Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
electrolux, assistenza da incubo, l'azienda soprassiede
Spett.le Altroconsumo, volevo portare alla vostra conoscenza una vicenda incresciosa che vede protagonista un'azienda del calibro di ElectroluxRex. In data 29-10-2016 ho acquistato presso il punto vendita Trony di Alghero un'asciugatrice ELECTROLUX REX mod. EDH3898SDE, il loro top di gamma. Al primo utilizzo è apparsa la segnalazione di un errore e ho contattato l'assistenza tecnica e il call center della Rex, che mi ha suggerito di rivolgermi al venditore. Così ho fatto e il punto vendita ha sostituito il prodotto con uno nuovo. Dopo neppure due mesi anche questa nuova asciugatrice ha iniziato a dare dei problemi, in quanto raddoppiava i tempi di asciugatura nel programma cotone, con un carico di roba di 7 kg(su 9 di capienza) centrifugata a 1200 giri. Contatto l'assistenza autorizzata il 30 dicembre 2016 e il 3 gennaio 2017 il tecnico del centro F.lli Canu di Alghero controlla il prodotto presso la mia abitazione, dicendomi i tempi di asciugatura potrebbero dilatarsi per il fatto che l'elettrodomestico è collocato in una struttura esterna alla casa e non riscaldata. Preciso che tale locale è una lavanderia dove si trovano la lavatrice, un freezer e una cucina. Rimango perplessa poiché le temperature esterne del periodo erano molto miti, di circa 15 gradi di giorno e 8 di notte e nel locale, che è coibentato, erano sicuramente più alte. Sottolineo che il tecnico mi dice di non aprire la pratica di assistenza in quanto sicuro che il problema dell'apparecchio fosse legato alla temperatura esterna e mi consiglia di effettuare delle prove di asciugatura con il programma manuale e di pre riscaldare la macchina a vuoto prima di procedere con l'inserimento degli indumenti. Quindi porto l'asciugatrice dentro casa, provandola sia con il programma automatico che con quello manuale e seguendo i consigli del tecnico ,ma il problema si ripete identico. Richiamo l'assistenza e il tecnico interviene il 12 gennaio notando un allungamento dei tempi che la macchina avrebbe dovuto impiegare per scaldarsi. Solo parole, poichè non rilascia ricevuta dell'intervento neanche stavolta. Il 13 gennaio sul display appare un codice di errore F76 , per cui ricontatto l'assistenza che programma l'intervento per il giorno successivo. Il 14 gennaio l'apparecchio, collegato alla presa ma spento, fa saltare il salvavita. Interviene il tecnico in questa stessa data e il salvavita salta tre volte in sua presenza. Sostituisce la sonda della temperatura ma il problema di sicurezza non si risolve, poiché il salvavita salta comunque. Il tecnico non rilascia ricevuta. Contatto allora la Rex electrolux all call center, facendo presente il tutto e faccio richiesta di sostituzione dell'apparecchio. In data 23 gennaio, cioè dopo 9 giorni, il tecnico mi dice di aver parlato con la responsabile nazionale della Rex electrolux che gli ha chiesto di portare la macchina in laboratorio per effettuare ulteriori test. Il 31 gennaio, cioè dopo 8 giorni, il tecnico ha ritirato la macchina. Io nel frattempo ho contattato più volte la Rex electrolux al call center per lamentare il disagio che subivo e la preoccupazione che mi rientrasse in casa lo stesso apparecchio che faceva saltare il salvavita. Preoccupazione che si è rivelata reale in quanto il tecnico in data 7 febbraio mi ha comunicato che la Rex electrolux ha disposto che l'elettrodomestico venisse riparato e che il pezzo di ricambio sarebbe arrivato in cinque giorni, a seguito dei quali egli avrebbe dovuto eseguire ulteriori verifiche. In data 14 febbraio, cioè dopo 14 giorni, il tecnico mi comunica che l’apparecchio è stato riparato ed è sicuro. Nonostante il timore che avevo poiché mi aspettavo che l’apparecchio fosse difettoso e magari nel tempo avrebbe palesato altri problemi, ho deciso,esasperata e stanca, di ripensare alla mia decisione di non accettare la riparazione, che avevo comunicato anche all'azienda per iscritto. Il giorno dopo ho comunicato al tecnico che avrei accettato la riparazione e che poteva consegnarmi il prodotto, cosa che avviene nel pomeriggio dello stesso giorno. Il tecnico mi consegna ricevuta dell’intervento dove risulta che il difetto lamentato è “scatta il salvavita” e non anche “raddoppia i tempi di asciugatura”, che è il difetto originario per cui io il 30 dicembre 2016 avevo richiesto assistenza e di cui non c’è traccia in nessun documento/ricevuta/fattura. Mi spiega allora per l’ennesima volta che i tempi di asciugatura sono influenzati da temperatura esterna e umidità e che se i tempi fossero raddoppiati avrei dovuto ACCETTARLO. Intuisco che il problema si sarebbe ripresentato. Il giorno