Salve, mio figlio nel fare un biglietto per il traghetto si è accorto, subito dopo, di aver erroneamente inserito la tratta di ritorno anzichè quella di andata. Immediatamente ha contattato traghettiup per la correzione, ma gli è stato risposto che non era possibile modificare il biglietto. Li richiamavo facendo presente che , se effettuata entro pochi minuti dall’acquisto, la rettifica è sempre consentita. Mi rispondevano che solo nelle 48 ore precedenti era possibile effettuare modifiche. Ma se il biglietto era stato appena fatto ed era per il giorno successivo, quindi tra l’emissione e la partenza passavano meno di 24 ore, come avrei potuto effettuare tali modifiche 48 ore prima? Dopo aver inviato loro una mail che preannunciava la mia intenzione di chiedere il rimborso con paypal , ricevevo un sms in cui veniva accettata la modifica, facendomi pagare per ben due volte i diritti di prenotazione( dal materiale in allegato si evince che anzichè annullare completamente il biglietto sbagliato, risulta cancellato a la tratta di ritorno, che non è stata mai acquistata. Tutto ció allo scopo di intascare i diritti di prenotazione per due volte. Non ritengo corretta tale procedura per due motivi: 1) fornire informazioni errate al cliente, facendogli perdere l’intero costo del biglietto, nonostante sia risaputo che le modifiche imputabili ad errore ed IMMEDIATAMENTE comunicate vengono accettate anche dalle compagnie aeree.2) Non ritengo giusto pagare per due volte il diritto di prenotazione, avendo usufruito di un solo biglietto 3) non ritengo giusto che il cliente che non conosce la normativa venga danneggiato. Infatti solo dopo l’annuncio della segnalazione a paypal e alle associazioni consumatori è stato accettato di modificare il biglietto. Pur applicando in modo scorretto due volte il costo della prenotazione. Ritengo vergognoso tale comportamento e consiglio ai futuri clienti di effettuare le prenotazioni direttamente sul sito delle compagnie di navigazione e soprattutto di stare alla larga da traghettiup.In allegato la prova dei pagamenti effettuati e delle mail ricevute, che provano che la richiesta di modifica è stata fatta nell’immediatezza e che sono trascorsi solo pichi minuti per l’intera procedura. Nel caso in cui traghettiup non procedesse immediatamente al rimborso, procederemo con l’inoltrare la contestazione del doppio addebito a paypal.