Com’è strutturato il nostro di test laboratorio sui power bank

Abbiamo portato in laboratorio i power bank per sottoporli a diversi test. Si tratta di prodotti selezionati tra i più venduti nei negozi online. Ecco su cosa ci siamo concentrati.
Testiamo i power bank in base a prestazioni, portabilità, facilità d'uso, versatilità e qualità costruttiva. Il campione die prodotti selezionati è frutto di una selezione fra i modelli più venduti e più facilmente reperibili in diversi negozi online fra aprile e maggio 2024.
Prestazioni 70%
Per quanto riguarda le prestazioni elettriche, testiamo l'efficienza del power bank e la potenza che è in grado di erogare in diversi scenari:
- A una velocità di scarica moderata di 15W (5V, 3A). Oggigiorno, quasi tutti gli smartphone sono in grado di assorbire 15W dalla porta USB.
- Alla velocità massima di scarica che il power bank può supportare.
- Collegando più dispositivi alle porte USB dei power bank.
Questi test vengono eseguiti con un banco di prova progettato per dispositivi alimentati a batteria. Ci permette di leggere tutti i protocolli di ricarica USB-C offerti dal power bank e simularli.
L'efficienza viene calcolata misurando l'energia effettiva fornita dal power bank rispetto a quella dichiarata. Misuriamo anche il tempo necessario per ricaricare completamente il power bank. Inoltre, annotiamo eventuali problemi riscontrati durante i test. Molti power bank hanno mostrato diversi problemi nel test di scarica su più porte di uscita. Misuriamo anche la temperatura nel punto più caldo del power bank durante il test di scarica massima.
Portabilità 15%
Per la portabilità valutiamo le dimensioni, il volume e il peso del power bank.
Facilità d'uso 5%
Per la facilità d'uso valutiamo quanto è facile sapere quanta energia rimane nel power bank e quando è completamente carico, se tutte le porte USB-C possono essere utilizzate sia come input che come output, quanto è facile caricare il power bank, quanto è semplice caricare più dispositivi contemporaneamente e se le etichette sul power bank sono chiare. Controlliamo anche se è incluso un cavo, ne misuriamo la lunghezza e assegniamo punti extra se ci sono cavi aggiuntivi integrati nel power bank.
Versatilità 10%
Per la versatilità valutiamo la quantità di porte USB-C, USB-A e Lightning presenti nel power bank. Assegniamo punti aggiuntivi se supporta la ricarica pass-through, una funzione utile che consente al power bank di caricare un dispositivo mentre è in carica.
Qualità costruttiva 0%
Per valutare la qualità costruttiva, abbiamo eseguito un test di caduta su ogni lato del power bank su piastrelle di moquette, verificando eventuali danni.
Un team di esperti in laboratorio ha inoltre valutato la qualità della costruzione. (Non abbiamo assegnato punti alla qualità costruttiva poiché non c'era una vera differenza tra i prodotti).
► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.