successivo provo la macchina, collocata dentro casa con 25 gradi di temperatura esterna e con un carico di 7 kg roba centrifugata a 1200giri e il programma cotone dura 4 ore e 15 minuti anzichè 2.08. Chiamo il centro assistenza per fare presente che l’apparecchio presentava lo stesso identico difetto e la segretaria mi risponde:”riferirò”. In serata, chiamo nuovamente il centro per circa 50 volte dalle 15:15 alle 16:50 e la segretaria mi risponde che mi avrebbe fatto sapere entro le 19:00. Non mi ha fatto sapere niente. Alla mail di valutazione dell'assistenza inviatami da Rex ho espresso voto ZERO in merito alla mia esperienza poiché evidentemente non esiste un voto inferiore. Ho chiesto di essere ricontattata e in data 18 febbraio vengo richiamata. Dopo aver ascoltato le mie lamentele l'operatrice mi ricorda che comunque i tempi di asciugatura sono influenzati da vari fattori e che il tecnico è molto preparato e se ci fosse stato un problema lo avrebbe senz'altro individuato. Ovviamente mi sono alterata, perchè dopo 45 gg non potevo accettare altre lezioni sull'utilizzo del prodotto. Faccio notare la stranezza che il problema del raddoppiamento dei tempi di asciugatura non è mai stato messo per iscritto dal tecnico, che, comunque, l'intervento è durato 45 gg e non ha risolto questo difetto e, inoltre, che conoscevo le tempistiche di asciugatura della macchina in quanto per circa due mesi ha funzionato bene. E che comunque avrebbero dovuto pensare al fatto che il tecnico potesse aver sbagliato o che il prodotto fosse irreparabile. Sembra quasi che la loro assistenza sia infallibile o, peggio, che io abbia sognato questo difetto dal momento che, ricordo, il difetto del raddoppiamento dei tempi non risulta per iscritto in fatture o ricevute di interventi effettuati. In questi lunghi 45 giorni mi sono rivolta a Electrolux in primis con una protesta blanda, in quanto avevo paura che la riparazione non venisse coperta dalla garanzia poiché avevo, diciamo, COMPRESO E/O FRAINTESO dalla prima spiegazione del tecnico, che il problema del raddoppiamento dei tempi di asciugatura dipendesse da un cattivo uso che avevo fatto della macchina, collocandola in una triste lavanderia piuttosto che a fianco al caminetto. Ma nel momento in cui lo stesso identico problema si è verificato dentro casa, dove il tecnico mi disse che avrebbe dovuto riprendere la sua corretta funzionalità, e nel momento in cui l’apparecchio SPENTO faceva scattare il salvavita, ho preso coscienza del fatto che il prodotto era difettoso. Dopo aver interpellato la vostra assistenza legale ho scritto varie volte al servizio “contattaci” di rex per chiedere la sostituzione del prodotto e per esprimere lamentele nei confronti dell’assistenza. Non ho ricevuto risposte, se non una comunicazione del 14 febbraio in cui si diceva che era stato ripristinato il corretto funzionamento del prodotto. Ho anche contattato varie volte il call center rex, esasperata, per chiedere che intervenisse un altro centro assistenza autorizzato. Ho anche richiesto, per iscritto, un prolungamento della garanzia legale di 45 gg come ristoro del disagio subito, senza ricevere risposta.Mi rammarica molto che un’azienda di tale importanza, che si pubblicizza con lo slogan Soddisfatti o rimborsati lasci il consumatore in balia degli eventi,non risponda a richieste scritte e permetta che la riparazione di un prodotto di appena due mesi di vita si protragga per un mese e mezzo (e comunque infruttuosamente). Considerando anche il fatto che questo era il secondo prodotto difettoso che ricevevo, l'asciugatrice che è il loro TOP DI GAMMA.Nonostante la mia esperienza si sia risolta positivamente grazie al venditore, volevo segnalare ai potenziali consumatori electrolux rex che non è tutto oro quello che luccica. I disagi e il malumore che ho sopportato in questo lungo periodo sono derivati dalla sensazione di combattere con i mulini a vento, dalla frustrazione, dall'impotenza nei confronti di un colosso milionario che, nel mio caso, ha dimostrato disinteresse nei confronti del disagio del singolo consumatore che subiva le carenze dell'assistenza e dei miseri 811,46 euro investiti nell'acquisto del prodotto. Mi sono sentita presa in giro e trattata come una visionaria. Non vorrei mai che qualcun'altro subisse un'umiliazione simile. Devo invece esprimere le mie lodi per il punto vendita Trony di Alghero, in quanto ha sostituito il primo prodotto difettoso senza alcuna resistenza e anche il secondo, a seguito di mia richiesta scritta del 10 febbraio, in brevissimo tempo, dimostrando tanta gentilezza e offrendomi le loro migliori scuse, oltre alla possibilità di sostituire il prodotto con un altro a scelta, anche di diversa marca.
