ultimo aggiornamento: 10/10/2023
Modfica unilaterale contratto
<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>
Ho avuto una conversazione con TIM . Mi ha avvisato che, dalla prossima bolletta , il costo del TIM CONNECT Premium, che ora è di 32,90 EURO, verrà aumentato di 4,75 EURO . Hanno giustificato l'aumento con l'incremento dell'inflazione, ecc. Mi domando se ciò è legale . Grazie
Fino a un certo punto è legale, nel senso che devono essere rispettate delle garanzie a tutela dei consumatori. La modifica legata all'inflazione per i contratti vecchi deve ricevere una accettazione scritta da parte del cliente. Maggiori informazioni le trovi sul sito trovatariffe.it Questo l'articolo in questione trovatariffe.it/.../agcom-rafforza-i-paletti-contro-rincari-automatici-legati-allinflazione.html
Mi chiedo se la "Modfica unilaterale del contratto" non sia un atto incostituzionale. Certo la legge lo permette, ma non significa che ciò sia corretto
è successo anche a me, più di una volta,innumerevoli, e ciò nonostante da circa un anno io abbia aderito al libro delle opposizioni presso il Ministero sia su linea fissa che smartphone. Qualcuno sa che fine fanno le opposizioni al telemarketing?
Più che libro è un Registro, chiamato registro delle opposizioni. Occorre iscriversi seguendo una delle tre modalità disponibili. Ho letto un articolo un merito trovatariffe.it/.../difendere-la-privacy-con-liscrizione-al-registro-delle-opposizioni.html
Libro delle opposizioni?