Wind e servizi a pagamento non richiesti
Ho un contratto con telefonate a consumo con Wind da tanti anni, non più attivabile nelle offerte. Negli ultimi tempi ho usato la SIM in un allarme, che prevede l'invio di un SMS ad un numero preimpostato se si aziona l'allarme. Il dispositivo ovviamente non prevede di navigare in internet, ma avevo comunque disabilitato la navigazione internet con dati. Giorni fa ho attivato l'allarme ma non è partito nessun SMS. Ho controllato il mio credito, che doveva ammontare a più di 60 euro, ma erano rimasti solo 2 centesimi! Ho controllato sul mio profilo ed erano attivi 3 servizi a pagamento: Digitability KeepTouch 5,00 € / settimana
Mpay Reply VideoLearning 7,00 € / settimana
Lancio Entertainment EnjoyMag 5,09 € / settimana.
Ho contattato il servizio clienti Wind e l'operatore mi ha detto che risultava attivato da me! Gli ho spiegato più volte che non potevo averlo attivato perchè la SIM non è sul telefono ma su un dispositivo che può solo chiamare un numero preimpostato, che la navigazione internet era stata disabilitata, ma lui ha continuato ottusamente a ripetere che io avevo autorizzato i servizi, quindi la Wind non poteva farci nulla. Mi ha poi disabilitato questi servizi a pagamento ma mi ha detto che non avevo diritto a nessun rimborso. Come è possibile che succedano cose del genere? Io temo che questi servizi vengano attivati dalle compagnie telefoniche per sbarazzarsi di clienti poco remunerativi