Accumulo acqua sanitaria con Pompa di Calore + caldaia a condensazione
Buongiorno,
sto ristrutturando un piccolo appartamento e sono tenuto a prevedere acqua calda sanitaria da fornti rinnovabili. Il sistema a Pompa di Calore è quello impiantisticamente più semplice ma non vorrei che il riscaldamento dell'acqua venisse supportato dalla resistenza elettrica.
E' possibile montare l'accumulo in serie alla caldaia e chiedere alla caldaia, solo quando occorre, di riscaldare l'acqua sanitaria (preriscaldata non sufficientemente dalla pompa di calore) in modo da erogarla alla temperatura richiesta? Occorre una caldaia particolare con kit "tipo solare"? Quali modelli economici sono disponibili?
Grazie!
Ciao Paolo
Grazie per la tua interessante domanda, che abbiamo affrontato anche con altre tecnologie, puoi trovare già una risposta QUI.
Brevemente possiamo dirti che la soluzione che hai già immaginato è realizzabile ed è tra le più semplici ed efficienti, già utilizzata anche nei sistemi Solari Termici (vedi grafico QUI).
Proprio in questo periodo è in corso il Test sulle pompe di calore per acqua calda sanitaria e non appena saranno disponibili i risultati cercheremo le migliori soluzioni di acquisito ed installazione.
Alcuni utenti hanno già sperimentato positivamente questi sistemi nelle proprie abitazioni come preriscaldamento utilizzando la caldaia già esistente solo come integrazione quando necessaria, grazie anche all'ausilio di valvole miscelatrici e/o deviatrici. I collegamenti tra i vari sistemi andrebbero effettuati con apposita tubazione coibentata e minimizzando le lunghezze dei percorsi, sopratutto nei possibili passaggi esterni, proprio per ridurre le eventuali dispersioni termiche.
Potrai valutare la fattibilità di questa soluzioni con l'ausilio di un bravo tecnico. Per larga parte dell'anno al produzione è garantita interamente dalla pompa di calore, e se hai a disposizione un impianto fotovoltaico, l'intero fabbisogno di energia elettrica può essere coperto dalla luce solare (proprio adesso è attivo il nuovo Gruppo di Acquisto Primavera Solare).
Continua a seguirci e condividere la tua esperienza sul portale e su Facebook e Twitter di CasaRinnovabile.it
A presto!
buon giorno mi occupo di energie rinnovabili dal 2007 e da quando ho trovato un produttore italiano di accumulatori di ACS(acqua calda sanitaria)con pompa di calore realizzo esattamente l'impianto da lei descritto. Ad oggi sono a 12 impianti e quando è possibile collego in serie al circuito di produzione di ACS della caldaia l'accumulatore con pompa di calore. In questo modo se l'acqua calda nell'accumulatore non è alla temperatura desiderata automaticamente la caldaia la porta alla temperatura desiderata. Unico problema riscontrato e che si allunga il tragitto dell'acqua con conseguente ritardo al rubinetto. distinti saluti Danese Benito
BUON GIORNO, vorrei sapere meglio, anch'io sono seriamente interessato.
Milardi Paolo
La ringrazio molto per la risposta incoraggiante; la distanza cercherò di gestirla posizionando l'accumulo a fianco della caldaia, oppure sotto in colonna.
Che modelli di caldaia si prestano meglio a questo tipo di installazione senda dover aggiungere gruppi di deviazione termostatici esterni?
Cordiali saluti,
Paolo Caglio