Speciali

Come si usano gli accessori del frullatore a immersione?

Hai bisogno di un nuovo frullatore a immersione e sei indeciso tra i diversi modelli in commercio? In effetti, forme e dimensioni sono varie, così come i prezzi. Alcuni apparecchi sono molto semplici, altri sono dotati di accessori diversi per lavorare cibi differenti. Sapere a cosa servono gli accessori e come usarli in cucina ti aiuterà nella scelta. E se già possiedi uno degli accessori più comuni, scopri come sfruttarlo al massimo per le tue ricette in cucina.

03 gennaio 2023
Accessori frullatore

Il frullatore a immersione è un elettrodomestico di piccole dimensioni, molto versatile e utile in cucina. Prezioso alleato dietro ai fornelli, permette di tritare e frullare in pochi secondi tanti ingredienti. È utile in molte preparazioni, dagli antipasti ai dolci, grazie ai molteplici accessori a disposizione. In commercio si trovano diversi modelli di frullatore a immersione, dai più semplici, in fascia economica, ai più accessoriati.

Frullatore a immersione: utile e versatile

I modelli base di frullatore a immersione sono formati da un corpo motore, in grado di far ruotare le lame e le fruste poste all’estremità dell’apparecchio, di solito realizzate in plastica o in acciaio.

In alcuni modelli, il braccio del frullatore può essere staccato dal resto dell’apparecchio, così da consentire una più facile pulizia.

Di solito, il frullatore a immersione è dotato di un regolatore di velocità, per adattarsi con versatilità alle diverse preparazioni. Meglio iniziare con una velocità medio-bassa per consentire agli ingredienti di amalgamarsi in modo omogeneo e aumentarla in un secondo momento. Alcuni apparecchi presentano la funzione Turbo, che permette di tritare e frullare agevolmente anche gli alimenti più duri.

Il frullatore a immersione è pratico da usare, maneggevole, facile da pulire e occupa poco spazio in cucina rispetto a elettrodomestici con funzioni simili, come mixer o robot da cucina. Non sai come orientarti nella scelta? Scopri qual è il frullatore a immersione più adatto alle tue esigenze.

Scegli il miglior frullatore a immersione

Come si usano gli accessori del frullatore a immersione

Come abbiamo visto, in commercio si trovano frullatori a immersione di base oppure accessoriati. Ci sono accessori per frullare, sminuzzare, tritare, montare e affettare diversi ingredienti per le preparazioni più disparate.

Nei frullatori a immersione con braccio del mixer rimovibile, basta un click per staccarlo con facilità e sostituirlo con lame, fruste o accessori che trasformano l’apparecchio in un vero e proprio robot da cucina.

Va sottolineato che spesso sono proprio gli accessori a far salire il prezzo del dispositivo. Per un frullatore base, di piccole dimensioni e senza accessori, puoi spendere anche solo 10 euro.

Per i frullatori tritatutto multifunzione, invece, il costo sale.

Confronta modelli e prezzi nel nostro comparatore

Quale modello di frullatore a immersione è più adatto alle tue esigenze? Non sai come usare la varietà di accessori a disposizione? Vediamo insieme a cosa servono e come utilizzare al meglio le funzionalità del frullatore a immersione.

Frullatore a immersione: gli accessori base

Ecco quali sono gli accessori base di un frullatore a immersione.

  • Misurino: il bicchiere dosatore permette di frullare e amalgamare con facilità gli ingredienti. Le tacche consentono di misurare le dosi, anche per gli alimenti liquidi. Se dotato di coperchio, il misurino può anche essere riposto in frigorifero per conservare gli ingredienti già miscelati
  • Frusta a filo: permette di aggiungere aria agli impasti, aiutandoli a lievitare. È utile anche per montare la panna e gli albumi nelle preparazioni dolci
  • Fruste impastatrici: ideali per gli impasti più corposi, come quelli per il pane, la pizza o alcuni dolci.

Frullatore a immersione: gli accessori più avanzati 

Ecco invece una carrellata degli accessori più avanzati.

  • Tritatutto: formato da un vaso contenitore e apposite lame, permette di tritare e sminuzzare gli alimenti più duri, come frutta secca, carne o biscotti da usare come base per una torta. Se l’apparecchio ha una potenza piuttosto elevata, si può usare anche per tritare il ghiaccio
  • Robot da cucina: disponibile solo per alcuni frullatori a immersione, le diverse lame e gli accessori specifici sono adatti per affettare, impastare e grattugiare una varietà di alimenti
  • Sigillatrice sottovuoto: permette di togliere aria da sacchetti o contenitori, così da conservare gli alimenti più a lungo. È un accessorio disponibile solo per specifici modelli di frullatore a immersione
  • Lama a spirale: trita e taglia le verdure in pochi secondi.

Come scegliere il frullatore a immersione

Come abbiamo visto, il frullatore a immersione è un apparecchio utile, versatile e facile da usare in cucina, adatto a preparazioni dolci o salate. Qual è il modello che più si adatta alle tue necessità? Scopri come scegliere il frullatore a immersione.

Abbiamo confrontato diversi modelli di differenti marche di frullatori, valutando anche facilità d’uso, efficacia nella preparazione degli alimenti e potenza del motore. Consulta i risultati dei nostri test.