ultimo aggiornamento: 01/07/2025
Confronto tra le varie offerte di fotovoltaico in cloud
<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>
Cercando sui motori di ricerca si trovano solo 3 servizi in Italia per il fotovoltaico in cloud con una forbice di prezzi clamorosamente ampia.
Si va dagli 850€ per 1.000 kWh annui di Heiwit per 30 anni, ai 1900€ per 1.000 kWh di Esserenergia per 20 anni. Senec non ha i prezzi online.
Ma non ho trovato una sola recensione google o altro. Qualcuno li ha veramente mai acquistati? Funzionano? Sono affidabili?
Se l'azienda fallisce?
Io ho trovato interessante quella di Esserenergia. In pratica, a fronte di un investimento iniziale, acquisti una quota di produzione di un impianto fotovoltaico costruito da loro. Questa produzione ti viene compensata direttamente in bolletta perchè loro ti riconoscono un plafond di kWh da utilizzare nell'anno.
Sicuramente interessante è l'offerta proposta da Voltaiko. Parliamo di un noleggio a distanza di impianti fotovoltaici/eolici ad alto rendimento della durata di 3 anni. La forbice dei prezzi varia da un minimo di 100 euro ad un massimo di 30.000 euro. il contratto di noleggio prevede un pagamento una tantum iniziale ed il ricevimento di ricavi energetici stabili (facilmente convertibili in euro) con cadenza mensile. L'ammortamento dei costi iniziale avviene dopo 24 mesi.
Con gli Heiwit per ora tutto ok, sono dentro dall'inizio. Hanno pagato solo settembre. Per il calcolo hanno bisogno del dato gse che dicono arrivi entro il 25 del mese successivo, quindi entro il 25 novembre hanno il dato definitivo di ottobre e allora pagheranno anche il ricavato del mese. Dureranno 30 anni? Non lo so. Fanno solo questo, hanno impianti di proprietà e vendono l'energia generata, non hanno clienti privati o bollette e questo li rende un po' più solidi. La strada è tracciata, se vanno avanti a costruire impianti nuovi allora prenderò altri token, 5 o 10 per ogni impianto
Ma come fai per le tasse? È un reddito tassato al 43% o una rendita tassata al 26%?
Le tasse si pagano su qualsiasi entrata, compresi i token. Redditi diversi in dichiarazione dei reddito
Attenzione a non fare confusione tra chi vi propone di investire in quote di impianti, magari ancora da realizzare, prendendone poi i benefici economici (teorici) e chi vi propone di poter utilizzare direttamente l'energia prodotta da quelle quote di impianti, magari gia' esistenti. Le due aziende citate rientrano, appunto, in queste 2 categorie diverse.
Per utilizzare l'energia direttamente deve esserci un collegamento diretto e a meno che non si vive nelle immediate proddimità dell'impianto questo non è mai possibile, è evidente.
Gli impianti di Heiwit sono già realizzati, io ho comprato 5 token su questo impianto: www.heiwit.com/.../ Fa vedere la produzione dal 2 settembre 2024, data di collegamento alla rete e ogni giorni nel mio account mi mostra la produzione. Esserenergia onestamente non lo so, sul sito non ho trovato informazioni utili e chiamando un rappresentante mi è stato detto che devo cambiare gestore ma non voglio passare da un contratto con enitude a uno decisamente più caro per risparmiare 3 centesimi che devo antiipare per 20 anni. Anche no