110 Visualizzazioni
3 Risposte
2 Mi piace
News
Telefonia, l'Unione europea taglia i costi per chiamate e sms internazionali
Dopo lo stop al roaming, l'Unione europea approva i nuovi tetti di spesa massima per chiamare e inviare sms anche nei paesi diversi da quello di origine. Ecco cosa cambia per chi viaggia.
15 maggio 2019

Dopo l'addio ai costi per il roaming in Europa, ora per chi utilizza il proprio smartphone all'estero si aggiunge un ulteriore tassello che aiuterà a evitare bollette esorbitanti. Dal 15 maggio, infatti, scatta il taglio delle tariffe internazionali di telefonia fissa e mobile: gli operatori non potranno quindi imporre prezzi superiori alle soglie individuate dalla normativa.
Quanto si spenderà per chiamare e inviare sms
A partire dal 15 maggio, perciò, chiamare un numero telefonico (sia fisso che mobile) all'interno dell'Unione europea potrà costare massimo 19 centesimi di euro al minuto (iva esclusa) e il costo per inviare un sms non potrà essere superiore ai 6 centesimi di euro (iva esclusa). Quindi non potranno esserci sovrapprezzi per il traffico telefonico effettuato all'interno di un paese dell'Unione europea diverso da quello di origine. A conti fatti, per diverse tariffe italiane, inviare un sms o chiamare un numero all'estero sarà più conveniente rispetto ai costi nazionali.
In quali Paesi si applicano i tetti massimi
I nuovi tetti massimi si applicano in tutti i 28 paesi dell'Unione europea oltre all'Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia.
Trova le tariffe telefoniche migliori sul mercato
Quali sono le migliori tariffe per chiamare e navigare da casa? E come trovare le tariffe più convenienti per il tuo smartphone? Utilizza i nostri comparatori online e inizia a risparmiare.

Commenta il post
Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Bollette della comunità Internet e telefono!
Risposte