Difetto AEG L99695HWD ococombi plus, vibrazioni eccessive e rumore,
Data d’acquisto: 02/11/2016Data ricevimento: 07/11/2016Primo contatto con aeg: 19/11/2016Prezzo di listino prodotto: 1499€Acquisto da negozio on-line, spedizione con corriere, nessun danno all’imballo, macchina con pellicola originale e pallet, disimballata in appartamento, blocchi rimossi prima dell’utilizzo.Primo risciacquo effettuato supervisionando il corretto funzionamento, dato il carico e la lunghezza dei programmi, successivamente è andata in orario lavorativo, al rientro abbiamo notato gli oggetti sopra a terra o molto spostati, così ho aspettato il weekend per eseguire un ciclo in mia presenza riscontrando subito la forte rumorosità e vibrazione. La macchina credo non si muova solo perché pesa 98kg.La prima prova è stata regolare la macchina con la livella, ma ancora non ha subito particolari miglioramenti, a questo punto il weekend era finito.Le sere successive ho provato a regolare i piedi con la macchina in funzione, ancora senza esito.Ho poi fatto alcune ricerche su eventi simili… niente, il prodotto è valutato benissimo da tutti.Nel frattempo ho riscontrato un secondo difetto, il cassetto/filtro della lanuggine perde, ovvero non fa tenuta e i piumini si infilano ovunque, nessuno nelle recensioni ne parla.Per avere il tempo di scrivere ad AEG ho aspettato così il sabato.Il mio metro di giudizio si basa sull’utilizzo della precedente lavatrice, una Whirlpool DLC6010 da 280€ e dal buon senso, se una lavatrice viene prodotta con un piano liscio in lamiera (a differenza di molte altre con piatto bordato) ed a contatto con altre lamiere, non è fatta per vibrare o sicuramente non tratterrà gli oggetti appoggiati sopra e si svernicerà in breve tempo. Per il secondo problema è ovvio che se mettono anfratti, molle e cuscinetti in gommapiuma, se questi si riempiono di pelucchi non sia normale, inoltre ogni volta che si sfila questi cadono a terra e comunque il vano del cassetto/filtro è sottile e difficile da pulire.Tra i tempi infiniti di risposta Il tecnico della ditta s.a.t.r.e.l. di parma ha impiegato oltre un mese al primo sopralluogo, ha eseguito una prova con due accappatoi asciutti, spostando la macchina e senza livellare i piedi, che non toccavano tutti (per cui sfaterei il mito secondo cui se non è perfettamente livellata può andar male), ha continuato a sostenere potesse essere normale il rumore, poi ha verificato che le viti di fissaggio degli ammortizzatori fossero strette, ha continuato sostenendo che il rumore era dovuto all’utilizzo non a pieno carico……il “pieno carico” non è menzionato in nessun manuale, ma solo il carico massimo, 9kg di cotone per il lavaggio, 6kg di cotone per lav+asciugatura, 4kg di sintetici per lav+asciugatura e 1kg di lana/delicati per lav+asciugatura, solo l’accenno a tale termine su macchine moderne con sistema di bilanciamento del carico, sospetto sia una grave carenze di un tecnico o il cercare una scusa ad un effettivo malfunzionamento……ho richiesto se dalla sua esperienza sia normale che un modello top di gamma sia così rumoroso e alla fine ha sostenuto di no, promettendomi di provare con la sostituzione delle sospensioni.Passano circa 2 settimane, ma niente, telefono e scopro che stanno aspettando risposta da AEG per ordinare i pezzi, quindi li sollecito, non sanno cosa sia il problema, quindi concordiamo il ritiro che avviene la mattina del 13/01/2017! Nonostante la mia specifica richiesta il tecnico non ha rimontato i fermi.L’assistenza sostiene di essere in contatto con AEG che gli sta dando indicazioni di alcune prove da effettuare, mi viene restituita il 27 senza alcun intervento, il rapporto indica che non ha alcun difetto. Hanno inoltre del tutto ignorato il difetto del cassetto.Preciso che ho avvertito sia AEG che l’assistenza sia via mail che telefonica che se non avessero risolto i problemi mi sarei rivolto a un legale quindi anche ad altri tecnici.In tutto questo ho fatto vari video a vari carichi e varie velocità:- Funzionamento con 4-5kg di vestiti vari, da 1:05 si sente che in accelerazione la macchina da colpi come se ci fosse un carico molto sbilanciato, il suono è ovattato perché ripreso con uno smartphone https://www.youtube.com/watch?v=ldeWsLBBmBk- Funzionamento