CONTATORI DI CONSUMO DELL' ACQUA IN SINGOLO ALLOGGIO

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Buon giorno a tutti. Abito in un condominio di circa 30 alloggi, pochissimi di questi appartamenti hanno i contatori di consumo dell'acqua. Abbiamo effettuato un rilevamento nel corso di 2 anni, facendo, dove possibile, un paragone dei consumi tra il prima di avere i contatori ed il dopo. Bene, chi ha installato i contatori ha avuto un risparmio medio del 25% di consumo dell'acqua, probabilmente avere i contatori sensibilizza maggiormente le persone ad un uso idrico più consapevole. Purtroppo a causa del regolamento di condominio non è possibile fare un conteggio "misto" ovvero al consumo (+ parte fissa) per chi ha i contatori e a persona/mese per chi non ha i contatori, in quanto per modificare il regolamento è necessaria l'unanimità dei consensi. Credo invece che questa sensibilizzazione debba prescindere dalle decisioni personali, l'acqua è un bene troppo importante e prezioso e bisogna fare delle azioni concrete per salvaguardarla. Visto che le perdite del sistema idrico sono difficili da eliminare, per via anche delle inadempienze di alcuni gestori degli acquedotti, dobbiamo essere noi cittadini ad essere pronti a cambiare i nostri comportamenti, una legge nazionale o territoriale dovrebbe (anche con un piccolo incentivo economico) obbligare all'installazione dei contatori di consumo dell'acqua in ogni singolo alloggio, per una maggior equità, giustizia e bene per l'ambiente, in più ognuno di noi, con piccoli e concreti gesti, potrebbe evitare sprechi di acqua, ne beneficierà il pianeta e il nostro portafoglio per alleggerire le spese condominiali.

Come possiamo agire per far sì che una legge su questa materia possa nascere?

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Vivere in condominio della comunità Casa e condominio!

Risposte

Ordina per :
Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.