ultimo aggiornamento: 07/01/2016
Pannelli termodinamici
<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>
Buongiorno,
Una nuova tecnologia sembra presente sul mercato: i pannelli termodinamici.
Mi sembrano una buona soluzione per l'ACS night/day.
Non ho trovato nessuna menzione sul sito.
Potreste orientarmi?
Grazie.
Cordialmente


Ciao Giuseppe
Grazie per la tua domanda, che ci offre l'occasione di approfondire alcuni aspetti sulla produzione di Acqua Calda Sanitaria attraverso sistemi a Pompa di Calore differenti.
La tecnologia Solare Termodinamica è nota sopratutto per la produzione di energia elettrica in grandi impianti, recentemente vi sono soluzioni che utilizzano la stessa denominazione per la produzione domestica di acqua calda, tuttavia è un utilizzo generico della tecnologia ad energia solare, in quanto la presenza del pannello di cambio termico esterno è a servizio comunque di un sistema di compressione ed espansione tipico delle pompe di calore.
Stiamo valutando attentamente anche queste soluzioni ed è in corso il TEST apposito, per valutare la loro efficienza ed il livello di produzione effettivo di energia, nonché il loro rendimento energetico reale al fine di consentire valutazioni accurate e comparabili con gli altri sistemi di produzione di Acqua Calda Sanitaria.
Da ricordare che sono sistemi ad alimentazione elettrica, con una certa potenza impiegata nel tempo, diventano buoni alleati di impianti fotovoltaici, ma è necessaria un'accurata impostazione dei parametri di lavoro ed utilizzo, nello specifico temperatura e orari di funzionamento.
La loro massima integrazione avviene nei sistemi solati termici classici se utilizzati come efficaci sistemi di backup energetico con alimentazione elettrica da fotovoltaico.
Continua a seguirci per rimanere costantemente aggiornato sui risultati del nostro test e sulle iniziative in corso.
Buona continuazione sul portale e su Facebook e Twitter di CasaRinnovabile.it