Acquisto Climatizzatore, quale prendere?
Buongiorno,
Sono nuovo del forum, e scrivo in questa sezione ma non so nemmeno se sia quella giusta.
Avrei bisogno di aiuto:
sto valutando l'acquisto per un condizionatore per la zona notte.
Specifico che lo userò quasi esclusivamente solo per il raffrescamento estivo, da alloggiare in un passetto adiacente alle due camere da letto, 42 metri quadri totali.
E' un abitazione nuova dove ho già la predisposizione per l'installazione, mi serve unità interna e motore esterno.
Non voglio spendere più di 600 euro, ma online si trovano decine e decine di articoli solo per i marchi più noti (Daikin, Mitsubishi, Panasonic, Sharp, Samsung) e davvero non saprei come orientarmi.
Sapreste darmi un consiglio su quale tipologia di prodotto vertire?
Grazie
Paolo
Ciao Paolo
Grazie per la tua interessante domanda.
Per rispondere alla tua domanda abbiamo a disposizione il test completo sui climatizzatori 9000 e 12000 Btu/h pubblicato recentemente. (vedi ultimo Test 2016 QUI)
Oltre ad un indicazione di prezzo d'acquisto basata su rilevazioni su scala nazionale per negozi fisici e canale on line, trovi anche il costo annuo. Questo è la migliore indicazione per capire quanto realmente un climatizzatore ti verrà a costare complessivamente.
Se ritieni che invece sia una macchina che utilizzi solo nelle giornate di extra caldo è opportuno tenere conto maggiormente del prezzo d'acquisto. La questione qualità è invece da considerare a parte. Trovi certamente qualcosa di opportuno per te!
Ti ricordo che naturalmente tutte le spese beneficiano delle detrazioni IRPEF per la ristrutturazione edilizia al 50% e al 65% per quelle specifiche per l'efficientamento energetico.
Buona continuazione sul portale e su Facebook e Twitter di CasaRinnovabile.it
Ho lo stesso problema e una domanda in più:volendo procedere con l'acquisto on-line cosa devo specificare nel bonifico per usufruire del conto termico ed sono possibili solo le detrazioni al 50% se non si sostituisce completamente l'impianto di riscaldamento esistente giusto?E ancora,è possibile richiedere il ristorno in unica soluzione(fino a 5000 euro) o solo le detrazioni?
Grazie mille