Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
01/01/0001
Ilcvperfetto.It

Addebito abbonamento non richiesto

Buongiorno, ho fatto la mia registrazione a ilcvperfetto.it , ho creato il curriculum ed ho pagato, consenziente, i 2,95, per scaricarlo e modificarlo per 14 gg. Chiedono l'autorizzazione ad un oprelievo mensile di 26,95, passati i 14 giorno, ma non li dicono prima, lo scopri poi, con l'addebito sulla carta, dicitura Ilcvperfetto.It 800597111 L. per tre mesi (novembre, dicembre e gennaio) di 3x26,95€ = 80.85€. Io non ho concesso a nessuno, il prelievo mensile. Si richiede la restituzione di €.80,85. In attesa di Vostro riscontro. Cordiali saluti

Risolto
M. M.
01/01/0001
2i rete gas

MyDraft_240109_124705

Gentile Società di Distribuzione, 2i Rete Gas Con la presente, desidero richiedere lo spostamento del contatore elettrico dalla sua attuale posizione, situata all'interno della mia proprietà, a un muretto di recinzione. Tale richiesta è motivata dalla necessità di installare un cancello di accesso alla mia proprietà per agevolare gli spostamenti di una persona disabile convivente in quel punto. In seguito alla presentazione della mia richiesta, ho ricevuto una proposta di circa 2.600 euro per coprire gli oneri dei lavori. Mi chiedo il motivo di dover sostenere tali spese, considerando che sulle bollette sono già presenti notevoli importi destinati agli oneri di sistema. Contestualmente, ho avanzato una simile richiesta alla Telecom per lo spostamento del loro armadietto situato sul medesimo muretto. La risposta della Telecom è stata differente, indicando che se presento una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), gli oneri per i lavori di spostamento non sono dovuti. Desidero pertanto comprendere le ragioni di tale discrepanza di approccio tra le due società. Resto in attesa di una risposta chiara in merito. Cordiali saluti, [Nome e cognome] [Indirizzo] [Codice fiscale] [Numero di telefono] [Indirizzo e-mail]

Risolto
M. C.
01/01/0001
I.LOGS SRL
Risolto
E. M.
01/01/0001
HPY *IQ Identify London GBR
C. L.
01/01/0001
versione-completa.it

