ultimo aggiornamento: 17/01/2023

Stima Convenienza per Fotovoltaico

Ho fatto fare un paio di preventivi per il fotovoltaico con accumulo Sonnen 4,5 / 6 / 7 Kw ed al di là del prezzo 22/ 24/ 25 k€ (anche se scontabili 50% in fattura) mi domando se la vendita dell'energia (che rimane oltre l'autoconsumo) ad Enel sia conveniente.

Pare che se si fa con il 110% il prezzo riconosciuto sia 0,04€ (un'inezia che non lo rende interessante), ma se si usufruisce "solo" di defiscalizzazione 50% sia di 0,25€. Vi pare possibile /vero? E perché Enel dovrebbe pagare due imposti così diversi? E tale prezzo è legato al costo di acquisto di elettricità venduta da Enel? O Enel può diminuirlo a suo insindacabile giudizio dopo che si è installato l'impianto?

Il costo del mio acquisto (su base annua) per adesso è "solo" di 0,17 €/Kwh, ma l'installatore mi dice che il costo medio è di 0,55 €/Kwh e salirà a 0,67 €/Kwh entro novembre. Possibile? Anche per chi come me ha un contratto Plenitude Mercato Libero (3 kw)? Quando scadranno tali contratti che non ci legano al PUN Prezzo Unico Nazionale che ad oggi è del 0,55 €/kwh?

Questo aumento farebbe diventare molto più conveniente l'installazione.... Ma tali dati me li ha giusto forniti l'installatore!!! Si è mai visto un oste che dice che il vino è cattivo?!?

Rinnovo l'invito di molti altri soci di Altro Consumo a ricevere uno speciale Fotovoltaico per aiutare i cittadini a contribuire all'indipendenza energetica del ns. Paese.

Grazie Nicola

User name

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Produrre energia elettrica della comunità Energia rinnovabile!

1 Risposte

Ordina per :

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

17/01/2023

Conviene seguire il Trentino...Sole, Vento, Aria e Terra sono Doni di Dio, ad ognuno e a tutti..CER e CERS per tutti..La Ue ci vuole responsabili e non ricattabili!