Spese eccessive acqua calda

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Buonasera, chiedo un vostro aiuto o parere.

Sono inquilino in un condominio dotato di acqua calda sanitaria centralizzata distribuita su 24 unità abitative.

È arrivato da poco il consuntivo relativo alle spese 2023/2024, da questo si legge una spesa totale di 19812€ per energia (gas+elettrica) usata sull'impianto dell'acqua calda. Ogni appartamento ha un contatore dell'acqua calda, la somma dei contatori porta 505 metri cubi.

L'amministratore suddivide il totale delle spese in base al consumo, nel mio caso con 55 mc ho una spesa di (19812/505)*55= 2157€.

(55mc per la nostra famiglia di tre persone è il 25% sopra ad un consumo 'normale', ma non è questo il tema principale del post)

Ho due dubbi, il primo riguarda la spesa astronomica di 39€ al mc di acqua calda...vi sembra normale in base alla vostra esperienza? Il secondo riguarda invece il fatto che è completamente assente una quota fissa da suddividere in base ai millesimi, in buona sostanza i costi legati a inefficienze dell'impianto sono sempre conteggiati in base al consumo...è legale distribuire le spese in questo modo?

Faccio infine presente che la maggior parte dei condomini fa un uso di acqua calda ridotto all'osso, stiamo parlando di famiglie che usano 4mc/anno (non ho idea di come facciano), questo fa si che la maggior parte delle inefficienze gravi su di chi ne fa un normale uso.

Grazie,

Stefano

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Vivere in condominio della comunità Casa e condominio!

1 Risposte

Ordina per :

Buongiorno, mi risulta che dovresti ricevere le bollette utenze gas ed elettriche dei gestori. Per la ripartizione dei consumi di acqua il mio condominio usa un programma sw nel quale il costo al mc aumenta dopo una certa soglia. La consulenza Altroconsumo ti ha potuto dare risposte esaustive ?

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.