Richiesta di pagamento non dovuto

Spett.le versione-completa.it Spett.le National Inkasso GmbH Oggetto: Numero di riferimento 1411143 - Committente: versione-completa.it - Prodotto: Windows 10 Professional - Motivo del credito: Kaufvertrag A seguito della vostra richiesta di pagamento mi sono rivolta ad altroconsumo.it, organizzazione che informa e supporta i consumatori tutelandoli e promuovendone i diritti con un’ampia gamma di servizi, che, messa al corrente della situazione, mi ha fornito ampie delucidazioni attraverso la consulenza dei propri legali. Nel merito Son venuta conoscenza dalla società di riscossione crediti National Inkasso, che la richiesta di pagamento fattami sarebbe dovuta al fatto che avrei fatto due ordini contemporaneamente, di numerazione consecutiva, 68986 e 68987 del 11/11/2020, relativi allo stesso prodotto, e che di questi solo il secondo risulta essere stato pagato. Avevo chiesto che mi venisse inviata la documentazione esaustiva (ordine e note di sollecito che sarebbero state inviate e che non ho mai visto) a dimostrazione di quanto da voi affermato, ma, ahimè, invano! Ritengo di non aver fatto due ordini (non mi sarebbe servito a niente acquistare due prodotti identici per un solo computer, e, anche nel caso me ne fossero serviti due, a rigor di logica avrei indicato 2 nelle quantità e non avrei proceduto con due diversi ordini, se non altro per economia di tempo). Può invece essere accaduto che potrebbe non essere andato a buon fine un primo tentativo di pagamento e, a causa della riproposizione del pagamento, sia stato generato un nuovo codice (numeri consecutivi, generati a brevissima distanza di tempo: 68986 che non sarebbe stato pagato e 68987 che risulta pagato) che il sistema potrebbe aver preso per un nuovo ordine (interpretando quindi il tutto come fossero due ordini), così come accaduto anche ai tanti altri utenti che hanno postato le numerose recensioni per situazioni analoghe. Son certa di non aver fatto volontariamente due ordini contemporanei dello stesso prodotto, ma anche qualora avessi effettivamente fatto per sbaglio l’ordine, lo stesso non può essere andato a buon fine, perché non si è perfezionato e concluso col pagamento, tant’è che il prodotto e i codici non sono mai stati inviati (né richiesti). E questa è anche la vostra interpretazione, tant’è che nelle vostre mail relative all’ordine andato a buon fine e per il quale è avvenuto il pagamento, indicate nell’ordine:  Che l’ordine ricevuto viene tenuto in attesa di pagamento e che solo “Dopo la ricezione del pagamento riceverà un’email con il codice di attivazione del prodotto e un link per scaricare il software.”  Che l’ordine viene completato solo dopo il pagamento: Abbiamo ricevuto il Suo pagamento ed abbiamo completato l’ordine”;  Che il prodotto e i codici vengono forniti solo dopo che l’ordine è stato completato: “L’ordine è stato completato con successo e tu hai ricevuto la tua Product Key…..” da cui scaturisce: a) Che l’ordine ricevuto in attesa di pagamento non produce nessun effetto se non viene effettuato il pagamento. Infatti a seguito dell’ordine che sarebbe stato fatto, non completato, non è stato fornito nessun prodotto; b) Che l’ordine può essere completato con successo solo dopo la ricezione del pagamento. Quindi l’ordine senza il pagamento non può essere considerato completato; c) Che il prodotto e i relativi codici di attivazione vengono forniti dopo la ricezione del pagamento, e quindi quando l’ordine è completato con successo. Quindi non essendo stato l’ordine completato non è avvenuta la fornitura del prodotto, di cui non ho pertanto mai usufruito. Quindi, in conclusione, poichè: l’ordine 68986, anche qualora fosse stato iniziato, non è mai arrivato a conclusione non essendo mai stato completato con il pagamento; il prodotto non è mai stato fornito o reso disponibile/utilizzabile dal venditore (la scrivente non avrebbe potuto esercitare il diritto di recesso che invece la legge riconosce); il prodotto e relativi codici non sono mai stati richiesti dalla scrivente (che non era a conoscenza di un ordine relativo al loro acquisto); non è mai stata fatta nessuna comunicazione dalla società venditrice che avrebbe messo la scrivente nelle condizioni di essere subito a conoscenza dell’equivoco ed intraprendere le dovute azioni consequenziali (recesso/annullamento/ cancellazione, ma non certo della conferma perché mancava la volontà di fare l’acquisto); tutto quanto sopra premesso: la scrivente ritiene che non sia dovuto il pagamento richiesto per l’ordine (68986) che, ammesso ma non concesso che sia mai stato iniziato, non è tuttavia mai stato completato, e per un prodotto mai acquistato, mai ricevuto, mai reso disponibile né utilizzabile, da parte della società che ne richiede il pagamento (senza aver mai fornito il prodotto!). Si chiede pertanto di annullare ed archiviare la richiesta di pagamento e di non continuare oltre con la richiesta di alcuna somma in quanto nessuna somma è dovuta.

Risolto
F. V.
01/01/0001

contratto

Salve, in data 22/08/2023 ho richiesto una visura camerale tramite internet sul sito VISURITA e ho pagato la somma di € 3,90. Il giorno 25 agosto 2023 mi sono stati addebitati € 49,50 per un abbonamento MAI SOTTOSCRITTO, non ho mai ricevuto contratto o mail di attivazione etc e tra l'altro non ho mai ricevuto fattura. Mi sono accorto di tale abbonamento solo guardando i movimenti della mia carta di credito in data 26/04/2024. Parlando al telefono con il servizio clienti della società VISURITA , pare che l'abbonamento si attivi automaticamente e (aggiungo subdolamente) nel momento in cui si fa una visura camerale attraverso il loro sito. Pertanto la società Visurita ha prelevato dal mio conto l'importo dell'abbonamento a far data dal 25 agosto 2023 fino a marzo 2024 (per un totale totale di 8 mesi di abbonamento>>8*49,50€=396€) . Pertanto, ho dovuto bloccare la mia carta di credito. So che altre persone hanno avuto lo stesso problema con lo stesso sito. Trattandosi di evidente e ingannevole attivazione di abbonamento, che mi risulta essere già stata segnalata da altri utenti del servizio e dall'associazione Altroconsumo, si richiede il rimborso di € 396 indebitamente incassati.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).