con 4-5kg di vestiti vari, qui metto in risalto le vibrazioni, la cassetta è su una tovaglietta in gomma e nonostante questo si arriccia, sulla precedente lavatrice la cassetta non si muoveva senza nulla sotto, i cassetti tendono ad aprirsi ed è compensato ruvido scomodo da aprire anche a mano, https://www.youtube.com/watch?v=bP1S5YoGYHc- Funzionamento “a pieno carico”, oltre 8kg, qui spariscono, ma non è una regola, i colpi in accelerazione, ma le vibrazioni dati gli alti giri aumentano di frequenza, nulla resta fermo, neppure la stufetta coi piedini gommati, neppure se ci salgo sopra io, le lamiere sbattono tra di loro e oscillano creando altro rumore (e sostengono la mia tesi che non sia il corretto funzionamento della macchina), https://www.youtube.com/watch?v=gvDEhDcCZRE&t=14s- Carico effettuato casualmente ad inizio febbraio, ho dovuto centrifugare un solo lenzuolo bagnato, quindi un carico fortemente sbilanciato in teoria, ma per la prima volta la macchina ha funzionato alla perfezione, ed è un test a 1600 giri, mi pare ovvio che se la macchina va bene solo nelle condizioni opposte a quanto dovrebbe essere il funzionamento ottimale (proprio a suggerimento dei tecnici), questa non va bene, https://www.youtube.com/watch?v=6VJBMvNPEoIVideo, non mio, dove chiaramente il funzionamento è diverso: https://www.youtube.com/watch?v=Sq0CeFn_knADa questa ultima mia prova ho valutato diversi possibili problemi:- Eccentricità del cesto, forse il lenzuolo ha bilanciato casualmente il difetto, ho costruito un comparatore con un’asta ed un tastatore, quindi ho valutato solo ad occhio, ma apparentemente non è né ovalizzato ne eccentrico sul bordo esterno, ma non so il resto.- Sospensioni mal tarate, magari una o più difettose.- Difetto nel sistema di rilevamento dello sbilanciamento del carico, magari è poco sensibile, ho visto solo una volta la macchina rallentare dopo i già sopra citati colpi in accelerazione, mentre come si vede nel primo video normalmente “tira dritto”.- Qualche componente fissato al cesto non vitato bene, ma è stata 2 settimane in assistenza, quindi lo escluderei.
Pezzo di ricambio fuori produzione
Buongiorno nel novembre 2018 acquistai una cucina Stosa che montava elettrodomestici Electrolux tra cui il forno Modello FQ63XE. Circa un settimana fa il vetro esterno del forno è esploso all'improvviso, faccio presente che il forno era spento. Amareggiato dell'accaduto e anche un po' "arrabbiato", visto che il forno aveva solo 4 anni di vita, chiamo tutti i rivenditori Electrolux di Roma alla ricerca del pezzo di ricambio La risposta univoca è il pezzo è FUORI PRODUZIONE!!!!!!! Invio una Pec ad Electrolux specificando che ritengo assurdo che debba buttare un forno perché loro non producono più il pezzo di ricambio, la loro risposta è stata : "Gentile GIANLUCA MARIANI, dobbiamo confermarle, seppur spiacenti, che il ricambio "vetro frontale" per il forno in suo possesso, non è più disponibile. Sebbene la nostra azienda garantisca la disponibilità delle parti di ricambio per diversi anni dal termine della produzione degli elettrodomestici, una volta terminata la loro disponibilità viene cessata la produzione degli stessi. Sperando di fare cosa gradita, le forniamo un codice sconto del 60% che potrà utilizzare per l'acquisto di un nuovo forno sul nostro shop online:" Sinceramente ritengo poco corretto il comportamento dell'azienda che mi costringe a comprare un forno nuovo pagando l'installazione di circa 99 euro, inoltre mi sembra anche molto strano che un pezzo di ricambio di un modello di soli 5 anni sia fuori produzione.
MyDraft_240224_090300
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
MyDraft_231223_084458
Spett. ELECTROLUX Italia In data 9 giugno 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] [mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email] per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché [MOTIVAZIONE FORNITA DAL VENDITORE]. Contesto quanto sopra in quanto [INDICARE LE MOTIVAZIONI PER CONTESTARE QUANTO AFFERMATO DAL VENDITORE] / Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto / A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta] Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
