come costi all'utilizzatore che peraltro ha già onorato economicamente il costo di un mezzo che si aspetta funzioni perfettamente oltre alla normale usura di utilizzo. Un probelma pregresso e ben conosciuto e generato da progettazione non perfetta, non può essere considerato normale usura e pertanto non è corretto attribuire il costo dell'intervento di sostituzione al client finale. Il costo di sostituzione risulta piuttosto elevato dato il preventivo di 1200 EUR. Dopo tutte queste considerazioni e valutazioni mi aspetto che i costo di questa riparazione venga interamente sostenuto da Triumph come customer satisfaction, considerato inoltre che dalle informazioni e dal fatto che tale problema su Tiger viene segnalato con la stessa identica descrizione da moltissimi utilizzatori su svariti social dedicati, risutla evidente la responsabilità di Tiger in questo specifico malfunzionamento.

Richiesta di assistenza 14 aprile 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).