Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito chiamata 190 Vodafone da utenza Iliad
In data 19/09/2018 ho avuto la necessità di chiamare dalla mia utenza telefonica Iliad specificata in oggetto il numero 190 dell’Assistenza Clienti Vodafone per segnalare un guasto della mia linea fissa Vodafone.Il numero 190 Vodafone è gratuito per chiamate da cellulari Vodafone mentre è a pagamento per chiamate da altri operatori, per le quali vengono applicate le tariffe previste dal piano del proprio operatore, nel mio caso specifico Iliad.Per la suddetta chiamata al 190 di Vodafone, che è durata 16 minuti e 49 secondi, Iliad mi ha addebitato l’importo di euro 11,77.Sorpreso dall’entità dell’addebito sono andato a controllare sulla Brochure Prezzi relativa all’ offerta Iliad da me sottoscritta, disponibile nella mia Area Riservata del sito Iliad, quale tariffazione fosse prevista per chiamate all’assistenza clienti di altri operatori da utenza Iliad.In tale Brochure Prezzi, cosi come in altri documenti ad essa collegati (Carta Dei Servizi, Condizioni Generali di Contratto, Trasparenza Tariffaria, etc) non viene riportata nessuna indicazione specifica sulle tariffe applicabili per chiamate al 190 Vodafone o numeri similari da una utenza Iliad.In mancanza di indicazioni specifiche l’addebito doveva essere quindi calcolato utilizzando la tariffa base per chiamate a numeri fissi e mobili pari a 0,28 centesimi al minuto, senza scatto alla risposta e, quindi, mi doveva essere addebitato l’importo di euro 4,71 invece che euro 11,77.Rendo noto che il sottoscritto si è rivolto all'Assistenza Clienti dell’Azienda, chiamando il n. 177 Servizio Clienti, per ottenere chiarimenti e spiegazioni in merito all’oggetto della controversia, non ottenendo nessuna risposta esauriente e risolutiva della questione.Ho quindi inoltrato un reclamo via Fax in data 26/09/2018 chiedendo all'Azienda una risposta entro entro e non oltre 45 giorni. A tale fax l'Azienda non ha mai risposto.Ho quindi inviato un sollecito, questa volta via PEC, a cui l'Azienda ha risposto in modo generico invitandomi a chiamare il 177 o ad inviare un fax. Ho risposto che tale posizione era inacettabile e li ho invitati di nuovo a fornirmi una risposta esauriente che giustificasse la correttezza dell'addebito effettuato.Da allora nessuna risposta da parte di Iliad.
mancata emissione di fattura su richiesta
Ho richiesto la fattura o altro documento fiscale in cui appaia il mio codice fiscale e/o partiva IVA e la partita IVA di Iliad, ma non ho avuto ancora riscontro
Attivazione fibra dopo ristrutturazione
Spett. Iliad, Ho recentemente fatto dei lavori di ristrutturazione presso la mia abitazione, incluso il rifacimento dell'impianto elettrico. Per via di questi lavori avrei bisogno che venisse riattivata la fibra nella mia abitazione. Tuttavia, mi è stato detto dal servizio clienti non offre questo servizio, per il quale avrei ovviamente pagato. Non mi è chiaro perché esiste un servizio (ovviamente a pagamento) per il trasferimento, e perché non sia possibile avvalere dello stesso servizio in questo caso. Mi è stato detto che invece dovrei rescindere il contratto (pagando la mensilità di 15,99€), avviare tutta la procedura di consegna del modem e fare da zero un nuovo contratto, pagando altri 40€ di attivazione. Di conseguenza in questo modo non posso mantenere la mia attuale offerta mensile di 15,99€ ma andrei a pagare 19,99€ e non solo, oltrettutto dovrei passare all'offerta mobile da 9,99 € al mese per usufruire del vantaggio fibra + mobile quando la mia attuale offerta è di 7,99€. Quindi andrei a spendere di più ogni mese oltre a dovermi sobbarcare tutti i tempi ed i costi di chiusura ed apertura della nuova linea, oltre che costretto a cambiare offerta mobile. Quello che chiedo (che mi è di diritto quando ho sottoscritto il contratto perche presente nelle condizioni generali) è il trasloco della linea (pagando i costi di trasloco di 49€) mantenendo l'offerta attuale.Grazie
DOPPIO ADDEBITO
Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata attivazione del servizio
Buongiorno, IL 22
Addebito su conto corrente non dovuto
Spett. Iliad, Sono titolare del contratto n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
