News

Problemi con l'abbonamento a Disney+, ecco cosa fare

Negli ultimi giorni si moltiplicano le segnalazioni degli abbonati a Disney+ che non riescono a rinnovare il servizio in streaming alle condizioni promozionali sottoscritte un anno fa. La società avvisa via email gli utenti di un problema relativo a dati di pagamento inesatti o obsoleti, ma in realtà risultano corretti e funzionanti. Rinunciare alla promozione e sottoscrivere un nuovo contratto a prezzo pieno non è la soluzione: ecco cosa puoi fare. 

  • di
  • Roberto Usai
25 marzo 2021
  • di
  • Roberto Usai
Problemi con l'abbonamento a Disney+, ecco come fare

Sono tantissimi i messaggi di lamentele che, negli ultimi giorni, hanno invaso i profili social di Disney+. La popolare piattaforma streaming è infatti finita sotto accusa per aver in qualche modo ostacolato il rinnovo dell'abbonamento annuale al prezzo promozionale di 69,99 euro, in base a quanto previsto dalla promozione di un anno fa, e - secondo alcuni utenti - di aver messo in atto una strategia commerciale che spingesse a un rinnovo a prezzo pieno.

L'avviso di disattivazione dell'account

In pratica chi ha aderito un anno fa all'offerta promozionale per avere l'offerta in streaming di Disney+ a 59,99 euro, poteva contare sul rinnovo per il secondo anno al prezzo di 69,99 euro. Il prezzo, perciò, doveva essere ritoccato di dieci euro e il servizio sarebbe rimasto lo stesso, aspetto di cui il consumatore era a conoscenza. Il meccanismo si inceppa, però, a partire dalla scorsa settimana, quando Disney+ inizia a inviare email dove avvisa gli utenti che l'abbonamento sarà presto disattivato, a fronte di "problemi nell'elaborazione del tuo pagamento".

Gli inutili tentativi di aggiornamento dell'account

A questo punto, all'utente non rimane che provare ad aggiornare il metodo di pagamento. Una volta effettuato il login e arrivato all'area personale, quindi, il sistema specifica ulteriormente che "Il tuo metodo di pagamento non ha funzionato. Per mantenere attivo l'abbonamento, aggiorna il metodo di pagamento nel tuo Account". Pur tentando di inserire nuovamente la propria carta di credito (o di cambiare metodo di pagamento), risulta comunque impossibile per l'utente risolvere il problema. A nulla valgono i tentativi di mettersi in contatto con il customer care di Disney+. L'unico tasto a disposizione, perciò, resta "Disdici abbonamento", opzione che comporta la perdita della possibilità di rinnovo a 69,99 euro, come da contratto e come previsto dalla promozione, e che farebbe quindi passare il canone annuale a prezzo intero, a 89,90 euro. Oppure aspettare che l'abbonamento venga disdetto in automatico, ipotesi che comporta - anche in questo caso - un rientro nel servizio a prezzo pieno. 

Dati incorretti: la risposta è priva di fondamento

In tanti lamentano di aver tentato per giorni di mettersi in contatto con l'assistenza clienti Disney+ senza successo. I post sui canali social della società sono invasi da lamentele e richieste di assistenza le cui risposte tardano ad arrivare, con attese che superano le due ore per chi prova a contattare il customer care tramite chat. In diversi casi, inoltre, Disney+ risponde pubblicamente imputando la responsabilità del mancato pagamento all'utente: "Alcune sottoscrizioni risultano scadute a causa di dati di pagamento incorretti o obsoleti", si legge sotto alcuni commenti su Facebook. Peccato che, in realtà, i dati di pagamento siano corretti, validi e funzionanti, dal momento che sono stati memorizzati dal sistema dal precedente pagamento al momento della sottoscrizione iniziale. In altri casi, invece, secondo quanto si legge in alcuni messaggi degli utenti, a chi riesce a mettersi in contatto con il customer care viene riattivato l'abbonamento a prezzo intero e viene contestualmente promesso un rimborso della differenza in 5-10 giorni lavorativi

Hai avuto problemi anche tu? Ecco cosa fare

Se hai riscontrato problemi anche tu con il tuo abbonamento a Disney+, mettiti in contatto con i nostri avvocati: richiedi ora una consulenza telefonica gratuita.