Buongiorno ho acquistato su subito una macchinetta Canon r6 a 1480,00+50€ tra assicurazione e spedizione pagando con PayPal con paga in 3rate il 22 agosto dopo 2 giorni mi arriva una mail con il servizio prenota consegna di subito e costatando con il codice di tracciabilità la reale vicinanza del pacco ho prenotato, ma viene immediatamente sbloccato il pagamento ed il pacco inviato dal venditore verso un altro indirizzo. Il 31 mi viene consegnato il pacco in cui vi era un gioco per bimbi e subito vado a fare la denuncia in questura visto che il venditore era sparito già il 22. Presento un reclamo a PayPal allegando denuncia foto e link di spedizione ma la pratica dopo alcuni giorni viene chiusa a favore del venditore dicendomi di nn aver fornito le info necessarie, a seguito di un sollecito telefonico capisco che la denuncia caricata sulla piattaforma non era stata presa nella giusta considerazione e la fornisco nuovamente ma dopo 2 giorni la pratica viene definitivamente chiusa a favore del venditore/truffatore perché:dopo un confronto telefonico si presuppone che avendo fatto l’acquisto con il mio account di subito e pagato con l’account PayPal intestato a mia moglie ma su cui è collegato in C.Cbancario cointestato PayPal non protegge gli acquisti fatti in questo modo. Il punto è: perché permettere di collegare un conto PayPal ad un account diverso dall’ intestatario se poi non svolgete la vostra funzione primaria di protezione acquisti, inoltre rimane il fatto che di telefonate a PayPal ne ho effettuato 4 cercando di essere il più chiaro e trasparente possibile ma nessuno mi ha mai detto che la denuncia doveva essere fatta da mia moglie che è l’intestataria del conto PayPal. Mi sento preso in giro e frodato 3 volte senza riuscir a recuperare i soldi.