Aiuto per il dimensionamento fotovoltaico

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Ciao a tutti, sto pensando di mettere dei pannelli fotovoltaici, consumo in media 2500KWh all'anno, il tetto è a 2 falde, entrambe orientate ad EST, abito in Lombardia

Mi hanno proposto due tipi di impianto (unica agevolazione detrazione fiscale 50%)

1. fotovoltaico da 5,525 KWp, con Moduli fotovoltaici marca Jinko da 425 watt

  • Inverter monofase marca SolarEdge con ottimizzatori e sistema di monitoraggio WiFi
  • Sistema di accumulo di energia elettrica monofase marca LG Chem Prime da 10 kWh (opzionale)

2. fotovoltaico da 7,65 KWp, con Moduli fotovoltaici marca Jinko da 425 watt oppure moduli marca SolarEdge da 410 watt cadauno con ottimizzatore integrato

  • Inverter monofase marca SolarEdge con ottimizzatori e sistema di monitoraggio WiFi
  • Sistema di accumulo di energia elettrica monofase marca LG Chem Prime da 10 kWh (opzionale)

Vorrei sapere:

  1. quale delle due opzioni mi converrebbe visto che poi si parla che nel 2024 non ci sarà più lo scambio sul posto ma solo il ritiro dedicato
  2. mi conviene mettere il sistema di accumulo (considerate che costa come i pannelli dell'opzione 1)
  3. secondo voi sono sovradimensionati e non mi conviene installare una potenza così elevata?
  4. Quali potrebbero essere i veri tempi di rientro dall'investimento (considerando che c'è sempre qualcuno in casa nel pomeriggio e in alcuni giorni anche la mattina)

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che mi fornirete

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Produrre energia elettrica della comunità Energia rinnovabile!

2 Risposte

Ordina per :
15/06/2023

non è il sito giusto per porre queste domande tecniche...

C'è nessuno che possa darmi una risposta?

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.