Buongiorno,sono diventato vostro cliente a seguito dell'acquisizione di Linea Più da parte di A2A. Ero cliente di Linea Più in virtù della partecipazione all'iniziativa abbassa la bolletta da parte dell'associazione ALTROCONSUMO.Non ho mai controllato le condizioni da voi applicate fino a quando ho ricevuto l'ultima bolletta n. 323000198034 del 11 Gennaio 2023.A fronte di un consumo di 158 mc, del mese di dicembre 2022, mi sono visto addebitare euro 462,00. Ho pensato fosse un problema legato all'aumento del costo della materia prima e non ho dato troppo peso alla questione (mal comune mezzo gaudio). Senonché, a seguito di un confronto con un collega, sempre vostro cliente, scopro che lo stesso, nel trimestre ottobre-dicembre, a fronte di un consumo di 110 mc si è visto addebitare euro 110,00.il 23/01/2023 ho chiamato la vostra assistenza chiedendo spiegazioni: mi è stato risposto che, effettivamente, alla mia fornitura si applicava una tariffa poco conveniente e quindi mi veniva consigliato di aggiornarne le condizioni sottoscrivendo una variazione contrattuale. Cosa che facevo, scoprendo però che tali migliori condizioni, peraltro non quantificatemi, sarebbero state applicate a decorrere dal 13/02/2023, ovvero a stagione invernale oramai agli sgoccioli.Sono andato a verificare il costo grezzo al mc (tot. bolletta/mc consumati) pagato negli ultimi mesi scoprendo che il costo complessivo al mc è passato da euro 1.63 del mese di settembre 2022 a euro 3.18 del mese di ottobre 2022 mantenedosi nei mesi successivi su tali livelli.Tanto premesso chiedo cortesemente l'applicazione delle migliori tariffe propostemi dal consulente sui consumi effettuati dal 01/10/2022 al 13/02/2023, con contestuale rimborso parziale delle bollette già pagate e ricalcolo su quelle non ancora emesse.Cordiali saluti.Maurizio Peracchi