chi deve riparare i sotto balconi e pagare le spese?
Salve,
vivo in un vecchio condominio e da mesi ho segnalato all'amministratore che i due sottobalconi del mio appartamento sono ormai in condizioni pessime, con rigonfiamenti e pezzi di intonaco che ormai cadono costantemente. Tutto è stato confermato, anche con foto, dall'impresa che si occupa della manutenzione del condominio. L'amministratore mi ha detto che la sistemazione e le relative spese sono a carico dei proprietari dell'appartamento soprastante e che lui non può intervenire e addebitare poi le spese a loro. Costoro sono stati avvisati dall'amministratore (non da me perchè ho pessimi rapporti con loro), ma stanno tergiversando adducendo che faranno uscire il loro architetto per la verifica. Le mie domande sono le seguenti: è vero che le spese di sistemazione dei sottobalconi sono sempre a carico dei proprietari del piano di sopra? è vero che l'amministratore non può intervenire direttamente e addebitare poi le spese a loro? E se fosse che costoro hanno il diritto di decidere di usare una loro impresa di fiducia, cosa posso fare per obbligarli a intervenire tempestivamente? Ultimamente ho deciso di non avrei pagato le spese condominiali, perchè la faccenda sta andando avanti da mesi, ma sono consapevole che non è una soluzione. Cosa posso fare? Grazie
Non pagare le spese condominiali è sempre un errore. In questo caso,poi, il condominio non c'entra. Sarebbe ottimo trovare un accordo con il condomino perché andare in tribunale ( e non si inizia una causa perché si tratta di materia "speciale") comporta ingenti spese e il Giudice normalmente non mette le spese a carico di chi non rispetta i prorpi obblighi ma divide a metà le spese di avvocato e di artigiano.
Signora Patrizia , ho esperienza sul fatto specifico e le posso confermare che le spese per il sotto balcone spettano per legge (in verità discutibile) al proprietario di sopra. Quest'ultimi sono sempre restii ad effettuare tale operazione. L'amministratore poi non può intervenire poiché sono pertinenze private, ma essendo responsabile delle situazioni di pericolo dovrà inviare una raccomandata per far scongiurare tale situazione.
In verità per risolverla ho dato mandato ad un avvocato per inviare una diffida con la precisazione che sarebbe partita una denuncia per la pericolosità possibile nei mie confronti e terzi a causa dei distacchi dell'intonaco.
Saluti
Paolo Meduri